Roberta Vitanza, gioielli custodi del tempo

ROBERTA VITANZA – Profilo e Filosofia

Roberta Vitanza si definisce “artigiana di nuova generazione“, designer di gioielli 3D che fonde la tecnologia dei software 3D con l’eccellenza dell’artigianato italiano, Roberta nasce a Messina nel 1984, si laurea in Storia dell’Arte a Roma, si specializza in Didattica museale e Storia della grafica italiana, e dopo anni nel settore eventi culturali, antiquariato e mercato dell’arte, si trasferisce a Milano nel 2016, frequentando la Scuola Orafa Ambrosiana e la specializzazione in Design del Gioiello al Politecnico di Milano. Milano è la città che ama, dice, e che le ha dato molto; è qui che lancia il primo marchio che porta il suo nome, e la collezione di gioielli che custodiscono ricordi.

I “Gioielli Custodi”

Ogni gioiello è uno “scrigno che racchiude luoghi, profumi, suggestioni, emozioni, ricordi, sentimenti, rinascite“, custodendo momenti di serenità riconquistata e ricordi felici. I Gioielli Custodi sono talismani contemporanei che accolgono frammenti d’esistenza, proteggendo la delicatezza del vissuto e cristallizzando sentimenti destinati a durare.

LE COLLEZIONI

COLLEZIONE CIATU

La prima capsule collection celebra la Sicilia attraverso il linguaggio della poesia: “Ciatu” – il respiro, l’alito lieve, il gesto d’affetto che si fa metallo nobile

Pezzi iconici:

  • Anello Chevalier Fiore di Fico d’India: Il bestseller assoluto, disponibile in versione piccola (da mignolo) e grande (da anulare, medio o indice), in bronzo dorato o argento 925, con decoro floreale inciso a bassorilievo ispirato al fiore del fico d’india, simbolo di resilienza e radici mediterranee
  • Orecchino Gelsomino Rampicante: Il gelsomino abbraccia con delicatezza il lobo conferendo un look discreto e sofisticato, evocando il profumo inconfondibile che rimanda alle verande siciliane

COLLEZIONE TAORMINA

Caratterizzata da ciondoli passanti traforati con motivi geometrici, disponibili nelle versioni mini e maxi, in argento 925 rodiato o dorato a spessore, con superfici rifinite lucide a specchio. Gli orecchini sono totalmente personalizzabili.

ANELLO CAREZZA

Anello Carezza

Argento 925 rodiato, lavorazione e incisione manuale
Prodotto in edizione numerata, l’Anello Carezza attraversa le fasi di lavorazione dell’alta gioielleria tradizionale. L’argento 925 rodiato riceve una lucidatura a specchio destinata a trasformarsi: il metallo è pensato per accogliere i segni del tempo e del corpo, per portare su di sé le tracce dell’uso quotidiano come una pelle che custodisce memoria.

All’interno, incisa a mano, vive la parola “custodisciti” – un promemoria silenzioso da rileggere quando la vita si fa dura, un talismano personale contro la dimenticanza di sé.

La struttura regolabile dal volume scultoreo nasconde un peso sorprendentemente contenuto. L’ergonomia è studiata per l’indosso continuo, per diventare parte del gesto quotidiano senza mai essere d’ingombro.

Misure: regolabile dalla 13 alla 21 circa
Se necessiti supporto per la vestibilità, consulta la guida alle taglie sul sito .

Nei suoi gioielli convivono rigore e poesia, disciplina tecnica e libertà espressiva. Roberta Vitanza non crea per decorare corpi, ma per dare forma a emozioni che meritano di restare. Ed è precisamente in questo – nel trasformare l’effimero in permanenza – che risiede la vera natura dell’arte orafa.