SKINCARE DEL RIENTRO

SKINCARE DEL RIENTRO

Esfoliazione e idratazione, gli step irrinunciabili nel periodo post-estate
Durante l’estate siamo certo più rilassati, ma lo stesso non avviene per la nostra pelle: la sottoponiamo a sole, vento e sbalzi di temperatura, costringendola a stress continui. Come prendersene cura al rientro dalle vacanze? Tutto ha inizio con una buona esfoliazione e idratazione.

Esfoliare

Affinché la pelle si rinnovi è necessario eliminare le cellule morte sulla sua superficie attraverso
l’esfoliazione. Il peeling è l’ideale!

BioNike DEFENCE
MASK
INSTANT GLOW-MASCHERA PEELING ILLUMINANTE

Mix esclusivo di acido glicolico ed estratto di litchee, per una duplice azione esfoliante ed anti-ossidante. Dalla texture in gel, all’istante, colorito più uniforme, pelle più luminosa e levigata, come nuova.
Da utilizzare 1-2 volte alla settimana. Tempo di posa 1 minuto, risciacquare.
Risultati*:
90% pelle setosa
89% pelle più levigata
89% grana della pelle affinata
87% colorito più uniforme 84%
pelle più luminosa
*Test di autovalutazione, 100 donne, applicazione 2 volte a settimana, per 4 settimane
Flacone da 75ml – Prezzo al pubblico consigliato non vincolante 19,90 €
Sconsigliato l’uso in caso di pelle ipersensibile.

BioNike_DEFENCE MASK Instant Glow 75ml.
Idratare

Un’idratazione profonda è l’ideale per rigenerare al meglio la pelle. Scegli creme più ricche e
corpose rispetto a quelle leggere utilizzate durante l’estate, e abbinale a un siero per un’azione urto.

DEFENCE HYDRA5
RADIANCE

Crema-gel idratante illuminante per pelli normali
Texture ultra-leggera a rapido assorbimento
Si fonde con la pelle donandole un’immediata sensazione di freschezza e comfort.
Detossinata e idratata per 24 ore, la pelle appare più radiosa, tonica e levigata.
Confezione da 50 ml – Prezzo al pubblico consigliato non vincolante
29.90 €

DEFENCE HYDRA5 RADIANCE Crema-gel idratante illuminante.

IDRATAZIONE INTENSA
BOOSTER

Siero idratante intensivo per tutti i tipi di pelle
Concentrato di idratazione immediata e continua fino a 24 ore.
Disseta istantaneamente l’epidermide e potenzia le riserve d’acqua della pelle.
Texture fresca, a rapido assorbimento.
Intensamente idratata e detossinata, la pelle appare levigata e luminosa, come rimpolpata. Modo d’uso: Applicare mattino e/o sera, dopo la detersione, da solo o prima del trattamento quotidiano per effetti potenziati.
Confezione da 30 ml – Prezzo al pubblico consigliato non vincolante 35,00 €

BioNike DEFENCE HYDRA5 BOOSTER siero idratante intensivo 30ml.

Twister racing – fashion editorial

TWISTER RACING – FASHION EDITORIAL



Photographer: Miriam De Nicolo’

Model: Mazarine @Brave Model Management, Milan

Make up/Hair: Antonia Deffenu

Styling: Irene Lombardini

Car: Jaguar Vintage – Thanks to Twister Corse



Coat Aniye By, sunglasses Eyepetizer, earrings Swarovski, bra La Perla


sx Total look A-LAB MILANO, hat Montebello – dx Coat DROMe, hat Montegallo,boots Vic Matié


Coat and boots Aniye By, sunglasses Eyepetizer, earrings Swarovski, bra La Perla


Sweater Tricot Chic, shorts Momonì, boots DROMe, bag Salar Milano, earrings Swarovski, sunglasses Eyepetizer – dx total look Vladimiro Gioia, hat Montegallo, bag Giancarlo Petriglia


Shirt Redemption, glove Sermoneta, sunglasses Eyepetizer, earring Swarovski


sx Coat DROMe, hat Montebello – dx Coat Aniye By, sunglasses Eyepetizer, earrings Swarovski, bra La Perla


Coat Aniye By, sunglasses Eyepetizer, earrings Swarovski


Total look A-LAB MILANO, hat Montegallo, camperos boots Redemption – dx total look Vladimiro Gioia, hat Montegallo

ELEVENTY LANCIA LO STILE SOFT FORMAL E SDRAMMATIZZA IL SARTORIALE CON CAPI SPORTIVI

COLLEZIONE UOMO PRIMAVERA ESTATE 2019 ELEVENTY

ELEVENTY LANCIA LO STILE SOFT FORMAL E SDRAMMATIZZA IL SARTORIALE CON CAPI SPORTIVI

È la vita di tutti i giorni ad ispirare la nuova collezione uomo SS 19 di Eleventy, alla ricerca di un nuovo concetto di formale, più giovane, confortevole, moderno. E lancia lo stile SOFT FORMAL creando un dialogo tra il mondo del business e quello del tempo libero.

“L’ispirazione della collezione SS19 prende spunto dal mio vivere quotidiano e dallo studio dei vari momenti di una giornata che, per molti, inizia dalla palestra. Perché non trasferire parte di questo mondo nel nostro guardaroba quotidiano?”, spiega Marco Baldassari, fondatore e direttore creativo uomo Eleventy.



Così, l’abito classico è da portare con una felpa o con una maglia colorata di matrice sportiva; le giacche doppio petto, in seta con bottoni in metallo, sono da indossare su t-shirt e denim vintage; i pantaloni jogger vengono abbinati a giacche costruite in tessuti italiani pregiati, ma resi Active da trattamenti antivento idrorepellenti, o da interni staccabili pensati per l’uomo che viaggia; e contaminano i capi basici con dettagli sport, le righe tennis anni ’60 e quelle verticali del baseball applicate a maglie, bomber, pantaloni.
I codici del nuovo stile Soft Formal mutano anche il concetto del denim che diventa lusso declinato in giacche dai tagli e costruzione ricercate, in panciotti formali chiusi da bottoni anche in metallo, in pantaloni, camicie, realizzati in pregiate tele giapponesi cimosate, sottoposte a trattamenti used esclusivi. Mentre il gusto di derivazione militare diventa “utility” con un tono raffinato.



COLORI I toni naturali del sabbia, corda, mastice e bianco off white. Le sfumature dei blue, grigi, marroni. Punte di colori decisi come il giallo limone accostato ai grigi o al denim; il verde erba abbinato ai brown o al bianco; l’arancione e il rosso.

TEMI

THE YOUNG URBAN CONTEMPORARY Felpe, t-shirt, cashmere colorati con il lettering 11TY di matrice sportiva da portare sotto giacche formali; pantaloni jogger su giacche sartoriali in tessuti italiani pregiati, resi “Active” da trattamenti antivento idrorepellenti.

DENIM LOOK Tele giapponesi pregiate e trattamenti used esclusivi rendono giacche, panciotti, camicie e pantaloni un capo luxury. Nella collezione anche cinque pantaloni di archivio, in denim giapponesi cimosati, realizzati da mani esperte con dettagli che ricordano i capi vintage anni ‘40.



WIMBLEDON e YANKEE STADIUM Contaminano i capi basici con dettagli sport, le classiche righe blu, rosse e bianche della moda tennis anni ’60 applicate su maglie, polo, bomber, felpe e pantaloni. Dal baseball i capi di maglieria con le righe verticali, bomber e cappellini stone washed.

PARTY TIME giacche doppio petto in seta o in cotone con bottoni in metallo da abbinare a t-shirt, denim vintage e mocassini.

UTILITY Il gusto di derivazione militare diventa “utility” con un tono raffinato. Tessuti camouflage tinto capo, pantaloni tasconati, cargo. Giacche 4 tasche e Field Jacket tinto capo subiscono trattamenti che le rendono used.

SUMMER HOLIDAYS All’insegna del confort i bermuda diventano jogger o cargo. Stampe esclusive per camicie, t-shirt e boxer mare. Il lino e le sneakers colorate sono protagonisti dell’estate.

AFTER-SKI Una capsule per l’estate in montagna con capi in cashmere realizzati da mani dei nostri artigiani. Parka con pelliccia nei toni della neve bianco, panna e grigio chiaro.

Fase Factory a Pitti Uomo

Il viaggio ispirazionale del marchio Fase Factory continua, dopo Giappone, Iran e Guatemala, arriva il momento del Vietnam; così la collezione SS19 acquisisce un particolare gusto asiatico, implementato dalla forte connessione tra la designer e la popolazione locale.

Come in passato anche la nuova collezione vive di contaminazioni, gli elementi tipici dell’abbigliamento popolare vietnamita vengono reinterpretati e resi unici; così i tradizionali spacchi laterali trovano la loro dimensione in camicie, giacche e pantaloni attraverso zip, aperture o semplici soffietti che aggiungono volume ai capi.

I colletti di camicie e trench si riducono, in alcuni casi fino a sparire, mentre altri presentano la tipica spaziatura sul collo.

FASE_BULGARI SS19 2

I tessuti e i colori esaltano alla perfezione il dualismo del Vietnam, la dove la natura incontaminata si scontra con la cultura pop; allo stesso modo i capi in nylon dall’effetto stropicciato e l’uso del tyvek accoppiato ai cotoni conferisce l’effetto roccia naturale che si contrappone ai look arancio dal gusto “popeggiante” dei capi da pioggia.
Come di consueto il DNA del marchio rimane invariato, vestibilità ampie e rigorosamente unisex, arricchite dall’iconica stampa FACTORY che per l’occasione si accompagna su alcuni modelli al simbolo vietnamita della longevità.

FASE_BULGARI SS19 4

La proposta SS19 si conclude con un progetto speciale realizzato in collaborazione con Contemporary Locus; una gamma di tute termosensibili ispirate alle classiche divise da lavoro, il cui colore muta in base agli sbalzi termici ricevuti al tatto.

Tessuti:
Nylon effetto roccia, Cotone, Cotone accoppiato a Tyvek, Cotone con membrana in poliuretano, Denim uso rovescio.


Colori:

Arancio, Bianco ghiaccio, Bianco ottico, Blu Navy, Stampa roccia, Khaki.

PITTI UOMO – FRANKLIN & MARSHALL PRESENTA LA COLLABORAZIONE CON SFERA EBBASTA

FRANKLIN & MARSHALL PRESENTA LA COLLABORAZIONE CON SFERA EBBASTA

FRANKLIN & MARSHALL, brand icona del moderno varsity americano, trascorsi 5 anni dal suo ultimo co-branding, lancia la collaborazione con SFERA EBBASTA.

L’artista ha presentato il suo album “ROCKSTAR” il 19 Gennaio 2018 a Milano, riscuotendo un successo senza precedenti, certificato disco di platino in una sola settimana ed entrato direttamente alla numero 1 della classifica FIMI.

L’ormai consolidato “king of trap”, successivamente alla collaborazione con diverse case di moda e sportswear; ha lavorato con il team creativo di Franklin&Marshall, unendo il suo estro artistico all’animo varsity, che da sempre caratterizza il brand.

Nasce così la capsule SFERA per FRANKLIN & MARSHALL: t-shirt e camicie stampate, felpe in peach cotton con cappuccio a contrasto e pantaloni cargo, per un totale di 11 capi unici.

Il focus è tutto sul lettering del celebre logo F&M, che per l’occasione perde le vocali e diventa speculare, rendendolo così un elemento iconografico; allo stesso modo le stampe camouflage, check e righe orizzontali contribuiscono ad accrescere la già forte riconoscibilità del prodotto, mentre le vestibilità fanno fede al DNA del brand.

A completare il look ci pensa l’unico accessorio della collezione, una tracolla regolabile in cordura, con molteplici tasche e rigorosamente legatissima.

Tutti i fan avranno la possibilità di aggiudicarsi i capi in tiratura limitata e di poter incontrare il proprio idolo durante il lancio della capsule, in programma a Settembre 2018.

_35A1124

PITTI UOMO – LA CINA INVESTE SUL MADE IN ITALY

PITTI UOMO
LA CINA INVESTE SUL MADE IN ITALY.


Il retailer cinese By Creations organizza l’evento-sfilata ‘Beyond Italian Bauty’ per presentare agli operatori cinesi i valori del Made in Italy.
Firenze, Palazzo Corsini

In occasione di Pitti Uomo, uno dei più importanti reatailer cinesi, By Creations Made in Italy, organizza a Palazzo Corsini l’evento-sfilata Beyond Italian Beauty, per far conoscere ad alcuni degli shopping mall più prestigiosi della Cina, ai responsabili delle principali piattaforme online e a qualificati opinion leader cinesi, i valori del Made in Italy (Firenze, Palazzo Corsini)
Appartenente al gruppo internazionale Hengdian Group, By Creations Made in Italy è nato nel 2012 con l’obiettivo di educare i consumatori Cinesi ai principi del bel vestire italiano.
Così, la creatività ed il talento dell’artigianalità italiana saranno al centro dell’appuntamento fiorentino, attraverso la sfilata durante la quale saranno presentate le capsule FW18 che LARDINI, MORESCHI, SANTONI hanno realizzato in esclusiva per By Creations .
La serata sarà, inoltre, caratterizzata da uno spazio espositivo con un’area riservata ai tessuti delle aziende Cerruti, Tallia Delfino e Canclini , oltre a delle postazioni dove sarà possibile conoscere tecniche artigianali dal vivo supportate da molteplici schermi LED, sui quali poter apprezzare la creatività dei contenuti video realizzati da By Creations.
Qualificati prodotti di enogastronomia italiana, a marchio By Creations, saranno serviti al termine della sfilata.



Uno degli store By creations in Cina
Uno degli store By creations in Cina


By Creations è il brand che identifica la business unit settore Retail di Hengdian Group, una delle piu’ importanti multinazionali private Cinesi attiva in settori che spaziano dall’elettronica, alla chimica, alla farmaceutica fino al settore intrattenimento e cinematografico.
Fin dalla sua nascita più di cinque anni fa, la mission di By Creations, specializzato in Made in italy, è di educare i consumatori Cinesi ai principi e alla cultura dei prodotti italiani di qualita’.
Forte di oltre 20 punti vendita monomarca in Cina a concetto O2O (online to offline) e di una modernissima piattaforma online – che attrae mensilmente milioni di utenti tramite i principali portali, tra cui TMall, JD, Vip e Secoo, By Creations (www.bycreations.com) – si è affermato sul mercato Cinese come vero “ambasciatore dell’Italian style”.
Al progetto collaborano attualmente in Italia piu’ di 100 partners specializzati: produttori di tessuti pregiati, manifatture di abbigliamento ed accessori, oltre a selezionati brand Italiani con cui vengono ideate capsule esclusive in co-branding, per divulgare nel paese del dragone lo spirito e la cultura del vero Made In Italy di qualita’. Tra questi: Lardini, Moreschi, Santoni, Pollini, Kired, Herno, Royal Row, Carrel, Pasotti,
Avvalendosi delle più avanzate tecnologie a disposizione in questo campo, produce settimanalmente video e documentari a tema, che vengono pubblicati sul proprio magazine online, Il ‘’By Creations Journal’’ distribuito sui canali Weibo e Wechat e seguitissimo dai new millenials Cinesi, che verrà presentato in anteprima alla stampa durante la serata.

Diventare un’opera d’arte, il progetto di Emanuele Passarelli

Chi è Emanuele Passarelli?

Mi chiamo Emanuele Passarelli, ho 25 anni e sono un fotografo ritrattista.
Sto organizzando un tour su tutto il territorio italiano durante il quale mi renderò disponibile per scattare ritratti a chiunque abbia voglia di supportare questo progetto.


Il progetto “Diventa un’opera d’arte”

Questa idea nasce da una visione personale e introspettiva della figura del fotografo, professione una volta valorizzata e che oggigiorno, invece, grazie alla diffusione sempre più economica di macchine fotografiche e smartphone, sta via via scomparendo, in favore di una maggiore accessibilità al grande pubblico. Proprio per questi motivi, ho scelto di mostrare alle persone cosa è realmente la fotografia, riportandola alle sue origini attraverso l’utilizzo del banco ottico.

Obiettivo

L’obiettivo è quello di sensibilizzare più persone possibili e avvicinarle a una realtà che pensano di comprendere, ma di cui hanno scalfito solo la superficie.
Facendo parte di questo collettivo darai il tuo contributo economico e morale ad una iniziativa che mi sta molto a cuore e che voglio valorizzare col mio lavoro. In cambio, avrai qualcosa di unico, che rimarrà per sempre impresso su carta e che custodirai con piacere, te lo garantisco. LA FOTOGRAFIA

13323543_1573223712972017_2300401822273114545_o

Cos’è un banco ottico?

Il banco ottico è uno dei primi strumenti professionali fotografici. Utilizzando ancora da molti professionisti del settore, sopratutto per la fotografia architettonica, stillife e di ritratto.


34395866_1851546435139742_2241273639116734464_o

Cos’è una stampa Fine art?

La stampa Fine art è una stampa di altissima qualità utilizzata dai fotografi artisti che espongono e vendono le loro opere. Una foto può avere una tiratura limitata per far aumentare il valore dell’opera stessa.
La scelta del supporto verrà decisa sul momento per garantire la massima qualità resa di ogni stampa.


Quando si comincia?

La partenza è prevista per gli inizi di Settembre, una volta che la campagna crowdfunding sarà terminata, potrò pubblicare un itinerario del percorso che farò.

Chi può partecipare e dove?

Ricordo che la disponibilità è valida per ogni regione dell’Italia, isole comprese!
Ogni persona che sceglierà di farsi fotografare, dovrà firmare una liberatoria per la tutela della propria immagine e dei diritti d’autore.

A cosa serviranno i fondi?

I fondi ottenuti dal 100% (cinquemila euro) serviranno a coprire parte delle spese dell’intero viaggio e del materiale fotografico per eseguire, sviluppare, stampare e spedire i ritratti (compreso di commissione dell’8% di Ulule)

– Pellicole 4×5″ + istantanee.
– Materiale e affitto sala per lo sviluppo delle pellicole.
– Scanner professionale per digitalizzare e archiviare il lavoro.
– Stampe Fine art e spedizioni.
– Biglietti del treno e altri mezzi di trasporto per spostarmi in ogni regione d’Italia.
– Viveri e alloggio durante la durata complessiva del viaggio.

94f24dddec171239cb19b602a9ea9f72

Se l’obiettivo raggiungerà il 150% della cifra stabilita, i soldi in più verranno utilizzati per allestire una mostra personale composta da un’attenta selezione del lavoro complessivo.
TUTTI i nomi dei partecipanti del crowdfunding, indipendentemente dalla opzione scelta, saranno presenti su un pannello dei ringraziamenti ufficiali.

Lo step finale (200% della cifra stabilità) è quello di creare un foto libro con una selezione di tutto il lavoro svolto.

12605488_1029177010438228_7450766144396726989_o


QUI IL LINK PER FARE DONAZIONI:

https://it.ulule.com/italia-nel-grande-formato/

A proposito del progettista

Emanuele nasce nel 1993 a Roma, Italia. Inizia il suo percorso fotografico all’età di ventun anni.

Nel 2014 esordisce con il suo primo progetto “Solitudo”, una serie di autoritratti, attraverso cui Emanuele ci racconta alcune delle fasi più segnanti della sua adolescenza, nei quali la sua figura, con maschera antigas e completo nero, si muove in uno scenario post apocalittico.

Segue negli anni gli studi da autodidatta, perfeziona la tecnica e arricchisce il suo bagaglio culturale, alla ricerca dello stile che oggi è diventato il suo marchio di fabbrica nel mondo della ritrattistica fotografica. Importante premessa ai suoi scatti è la fase di indagine dell’interiorità dei suoi modelli, su cui riflette se stesso in modo da ottenere infine quasi autoritratti. Fotografa i soggetti nei suoi tipici scenari urbani e bui, utilizzando luce, colore e composizione in chiave cinematografica.

Il suo modo di fotografare viene dopo poco tempo notato e pubblicato da molti magazine online e riviste cartacee internazionali, come Dark Beauty Magazine, Playboy.IT e FOTO Cult.

Nel 2016 viene pubblicata su D- La Repubblica una sua intervista “Giovani Fotografi che non conoscete”, una grande occasione che gli ha permesso di conoscere e di collaborare con molte persone, viaggiando in tutto il territorio italiano, e con importanti aziende di fama internazionale nel settore fotografico, come Lomography.

All’inizio del 2017 partecipa al workshop “Oltre il Ritratto” di Mustafa Sabbagh, uno tra i più grandi fotografi ritrattisti attuali, significativa fonte di ispirazione per Emanuele.

Nello stesso anno pubblica un importante reportage fotografico “Mattatoio”. In questa serie di ritratti notturni su strada, Emanuele cattura nei suoi scatti le prostitute transessuali che lavorano nella periferia di Roma, con l’intenzione di ridare un’anima e una dignità a queste persone, che vengono dalla società “spersonificate” e ridotte allo status di scarto sociale.Passa più di un anno ad ascoltare le loro storie e a ritrarle come fossero bozzetti cinematografici, vivendo talvolta egli stesso il disagio in cui le trans sono costrette a vivere ogni giorno.

Nel novembre 2017 alcuni suoi lavori vengono scelti per un progetto espositivo collettivo “Italy taste of beauty” dall’associazione ExpoPhoto al Festival internazionale di fotografia, con lo scopo di portare la cultura fotografica italiana a Lishui – Cina. In seguito viene scelto per un altro progetto “Visioni” per il 2018 China International Photographic Art Festival a Zhengzhou – Cina.

DOMINO STURLING ha bisogno di te! La campagna fondi per il cortometraggio

IL FILM


Domino Sturling è un supercattivo professionista, lavora per le forze del male da ormai più di quarant’anni.E’ un uomo la cui esperienza e la cui impronta vecchio stampo, lo rendono senza dubbio uno dei più temuti e famosi supercattivi al mondo. Ma il tempo passa per tutti, anche per Domino, che dopo una normale giornata di lavoro, si trova ad essere congedato per venire rimpiazzato dalla gioventù che ambisce allo status di Sturling. Lo sconforto per Domino, è immenso. Tra un bicchiere di scotch ed una sigaretta si crogiola nella malinconia e nei ricordi di ciò che era una volta. Dopo una notte di rammarico, esce di casa per andare al “bloody club” il bar frequentato dai criminali e dai supercattivi della sua città. Qui, Domino, scopre il nome del suo successore: Copper. Furibondo e senza esitare, proverà a riconquistare il suo trono di supercattivo. La storia mette al centro la persona, e i suoi conflitti esistenziali. Orbita attorno al tema del rapporto tra nuove e vecchie generazioni, trattandolo in una maniera originale e mai vista prima.

Nel film una equilibrata alchimia tra elementi artistici e tecnici riesce nel difficile intento di far coesistere intrattenimento, estetica e tematiche importanti, senza scadere nella banalità e nel buonismo che prendono sempre più piede nell’industria cinematografica.

I FONDATORI DI VANGARDFILM 

I Fondatori della giovanissima società di produzione VANGARDfilm, si lanciano nell’industria cinematografica con l’obiettivo di produrre film innovativi da introdurre nel mercato italiano ed internazionale, consolidando una struttura produttiva fondata sul talento dei giovani autori.


ipw0jyazof0skq8oqusj
Rodolfo Gusmeroli, director/screenwriter


RODOLFO GUSMEROLI


DIRECTOR/SCREENWRITER:

Nasce in una famiglia di medici, ma la madre è anche pittrice e il padre collezionista d’antiquariato. Fin da bambino viene abituato a visitare gallerie d’arte, mostre, installazioni. Questo segna in lui una profonda necessità creativa e ricerca estetica. Trova conforto in discipline come il disegno, la grafica, la musica ma ben presto scopre la sua vera vocazione, il cinema. Dopo anni di gavetta sul set e di studio cinematografico alla Roma Film Academy, vuole fare il salto di qualità, cimentandosi nel progetto STURLING, il suocortometraggio d’esordio.


z9jyvcuqqsowmpj0usvs
Elisa Possenti, screenwriter/producer


ELISA POSSENTI


SCREENWRITER/PRODUCER:

Nasce a Merate (LC) il 10.02.1998. Essendo i genitori nel settore del marketing turistico, durante l’infanzia e l’adolescenza gira l’Italia trasferendosi periodicamente. Questa forte esperienza itinerante, unita alla passione per il cinema, hanno contribuito alla sua formazione personale ed artistica facendo nascere in lei un forte bisogno di esprimere il proprio bagaglio esistenziale e culturale attraverso il cinema. Dopo anni di studio da autodidatta e in alcune prestigiose accademie nazionali ed internazionali ( ad esempio la New York Film Academy), ha iniziato a trasformare la sua vocazione in un vero e proprio lavoro. Nel 2017 scrive, dirige e produce il suo primo cortometraggio “Axioma” ottenendo un incredibile numero di riconoscimenti nei festival cinematografici di tutto il mondo. Al momento è in pre-produzione col suo nuovo cortometraggio, Zagara che si girerà a Ottobre in Sicilia.

PERCHÉ CI SERVE IL TUO AIUTO?

Finanziare un film – è risaputo – non è cosa semplice. Abbiamo coinvolto sponsor e inserito nel film alcuni prodotti di marchi italiani in cambio di finanziamenti (product placement). Per raggiungere il budget mancano solamente 4.000 euro. Per questo motivo, abbiamo bisogno di te! Il cinema è il lavoro più simile allo sport: è un complesso gioco di squadra. Donando la cifra che ritieni consona entrerai a far parte della nostra famiglia. Proprio così, a partire da 10 euro il tuo nome verrà incluso nei titoli di coda e non è finita qui. In base all’importo scelto ci sarà un premio per te, sevi solo scorrere la lista e scegliere il tuo preferito.



y6jmpngeujvswbwsu1tl


DESTINAZIONE DELLE DONAZIONI

Pre-produzione: Questa preliminare ma dura e fondamentale fase comprende le numerose attività produttive e creative che normalmente si svolgono prima delle riprese. Ad esempio la scrittura della sceneggiatura e l’organizzazione generale.

Produzione: Sul set! Un team di tecnici e artisti lavorerà duramente per costruire il film, inquadratura dopo inquadratura. Questa non è solo la fase più delicata, ma anche la più costosa. Oltre a pagare e assicurare le persone, ci sono i mezzi tecnici ( Macchina da presa, luci ecc.).

Post-produzione: Adesso che il film è stato girato si passa al montaggio e alle numerose attività fino ad ottenere il prodotto finito.

Distribuzione: Ora che il film è pronto, inizia la fase di distribuzione. Il cortometraggio, dopo essere stato presentato in anteprima mondiale in un festival del cinema inizia il suo percorso (1/2 anni) all’interno del circuito festivaliero.


AMBIZIONE

Il nostro obiettivo è quello di favorire la massima distribuzione del cortometraggio, a partire dai festival del cinema, rappresentando così l’Italia nel mondo con un’opera giovane e innovativa. Questo film, inoltre, apre e consolida l’organismo produttivo VANGARDfilm

Qui tutte le info per donare:

https://www.indiegogo.com/projects/sturling-cortometraggio-adventure#/


FUORISALONE 2018 – ANTEPRIMA OSPITA DESIGN COLLECTION BY MGM

FUORISALONE 2018
ANTEPRIMA OSPITA DESIGN COLLECTION BY MGM


Il nuovo spazio Galleria, all’interno della boutique Anteprima di Corso Como 9, ospita il debutto della linea Design Collection di MGM con pezzi d’autore firmati da noti designer, tra cui Giuseppe Chigiotti.
Anteprima, la maison nata dalla visione creativa della stilista giapponese Izumi Ogino, in occasione della Design Week di Milano ha presentato all’interno dello spazio Galleria il debutto della linea Design Collection by MGM, azienda italiana specializzata nella lavorazione d’avanguardia di marmi, graniti, pietre, travertini, onici e quarzi. Un’esposizione di tavoli, sedute e complementi d’arredo, rigorosamente Made in Italy, firmati da noti designer tra cui Giuseppe Chigiotti, presso la boutique di C.so Como 9.
La nobiltà del marmo, plasmata dalle sapienti mani artigiane unite alle più moderne tecnologie di lavorazione che distinguono MGM, prende forma in pezzi d’autore tra cui Giuseppe Chigiotti. Architetto e designer di fama internazionale, Professore Associato del Politecnico di Milano, autore di saggi, libri sul design e sull’architettura, Giuseppe Chigiotti ha sempre affiancato l’attività di ricerca e didattica con la pratica professionale nel campo dell’architettura e del design.




In occasione della Design Week l’esposizione di Design Collection by MGM allo spazio Anteprima Galleria vede protagonisti i tavoli Twist e Swan di Giuseppe Chigiotti con Riccardo Boccacci. Il progetto del tavolo Twist nasce dalla volontà di interpretare le possibilità espressive del lavorare con un robot antropizzato a sette assi. Il tavolo, dalla linea asimmetrica, appare come un unico pezzo di marmo, pur essendo costituito da due parti, il piano e la gamba centrale. Swan è una composizione di tre tavoli simili, ma differenti nella sagoma e nella misura, che possono convivere insieme, a coppia o singolarmente. Anche in questo caso la forma asimmetrica con il piano a sbalzo nasce esclusivamente dall’impiego di un robot antropizzato a sette assi. Ogni tavolo è costituito da due elementi in marmo congiunti da una piastra in metallo che ne segue le curvature. Completano l’esposizione Design Collection by MGM i pezzi d’autore firmati da Stefano Gritti con Sofia Rollo – con l’esposizione del tavolo in marmo Embrace, il set Oslo e la poltrona Curl – e Paolo Salvadè con la seduta e i puff Plaza, personalizzati con cuscini con tessuto Anteprima SS18, e i complementi d’arredo Venezia, Kuadro e Redondo. L’alternanza di geometrie lineari e circolari e i giochi di asimmetrie catalizza l’attenzione e crea un’ambientazione che moltiplica i rimandi iconici degli IT pieces di Anteprima presenti nella boutique.



Il legame tra Anteprima e il mondo dell’arte e del design ha radici di lunga data. Da sempre la Maison è vicina all’arte contemporanea, in particolare a nuovi talenti con cui nel corso degli anni ha sviluppato collaborazioni. Fin dal 2007 il brand partecipa al Salone Internazionale del Mobile di Milano, divenendo per l’occasione vetrina espositiva di opere di artisti emergenti. Con Galleria la volontà di Anteprima è di rafforzare ulteriormente la vicinanza del brand al mondo artistico, supportando la visibilità degli artisti e, al contempo, rendendo l’arte più fruibile alle persone.


PER ‘FORBES’ E’ MARIANO DI VAIO L’IMPRENDITORE E INFLUENCER UNDER30 PIÙ INFLUENTE DEL MONDO

PER ‘FORBES’ E’ MARIANO DI VAIO L’IMPRENDITORE E INFLUENCER UNDER30 PIÙ INFLUENTE DEL MONDO NELLA CATEGORIA FASHION, RETAIL & E-COMMERCE

L’autorevole rivista economica ha incoronato il 28enne umbro come influencer italiano uomo numero1 al mondo nella classifica ufficiale degli under30 che contano. Regna al primo posto per la categoria retail/e-commerce nel settore moda con oltre 11 milioni di followers sui social.



Imprenditore ed icona di stile mondiale, oggi il top influencer Mariano Di Vaio potrà godere di un altro importante riconoscimento grazie al magazine Forbes che ha dato voce ai volti che stanno reinventando il presente ma anche il futuro al grido di “We Win Worldwide”.

Mariano Di Vaio nasce il 9 maggio 1989 ad Assisi. All’età di 18 anni si trasferisce a Londra per ricavarsi uno spazio come testimonial e ambassador, poi a New York, dove frequenta una rinomata scuola di recitazione. Nel 2011 decide di tornare in Italia dove inizia a guadagnarsi la fama internazionale lavorando per alcune importanti case di moda: dalla pubblicità di Roberto Cavalli a campagne con Hugo Boss, Gucci, Tommy Hilfiger e Omega.


Oggi, insieme alla collega Chiara Ferragni, è considerato il Re del mondo digital, vero padrone delle scene e numero uno indiscusso. Con i suoi 11 milioni di followers totali sui social network è considerato una delle icone di stile italiane più famose nel mondo oltre che il trend setter dei trend setter, capace di ispirare ed influire milioni e milioni di persone.

I social ed il sito internet “Mdv Style” fanno da cornice alla prestigiosa fama ed immagine da Top Influencer italiano uomo più richiesto e chiacchierato. Non solo personaggio protagonista indiscusso delle Fashion Week ma anche imprenditore; da sempre a capo della sua azienda è titolare dei brand “Mdv Collection” e “Nohow” di cui quest’ultimo è anche uno degli e-commerce iconici più cliccati, consultanti ed utilizzati in tutto il mondo. Le linee esclusive di occhiali, gioielli, capi street e couture fanno da cornice ai prestigiosi brand in vendita sul portale dal successo mondiale con oltre 15 dipendenti a carico.




Mariano è sposato con Eleonora Brunacci, avvocato di Perugia, con cui nel novembre 2016 ha avuto un figlio, Nathan Leone, già baby star icona paragonato dai media americani al figlio di Tom Cruise e Katie Holmes; nel febbraio 2018 Mariano dichiara in un’intervista esclusiva rilasciata a Vanity Fair che la moglie è incinta del secondo figlio.