COLLEZIONE ALESSIA XOCCATO PRIMAVERA ESTATE 2017
Autore: Redazione
La ville lumière – Fashion Editorial
La ville lumière – Fashion Editorial
Photography & Styling: Miriam De Nicolò
Make up: Manuel Montanari
Hair: Mattia Flora
Model: Helena Eeckeleers
Agency: Karin Models Agency, Paris
Location: Paris
Thanks to: Guitar press office, Studiore Public Relations, S2BPRESS

“MARIA SAVINO Percorsi luminosi”, la Mostra al Brasini di Roma
Luce, natura, spazio ed eleganza delle forme sono gli ingredienti dell’arte di Maria Savino.
La mostra “Percorsi luminosi”, che si tiene dal 22 settembre al 14 ottobre 2016 al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma, intende raccontare attraverso un affascinate e onirico percorso, gli aspetti più significativi dell’evoluzione stilistica e della ricerca artistica di Maria Savino.
Sono esposti 23 opere dell’artista poliedrica che ha scelto la luce come medium espressivo principale del suo lavoro. Ad aprire il percorso espositivo, una sequenza dei primi lavori realizzati con lastre in acciaio di forte impatto visivo fino ad arrivare al suo fulcro con l’opera Torre di Babele. Ruota della preghiera (2012):
“Ho plasmato l’argilla creando tanti mattoni. – racconta l’artista Maria Savino – Mattone sopra mattone ho realizzato questa torre rossa, un muro, un cilindro che gira e rigira, abbatte la barriera, apre un varco. Ci sorprende. Una luce abbagliante arricchita da molteplici colori. Giallo, blu, rosso, verde, bianco. Palpita rivelando ogni sfumatura, ogni preziosa diversità (come madre natura ci insegna, la diversità è un dono da sostenere, da difendere). La luce li unisce, si anima, creando una danza di colori infiniti, come fa l’arcobaleno.”
La mostra è curata, prodotta e organizzata da Maria Savino, in collaborazione con Studio Lattuada, Milano e vede come sponsor tecnico C.M.D. Paderno d’Adda. Il catalogo è edito da Gangemi Editore.
Info:
“Maria Savino. Percorsi luminosi”
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini Via di San Pietro in Carcere, Roma
dal 22 settembre al 14 ottobre 2016
dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30 Venerdì e sabato 9.30 – 22.00 Domenica 9.30 – 20.30
Ingresso Gratuito
Beatrice Adeante
Streetstyle alla Milano Fashion Week 2016
STREETSTYLE ALLA MILANO FASHION WEEK 2016
Foto by Nasario Giubergia
Potrebbe interessarti anche:
TUTTO IL MEGLIO DELLO STREET STYLE ALLA MILANO FASHION WEEK 2016
TUTTO IL MEGLIO DELLO STREETSTYLE ALLA PARIGI FASHION WEEK 2015
IL MEGLIO DELLO STREETSTYLE A PITTI UOMO 90
BLOCCO 31 SI UNISCE AGLI ADDETTI DEL SETTORE MODA E LANCIA #STREETLIFE31
Backstage sfilata Blugirl Milano Fashion Week 2016
Il backstage della sfilata Blugirl alla Milano Fashion Week by Claudio Vignola
Tutto il meglio dello Street style alla Milano Fashion Week 2016
Il meglio dello Street style della Milano Fashion Week 2016 by Nasario Giubergia
Video Street style Milano Fashion Week 2016
Ecco il video del primo giorno alla Milano Fashion Week 2016 by Pierfrancesco Ramundo
Gli anni ’80 di Yoko Honda
Attici, grattacieli, motel, piscine, palme e tramonti sono i protagonisti delle illustrazioni scelti dall’artista giapponese Yoko Honda. L’artista attraverso le sue immagini ci porta nel magico mondo degli anni ’80, ispirato alle città di Miami e Los Angeles. Avendo vissuto lei stessa gli anni ’80 e i cartoni animati di quel periodo, i suoi paesaggi ricordano molto gli scenari della Mattel (la casa di produzione di Barbie), con sfumature pink shocking, vestiti da cocktail con spalline pronunciate e decappottabili.
Yoko è un’ artista autodidatta e non ha alcuna formazione artistica. Ha iniziato a caricare le sue creazioni tramite i social network Instagram, generando un crescente interesse in tutto il mondo fino ad arrivare a quasi 48 mila lettori. “Quando qualcuno esprime gli anni ‘80, pensa subito agli elementi di Miami e della California”- afferma l’artista Yoko Honda – “si potrebbe dire che sono i luoghi che hanno simboleggiato meglio gli anni ’80 con i luoghi da sogno.”
Molti sono i marchi internazionali che si sono valsi di una sua collaborazione come la compagnia australiana di skate Afends, Akade Wear, Boho Vesper, American Socks, Strike Gently NY, Rage On, Topshop, Superdelux, Brixton, Pameo Pose, Diesel, Sugoi Books, Culture, Mark Greene, Lenovo, Sosh, Sandra Paris, Lazy Oaf, Airbnb, Le Galaxy, LA Sweat, Neo Legend, Kylie Minogue, Belly Kids e questa estate ha creato una capsule collection per Fenntessa Swimwear. Attualmente lavora anche con la rivista giapponese Nylon ed è rappresentata dall’agenzia californiana Hplus Creative.
Ottanta delle sue illustrazioni sono raccolte nel libro Summertime Love, pubblicato dalla casa editrice Belly Kids, in cui il lettore viene catapultato in una città degli anni ’80 immaginaria.
È possibile seguire l’artista sul suo account ufficiale Instagram yokopium o nella sua pagina web yokopium.wixsite.com.
Fonte immagini Pinteres
(Beatrice Adeante)
Capelli da togliere il fiato: ecco cosa serve
Capelli da togliere il fiato: ecco cosa serve
L’estate è quasi finita e i nostri capelli potrebbero essere visibilmente provati dal sole e dal mare. Ecco, quindi, i must have per iniziare alla grande a prenderci cura di loro!
Velvet Oil di Kadus Professional
Primo fra tutti, il famoso Velvet Oil. A base di olio di argan, vitamina E e Pantenolo. La peculiarità di questo prodotto è la sua “leggerezza” sui capelli: il Velvet Oil, infatti, ha una formula che non appesantisce il capello (è adatto anche per capelli fini) pur nutrendolo e ristrutturandolo. Per ottimi risultati, può essere usato sia prima dell’asciugatura che dopo.
Un consiglio dall’hairstylist: mischiate alcune gocce del Velvet Oil con una delle Intensive Mask di Kadus Professional per un impacco strepitoso. Una vera coccola per i capelli.
Oxilock Plasma di Jean Paul Mynè
Per una ristrutturazione del capello eccezionale, impossibile non menzionare il trattamento Oxilock Plasma di Jean Paul Mynè. In sinergia con i trattamenti chimici (ad esempio colorazione, decolorazione, permanente), Oxilock Plasma agisce sulle fibre di cheratina contenute all’interno della corteccia e le rivitalizza, permettendo di recuperare la salute dei capelli (specialmente in termini di resistenza alla rottura e riduzione dello sfibramento). Dunque, mentre si effettua un servizio tecnico, possiamo ricostruire i nostri capelli allo stesso tempo!
Oxilock Plasma Reset di Jean Paul Mynè
Cosa pensereste di un “detox” per i capelli? Oxilock Plasma Reset è l’innovativo trattamento che libera cute e capelli dagli accumuli di metalli pesanti dovuti a frequenti trattamenti chimici e allo stile di vita. Vi donerà capelli morbidissimi, luminosi, forti ma soprattutto leggeri! Il cuoio capelluto sarà pulito in profondità e avvertirete una sensazione di leggerezza e benessere.
È un trattamento ottimo anche per il rientro dalle vacanze, per liberare cute e capelli agli accumuli di salsedine e cloro per una chioma “healthy”!
The Original Iron di Cloud Nine
Onde da spiaggia, capelli lisci oppure onde perfette? Il segreto sta nell’Original Iron di Cloud Nine! Questa piastra, premiata agli Hair Awards 2015, con lamelle lucide e morbide ricoperte in ceramica contiene un particolare ingrediente che lascia i tuoi capelli setosi e brillanti.
È importante investire su una buona piastra per non danneggiare ulteriormente i capelli!
K-PAK Intense Hydrator di Joico
Un must have per i capelli danneggiati! L’Intense Hydrator di Joico è un trattamento di profonda nutrizione per i tuoi capelli danneggiati. Ultimo passaggio della Ricostruzione Joico in 4 Steps (che si effettua in salone), questo prodotto ristabilisce la perdita di lipidi e l’idratazione dei capelli estremamente secchi e sigilla le cuticole (grazie al pH acido 3.5) per capelli estremamente nutriti!
ENGLISH VERSION:
Breathtaking hair: here’s what you need
Summer is almost over and our hair might look damaged due to sunbathing and holidays to the seaside. Therefore, here’s a list of our favorite products to start over and take care of our hair!
Velvet Oil by Kadus Professional
First of all, the Velvet Oil. With Argan Oil, Vitamin E and Panthenol, this oil’s peculiarity is its “lightness”: the formula you find in the Velvet Oil quickly penetrates into the hair, leaving a lightweight feel (perfect for fine hair too), while nourishing it instantly. To achieve fantastic results, make sure to apply it before and after blow-drying your hair.
Hairstylist’s tip: mix a couple drops of the Velvet Oil with one of the Intensive Masks by Kadus Professional to get a real “cuddle” for your hair.
Oxilock Plasma by Jean Paul Mynè
When we talk about revitalizing hair, we can’t help mentioning Oxilock Plasma by Jean Paul Mynè. Working in synergy with chemical treatments (i.e. dye, bleach, perm), the exclusive complex of organic substances contained in Oxilock Plasma revitalizes damaged keratin fibers in your hair and allows the recovery of the hair’s health (above all in terms of resistance to breakage and reduction of brittleness).
Thus, we can revitalize our hair while dying it!
Oxilock Plasma Reset by Jean Paul Mynè
What would you guys think of a “detox” for your hair? Oxilock Plasma Reset is the revolutionary treatment which eliminates the build-ups of heavy metals from both hair and scalp, which is the result from frequent chemical treatments and personal lifestyle. It gives you beyond shiny, silky, but above all, lightweight hair! Your clients’ scalp will be very clean and the clients will experience a wonderful feeling of lightness and well-being. This treatment works amazingly after your holidays in order to remove salt and chlorine build-ups from your scalp and hair and to regain “healthy” hair!
The Original Iron by Cloud Nine
Beachwaves, super straight hair or perfect waves? The secret is the Original Iron by Cloud Nine! This iron, which won the 2015 Hair Awards, has mineral coated straightening plates that polish and shine your hair without dragging.
It is beyond important to invest in a really good iron for amazing results and healthy hair.
K-PAK Intense Hydrator by Joico
One of our all-time must haves for damaged hair! The Intense Hydrator by Joico is a deep-nourishing treatment for hair that is starved for moisture. It is the last product of the Joico K-PAK Revitalizing 4-step treatment (which is an in-salon treatment only). Intense Hydrator is the cocktail of choice: a profoundly nourishing treatment that replaces lost lipids, seals the cuticle (gentle 3.5 pH level) for super hydrated hair!
Mattia Flora – Hair Stylist
theMicam, a Milano la Fiera delle calzature
A theMICAM per guardare sempre più lontano
Dal 3 al 6 settembre a Fiera Milano torna la mostra internazionale della calzatura
Rispondere alle sfide del mercato globale per fare business in un mondo che cambia è possibile, grazie alla forza di un prodotto di qualità e di un know how sempre più qualificato. Sono queste le premesse dell’82esima edizione di theMICAM, la manifestazione di riferimento a livello internazionale per il mondo della calzatura, in scena a Fiera Milano (Rho) dal 3 al 6 settembre 2016. Sono attese più di 1.400 aziende all’ormai imperdibile appuntamento fieristico a cui gli operatori guardano sempre con il massimo interesse non solo per conoscere in anteprima le nuove collezioni, ma soprattutto perché la manifestazione è il termometro più affidabile del mercato e di un comparto di punta del made in Italy, che occupa oltre 77mila addetti diretti in quasi 5mila aziende. Vasta e qualificatissima la proposta espositiva, quest’anno arricchita dalla presenza di Missoni, Pollini, F.lli Borgioli e Gattinoni, marchi storici dell’alta moda italiana. Rinnovate anche le aree espositive che vedono la presenza del settore “Luxury” affiancato da un’area dedicata al design del prodotto (International Designers Area); il settore “Contemporary”, stile contemporaneo; l’area “iKids” dedicata alle calzature dei bambini e affiancata dalla “iKIDS Square”, e infine le aree “Active” e “Cosmopolitan” dedicate al tempo libero. Nel corso dell’82esima edizione della manifestazione sarà proiettato il cortometraggio “Niente per caso” voluto dal Consorzio Vero Cuoio Italiano. Si tratta di uno short fashion movie che rende omaggio al sistema moda italiano: un excursus degli ultimi 50 anni con il focus sulla calzatura, un viaggio di fantasia in luoghi misteriosi e affascinanti con personaggi straordinari che si raccontano in tutte le lingue del mondo e vestono con eleganza l’Italia. Protagonista di questo speciale progetto è Caterina Murino, attrice italiana di successo e una delle più autentiche rappresentanti dell’eleganza nel mondo.
I NUMERI Il 2016 per il settore calzaturiero si è aperto all’insegna della cautela e stabilità: la ripresa lungamente attesa non è ancora arrivata e il settore, che da sempre rappresenta uno dei pilastri della moda italiana, non è ancora uscito dalle secche della crisi. “Nel trimestre gennaio-marzo del 2016 – afferma Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici – le esportazioni hanno mantenuto le posizioni, crescendo del 2,2% in valore a cui non corrisponde una crescita dei volumi che calano del 2%. I pochi mercati in netta crescita come gli Stati Uniti, sono appannaggio di un numero limitato di imprese. theMICAM è l’occasione giusta per il rilancio del calzaturiero e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli addetti ai lavori che in fiera avranno la possibilità di incontrare buyer di tutto il mondo, per stabilire o consolidare relazioni d’affari e finalizzare al meglio le strategie commerciali internazionali”.
TENDENZE theMICAM è sempre più fashion e glamour. La prossima collezione primavera-estate 2017 sarà all’insegna delle onde eclettiche: un mix di grinta urbana e folk romantico per look unici, contaminati dal gusto esotico delle diverse culture che si incontrano nelle metropoli regalando un look glamour da sfoggiare sia di giorno in spiaggia che di sera.
ECLETIC WAVE – WOMEN Ritorna il trend confort, un omaggio ai capi di Armani degli anni ’80 dove le forme diventano più strutturate. Il genere è unisex e lo stile unisce insieme diversi generi come il punk, il new romanticism e l’active. I materiali e i dettagli sono influenzati dagli anni ’80, con inserti di pelle metallica, dal tocco futuristico. Il neoprene e i materiali elastici sono fondamentali per la scarpa sportiva. L’effetto specchio viene utilizzato sui sandali e sulle sneakers. I colori sono influenzati dai look e dall’ispirazione dell’era digitale, con richiami agli anni ’80, la stagione estiva è ricca di colori elettrici.
ECLETIC WAVE – MEN Le stampe e le grafiche sono combinate con effetti astratti e geometrici, che creano maggior effetto sul tessuto, per evocare gli anni dell’era digitale. Per questa tendenza, le stampe in pelle, le grafiche digitali e sportive sono i materiali chiave. I lacci e gli strappi decorativi, si ispirano ad uno stile sportivo. Stampe e tessuti in rilievo vengono utilizzati per le sneakers. Presenza di colori brillanti come: rosso accesso, il verde acqua e il giallo, che si completano con colori spenti come il nero scuro e il bianco ghiaccio.
ROMANTIC GRIT – WOMEN Nell’era dell’espansione delle città, una nuova fonte creativa arriva dai sobborghi e dalle zone suburbane. Un mix di grinta urbana e folk romantico rendono Romantic Grit perfetta per la scarpa casual. Costruita sulla contrapposizione degli opposti è realistica e rude ma riporta un sentimento casalingo che ricorda la famiglia e della bellezza della natura. Le grafiche sono patchwork, caratterizzate da cuciture fatte a mano. Fiori ricamati sono cuciti su tessuti leggeri. La pelle lavorata e invecchiata assieme alle stampe floreali completano la tendenza. Pastelli tenui, colori neutri e toni primaverili della terra, dall’arancio che sbiadisce verso il rosa antico, sino ai contrasti con i grigi e con i verdi.
ROMANTIC GRIT – MEN Allontanandosi dal caos delle metropoli, Romantic Grit esplora uno stile che emerge ai confini delle città, con un richiamo alle periferie grintose e dal folklore casalingo. La pelle invecchiata e sbiadita è perfetta per lo stile rurale della tendenza. Tessuti in tela dai colori neutri, si abbinano al camoscio e alla pelle lavorata. Velcro e materiali stretch si mescolano per uno stile più sportivo. Pastelli tenui, colori neutri e toni primaverili della terra, dal grigio che sbiadisce verso il bianco, sino ai contrasti con i gialli e con i verdi.
EXOTIC FRINGE – WOMEN I look estivi si ispirano al tema di Cuba e dei Caraibi. Fiori esotici e corde ispirate alla giungla arricchiscono le calzature, che assumono uno stile casual. Il look glamour da spiaggia offusca il confine tra look da sera e da giorno. Foglie tropicali sono stampate su colori elettrici. Frange e pelle grezza sono gli elementi per la chiusura dei sandali. Toni forti, ricchi e brillanti, blu e rossi, pallette di magenta, violaceo, con cenni di blu, verde e giallo senape.
EXOTIC FRINGE – MEN Paesaggi tropicali e lunghe serate estive sono lo sfondo per calzature casual, incluso lo stile da spiaggia che ricordano la grandiosità della città di Havana con un tuffo nel passato. Il cotone naturale e la pelle leggera sono i materiali chiave per le scarpe. I tagli a laser e la pelle lavorata, si uniscono per uno stile più sartoriale. Suole in corda naturale per scarpe sportive o eleganti sono i must have dell’Exoic Fringe. La palette colori è bilanciata fra colori neutrali e da colori accesi.
LUXE TECH – WOMEN C’è un ricerca del comfort e dell’eleganza, e la tecnologia gioca un ruolo chiave nei tessuti e materiali, con elementi metallici, usati per creare piccoli ma importanti dettagli. Materiali elastici in rilievo, tessuti trapuntati in un colore unico creano volumi e forme in rilievo per le scarpe. Dettagli in metallo e camoscio sono tratti distintivi delle parte superiore della scarpa. I colori dai toni metallici del verde, rosa cipria e bordeaux si mischiano ai toni dei grigi.
LUXE TECH – MEN Equilibrata e calma è l’attitudine di Luxe Tech che ci accompagna dalla fine dell’estate verso l’autunno. Un tono più elegante pervade lo stile sportivo, ispirato ad un look più pratico e sofisticato. Tessuti tecnici traforati sono perfetti per le scarpe casual. Camoscio ricercato e pelle leggera sono materiali chiave per la parte superiore della scarpa. Toni più scuri con accenni colorati e metallici.
Antonelli Firenze Autunno Inverno 16/17
ANTONELLI FIRENZE FW 16-17
IL PROSSIMO INVERNO E’ IN PANTAILLEUR !!
Sartoriale, maschile, sportivo ma femminile e glamour.
Il pantailleur Antonelli Firenze si indossa in tutte le occasioni, binomio perfetto di praticità ed eleganza.
La mattina: Tailleur sportivo in lana grigio intenso composto da bomber con dettagli in jersey e pantalone di ispirazione jogging stretto alla caviglia (giacca euro 402, pantaloni euro 284);
Al lavoro: Tailleur in lana microfantasia maschile con giacca a 1 bottone (giacca euro 429, pantaloni euro 321);
Per un cocktail: Tailleur grigio in lana con giacca 4 bottoni e pantaloni morbidi con pences (giacca euro 446, pantaloni euro 305).
La Sera: Tailleur crepe di lana con pantaloni a zampa e giacca 1 bottone (giacca euro 473, pantaloni euro 392);