Beyond the Claim 2025: 4^ Edizione della Sfilata Sostenibile Friend of the Earth

Beyond the Claim 2025: La Quarta Edizione della Sfilata Sostenibile Friend of the Earth a Milano

Friend of the Earth torna protagonista durante i giorni della Settimana della Moda di Milano con la quarta edizione di “Beyond the Claim” – The Makers Matter, un evento promosso dalla Friend of the Earth, progetto della World Sustainability Organization (WSO), per la certificazione di prodotti e servizi che rispettano l’ambiente e le specie in pericolo. La sfilata collettiva ha visto la partecipazione di 13 brand selezionati, pronti a presentare le loro nuove proposte per la collezione Spring Summer 2026.

Celeste

Dopo aver già sostenuto con successo le edizioni precedenti, ApexBrasil rinnova la collaborazione con Friend of the Earth per rafforzare la presenza di eccellenti brand brasiliani nel panorama globale della moda sostenibile. Quest’anno ApexBrasil ha sponsorizzato i marchi Alina Amaral,  Ana de Jour, Celeste, Ludimila Heringer, Natural Cotton Color e Villa Dharma, che hanno presentato le proprie collezioni insieme ad altri brand selezionati da Friend of the Earth. Le sei aziende partecipano attraverso Texbrasil (Programma di Internazionalizzazione dell’Industria Tessile e della Moda Brasiliana), frutto della partnership tra Abit (Associazione Brasiliana dell’Industria Tessile e dell’Abbigliamento) e ApexBrasil. 

BRANDS

  • Alina Amaral: Alina Amaral trasforma tecniche artigianali tradizionali in capi contemporanei, raccontando storie profonde e radici culturali del Nordest brasiliano con un approccio sostenibile e autentico.  
  • Ana de Jour: Brand che celebra l’eleganza senza tempo e la femminilità autentica, Ana de Jour produce capi realizzati con materie prime certificate e attenzione artigianale, privilegiando la sostenibilità in ogni fase produttiva.  
  • Celeste: Specializzato in beachwear sostenibile, Celeste utilizza materiali certificati e biodegradabili, promuovendo un consumo consapevole e collaborando con artigiani locali per valorizzare tradizione e innovazione.  
  • Esmée: Brand britannico specializzato in resortwear, Esmée utilizza cotone egiziano organico e tinture naturali, creando capi leggeri e confortevoli che uniscono eleganza e responsabilità ambientale.  
  • House of Narma: Nato a Londra, House of Narma intreccia storytelling e artigianato etico, utilizzando tessuti certificati e materiali deadstock per creare capi slow fashion che celebrano la diversità culturale e la sostenibilità.  


  • ILKAN.KO: Fondato a Madrid, ILKAN.KO unisce artigianato tradizionale e design contemporaneo con materiali certificati, raccontando storie culturali attraverso capi unisex di alta qualità e sostenibilità.  
  • LBF: Brand brasiliano di gioielli placcati in oro, LBF unisce design contemporaneo e artigianato tradizionale, promuovendo l’empowerment femminile e l’uso di materiali riciclati con un modello di business sostenibile.  
  • Las Gringas: Beachwear ispirato alla foresta amazzonica, realizzato con tessuti certificati e processi a basso impatto, con un impegno concreto nella tutela ambientale attraverso donazioni a progetti di conservazione.  
  • Ludimila: Marchio di slow fashion che impiega tinture naturali e tessuti amazzonici biodegradabili, Ludimila unisce artigianato e design per creare capi unici, rispettosi dell’ambiente e della cultura locale.  
  • Natural Cotton Color: Con la collezione “Tropeiros da Borborema”, NCC omaggia la tradizione del cotone biologico tinto naturalmente, unendo patrimonio culturale e design contemporaneo. La collezione valorizza tecniche artigianali locali e utilizza cotone coltivato senza irrigazione, riducendo drasticamente l’uso di acqua.  
  • Shirvanna: Marchio cipriota che valorizza il riuso creativo di scarti tessili e materiali vintage, Shirvanna crea capi genderless ispirati alla tradizione pastorale, con un forte impegno verso la slow fashion.  
  • Villa Dharma: Nato nel nord-est del Brasile, Villa Dharma crea capi in lino dipinti a mano con tinture naturali, valorizzando mestieri ancestrali e pratiche rigenerative, per una moda che unisce cura del corpo e rispetto per la Terra.  
  • Zoe Klose: Brand svizzero che trasforma rifiuti tessili in capi sportivi e casual, Zoe Klose promuove l’economia circolare e la pulizia degli oceani con collezioni unisex innovative e sostenibili.


    Beyond the Claim 2025 rappresenta un momento di grande rilievo per la moda sostenibile, unendo creatività, innovazione e responsabilità ambientale sotto il segno di Friend of the Earth. L’evento conferma l’impegno globale verso un’industria della moda più trasparente, etica e rispettosa del pianeta.

Celeste