ROBERTO DA POZZO – OLTRE MODA – MODA OLTRE
Una retrospettiva sui quarant’anni di creatività dell’Art Director milanese
GALLERIA NUAGES
Via del Lauro, 10 – 20121 Milano
9 ottobre – 8 novembre 2025
La Galleria Nuages presenta la prima grande retrospettiva dedicata a Roberto Da Pozzo, figura chiave dell’art direction milanese degli ultimi quarant’anni. La mostra “Oltre Moda, Moda Oltre” rivede il percorso creativo di un artista che ha attraversato e influenzato la comunicazione visiva italiana dalla Milano da bere ai giorni nostri.
Un viaggio nella creatività underground
Protagonista della scena culturale milanese degli anni ’80 e ’90 – dall’epoca d’oro di Vogue e Frigidaire fino alle collaborazioni con Condé Nast – Da Pozzo rappresenta quella generazione di “desperados” creativi che hanno tentato di “rivoltare il sistema dall’interno come un calzino”, come scrive Maurizio Marsico nel testo critico che accompagna la mostra.
Tecnica e visione
I lavori esposti testimoniano l’evoluzione di un linguaggio grafico unico: dai primi collages realizzati con ritagli di carte da parati e retini in bianco e nero, fino alle opere recenti caratterizzate dal segno “denso e carico” del pennarello UNIPOSCA. François Bertoud, storico collaboratore, racconta di un artista capace di trasformare gli strumenti più “aggressivi e insensibili” in mezzi di espressione poetica.
Oltre la moda, verso l’arte
Come sottolinea il critico e giornalista di moda Angelo Flaccavento, il lavoro di Da Pozzo va “oltre i limiti dell’illustrazione di moda” per diventare “ultra-lingua” personale, caratterizzata da “gentile irruenza” e “vitalistica imperfezione”. Le sue prospettive inedite – dalla serie “Moda Vista dall’Alto” a “Sopraciglie” – nascono dall’osservazione di “migliaia di fotografie di moda” reinterpretate con occhio d’artista.
La moda come pretesto
“La Moda è morta, Viva la Moda” è il paradosso che guida questa esposizione: smaterializzata dai consigli per gli acquisti e ripensata come “pura ispirazione”, la moda diventa in Da Pozzo pretesto per una riflessione più ampia sulla creatività e sulla resistenza culturale.
La mostra sarà visitabile dal 9 ottobre all’8 novembre 2025 presso la Galleria Nuages in Via del Lauro, 10 a Milano.
(tutte le immagini sono state concesse dall’artista)