Jeep Avenger e Adidas : new generation      

Jeep Avenger e Adidas : new generation      


Jeep Avenger e Adidas insieme, per alcuni scatti divertenti e frizzanti con gli alunni della scuola Rogazionisti di Padova. Due brand vincenti, che da anni sono anche sponsor della Juventus Football Club, nome storico del calcio mondiale .

Con Avenger, Jeep apre l’era delle vetture full-electric e lo fa con una vettura vincente sotto molti aspetti. Vincente e’ anche Adidas con la nuova collezione sportswear 2024, dai colori sgargianti e dai toni giovani e sportivi, con felpe colorate, t-shirt griffate e le iconiche sneaker Samba e Spezial.

Crossover compatta, con un design moderno e soluzioni tecniche che la rendono molto competitiva nel proprio segmento, la nuova Avenger ha già conquistato tutti, giovani, meno giovani, uomini e donne. Sportiva , scattante e con le solite doti di off-road, che caratterizzano ogni Jeep che si rispetti, risulta sempre dinamica, reattiva e divertente nella guida su strada .

Interni volutamente minimal, senza però rinunciare a tutto quello che serve per vivere al meglio la vettura.
Autonomia di 400 km, garantita da un pacco batterie da 54kWh e ben 156 cv di potenza in grado di sviluppare una coppia di 269 Nm e una velocità massima limitata a 150 km/h.

Gli interni sono personalizzabili con la scelta di diversi colori per le modanature e per i sedili, mentre due schermi digitali lcd, trovano posto davanti al volante e nella parte centrale della plancia e proprio quest’ultimo include il sistema di navigazione, il controllo del clima e la connessione Apple Car Play e Android Auto . Comodi i sedili che dispongono anche della funzione di riscaldamento per i mesi più freddi e buono pure lo spazio nella parte posteriore dove possono accomodarsi tranquillamente due persone.

Dinamica, sportiva e iconica è anche Adidas, fondata  da Adolf “Adì” Dassler nel 1949 in Germania, con lo scopo di fornire prestazioni più elevate per gli atleti agonisti.  Dopo più di settant’anni e’ diventato il secondo produttore mondiale e il primo a livello europeo.  L’azienda è in continuo sviluppo ed è diventata il punto di riferimento del settore, sia per gli atleti agonisti che per quelli amatoriali ed oggi è sponsor tecnico in molti settori , dal calcio , al tennis dall’atletica fino alla NHL di Hockey .

Avenger a breve sarà disponibile anche nella versione 4xe con il sistema mild hybrid  a trazione integrale a 48 volt, che permette di guidare in modalità elettrica a basse velocità in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione a 6 marce con motore elettrico integrato per una potenza massima di oltre 180cv ( 136 termici più due motori elettrici da 28.5 cv ciascuno ) . 

Adidas e Jeep piacciono sia ai giovani che ai meno giovani, per il loro spirito sportivo e dinamico, per essere diventati delle leggende grazie alla passione per ciò che fanno, per l’amore che mettono nel lavoro e nella loro ricerca della perfezione e del continuo sviluppo dei loro prodotti.

Nate entrambe per scopi ben specifici, tra gli anni ‘40 e ‘50,  hanno accompagnato e condiviso la storia di diverse generazioni, diventandone leader indiscussi.

EICMA 2023: un’edizione straordinaria 

EICMA 2023: un’edizione straordinaria 

Oltre 560mila presenze all’evento espositivo più importante per il settore delle 2 ruote
Una vetrina internazionale 
Un’esposizione internazionale, l’asset più importante del settore delle due ruote, nonché uno strumento efficace per esporre al pubblico il mondo immenso di cicli e motocicli. 

Quest’anno EICMA celebra con il suo evento il suo 110 esimo anniversario. 
2036 i marchi presenti ( un vero e proprio record), più di 700 gli espositori diretti di cui il 67% provenienti dall’estero.
Anche i numeri delle presenza e dei visitatori di EICMA sono da brivido: più di 560 mila persone si sono recate ad ammirare l’esposizione, in percentuale, il 19% in più rispetto allo scorso anno.
Il giorno di apertura, il 5 novembre giornalisti, tecnici, content creato e professionisti della comunicazione hanno assistito al press day a loro dedicato, potendo usufruire dello spettacolo offerto dentro e fuori dai padiglioni.

EICMA è un appuntamento annuale che lascia spazio alle relazioni, alle connessioni di business, al marketing e alla comunicazione.
Parola d’ordine: intrattenimento. 
Il divertimento è assicurato.

Quest’anno EICMA ha proposto alcuni spazi ideati e creati appositamente per intrattenere e far divertire i visitatori. Tra essi, l’arena MotoLive, uno spazio esterno dedicato alle gare e allo spettacolo, le aree di test ride dedicate all’e-bike e l’Esports Arena, il contenuto espositivo coinvolgente dedicato al mondo del gaming. Come non citare l’area YUM, altra novità dell’anno che ha saputo offrire una vetrina internazionale di settore.

Per stare al passo coi tempi, quest’anno EICMA si evolve andando incontro ai nuovi tipi di mobilità, ex. elettrica. In esposizione difatti, varianti di monopattini elettrici, biciclette a pedalata assistita e molto altro.

Tra le novità da non perdere, la Kawasaki Ninja 7 Hybrid, prima moto ibrida nel mondo, l’Honda EM1, uno scooter elettrico e Elettra.

Quella di EICMA è una storia in crescita continua, che segna il presente e guarda al futuro con un occhio innovativo per confermare la sua essenza rilevante e autorevole.