SNOB A MERCANTEINFIERA: TRE GIORNI DI PANEL ESCLUSIVI PER RIDEFINIRE L’ECCELLENZA ITALIANA

SNOB A MERCANTEINFIERA – TRE GIORNI DI PANEL ESCLUSIVI, DIBATTITI CON OSPITI D’ECCEZIONE PER RIDEFINIRE L’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

Un nuovo hub culturale firmato SNOB porta a Mercanteinfiera – la più importante fiera d’Europa dedicata al collezionismo e all’antiquariato – i protagonisti del Made in Italy che dialogano per costruire il futuro delle eccellenze italiane.


Nasce la SNOB ROOM, il primo hub culturale permanente all’interno di Mercanteinfiera, la Fiera più importante d’Europa dedicata al collezionismo e all’antiquariato.
Dal 11 al 18 ottobre 2025, il Padiglione 4 ospiterà tre giorni di panel esclusivi con i principali protagonisti della cultura, dell’impresa e dell’innovazione sociale italiana.

Il progetto, ideato e curato da Miriam De Nicolò, Fondatore e Direttore Responsabile di SNOB Magazine, nasce dall’urgenza di superare la retorica celebrativa del Made in Italy per costruire una narrazione nuova: quella di un’eccellenza che genera benessere, responsabilità sociale e visione per il futuro del Paese.

La SNOB ROOM non è uno spazio fieristico tradizionale, ma un salotto culturale dove le eccellenze italiane si confrontano su temi che vanno oltre il prodotto,” spiega Miriam De Nicolò. “Vogliamo dare voce a chi sta ridefinendo il rapporto tra impresa, cultura e società, creando occasioni di dialogo qualificato che possano generare impatto concreto sul tessuto economico e sociale italiano.”

I PANEL

SABATO 11 OTTOBRE – H. 16.30

“CULTURA CHE CAMBIA”

Un confronto sul ruolo della cultura come motore di coesione sociale e innovazione, con:

  • Antonello Grimaldi, Segretario Generale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
  • Chiara Boni, Stilista italiana e fondatrice del brand omonimo
  • Andrea Farinet, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso
  • Marco Panieri, Sindaco di Imola

Modera: Miriam De Nicolò

VENERDÌ 17 OTTOBRE – H. 16.30

“VALORE SOCIALE E MERCATI GLOBALI”

Il panel che affronta il nodo cruciale del Made in Italy contemporaneo: come coniugare competitività internazionale e responsabilità sociale d’impresa. Partecipano:

  • Remo Lucchi, Presidente Advisory Board presso Eumetra MR e tra i massimi esperti italiani di cambiamento sociale e benessere sostenibile
  • Michele Tomea, General Manager della Camera di Commercio Italo-Thailandese
  • Michelangelo Tagliaferri, Sociologo e Fondatore di Accademia di Comunicazione
  • Ilaria Dazzi, Brand Manager Mercanteinfiera

Modera: Miriam De Nicolò

SABATO 18 OTTOBRE – H. 15.30

“L’ARTE DEL RACCONTO”

Un viaggio attraverso le modalità con cui l’eccellenza italiana si racconta, dal palcoscenico al brand, dalla comunicazione strategica all’impresa. Partecipano:

  • Pia Lanciotti, Attrice di cinema e teatro
  • Piero Muscari, Fondatore del brand Eccellenze Italiane
  • Michelangelo Tagliaferri, Sociologo e Fondatore di Accademia di Comunicazione
  • Alessandro Nardone, Consulente Strategico

Modera: Miriam De Nicolò

UN PROGETTO EDITORIALE INTEGRATO

La SNOB ROOM rappresenta l’evoluzione naturale della linea editoriale di SNOB Magazine, che da anni indaga l’eccellenza italiana con un approccio che unisce rigore intellettuale e accessibilità narrativa.

In un momento storico in cui il Made in Italy rischia di diventare un mantra vuoto,” prosegue De Nicolò, “abbiamo scelto di dare spazio a chi porta dati, ricerca, visione strategica. La presenza di Remo Lucchi, che da anni studia il rapporto tra benessere sociale e sostenibilità d’impresa, come la partecipazione di Michelangelo Tagliaferri, sociologo e fondatore di Accademia di Comunicazione che da oltre trent’anni forma i professionisti della comunicazione italiana, testimonia la nostra volontà di indagare come si costruisce e si trasmette la narrazione dell’eccellenza“.

L’ingresso ai panel è gratuito con posti limitati. È possibile richiedere informazioni e prenotazioni scrivendo a info@snobnonpertutti.it.

INFORMAZIONI PRATICHE

QUANDO: Sabato 11 ottobre ore 16.30, Venerdì 17 ottobre ore 16.30, Sabato 18 ottobre ore 15.30,
DOVE: Mercanteinfiera – Padiglione 4, Sala SNOB (Ingresso Sud, di fronte all’Ufficio Stampa)
INGRESSO: Gratuito con prenotazione consigliata
INFO: info@snobnonpertutti.it | www.snobnonpertutti.it | IG: @snob_magazine