L’Eden e la sua imperfezione, donne angeliche che divengono guerriere in terra, questo è il paradiso imperfetto di Davide Grillo per Altaroma 2018
Davide Grillo
La sua è stata una passerella colorata, avvolta da soffici nuvole, avvincente e talentuosa, che ha catturato gli spettatori da subito!
Davide Grillo, giovane talento classe ’93, finalista di “Who Is On Next” 2017, ha presentato ad Altaroma la collezione “Eden”, un “Paradiso Imperfetto” in cui risiede la bellezza dell’imperfezione.
Chi dice che l’Eden sia un posto perfetto?
Secondo Davide Grillo è l’imperfezione la chiave della bellezza, un Eden in cui gli abiti nascono dall’amore per l’arte: i giochi di luci e ombre dei quadri di Mark Rothko, i delicati scarabocchi di Cy Twombly, il ‘500 con i floreali perfetti di Caterina De Medici, e lo stile punk degli anni ’80 fatto di proporzioni e volumi esagerati.
Da qui l’idea di un Paradiso Imperfetto, rappresentato da donne dalla figura angelica avvolte dai toni colorati di un arcobaleno, che si posano sulla terra, divenendo realistiche una volta perse le loro magiche e imponenti ali auree.
Come un giardino trafitto dai raggi del sole, i colori esplodono in una vivacità quasi irrealistica: giallo sole, oro metallizzato, sfumature di rose rosse, e colori rubino che s’intersecano con pelli di serpente.
Gli spettatori sono stati avvolti da un turbinio di bellezza, emozioni, e maestosità, proprio come un’esplosione di colori in un giardino fiorito, quando a conclusione la passerella si è colorata di Rosso, accompagnata dalle note dell’omonimo brano iconico degli anni ’80, della grande Raffaella Carrà.
Davide Grillo è riuscito a lasciare in questa edizione invernale di Altaroma, un segno netto che resterà impresso nella storia della moda.
Sentiremo parlare ancora per molto tempo di questo splendido talento!
Photo credit: LG – Web
Tag: altamoda
SPFW TRANS N42
Precedentemente chiamata San Paolo Fashion Week primavera/estate e autunno/inverno, la settimana della moda più gettonata di quest’anno in America Latina ha deciso di seguire le tendenze mondiali, è diventata SPFW TRANS N42.
La parola TRANS è stata inclusa nel nome per accentuare questo momento di transizione e trasformazione, oltre al fatto che le sfilate cominciano con il trend “vedere ora, acquista ora”, un’ altra moda delle sfilate di dare al visitatore la possibilità di acquistare allo stesso tempo alcuni dei modelli visti in passerella.
Questa edizione della SPFW TRANS N42 ha voluto anche la presenza di due mostre fotografiche, una intitolata “La costruzione dell’immagine” del designer Lino Villaventura, in collaborazione con il fotografo Miro, e la mostra “Essenza” con le fotografie di Rodrigo Bueno.
Nel 2000 la SPFW è stata la prima settimana della moda a trasmettere in diretta su internet le sue sfilate, sono 22 anni di trasformazione, è stata anche la prima settimana della moda ad adottare il modello Carbon Free, abbracciando il tema della sostenibilità.
Ora vediamo cosa hanno proposto i designers brasiliani.
Cotton Project
Osklen
Osklen
Joao Pimenta
Joao Pimenta
Ratier
Ratier
Iodice
Iodice
AltaRoma 2015: Sfumature di “Grigio” da Renato Balestra
Scala di grigio da Renato Balestra per la nuova collezione A/I 2016, capi lussuosi, tessuti palpabili e leggeri, dettagli preziosi in stile art nouveau.
La collezione è stata presentata in occasione di AltaRoma 2015, che ha visto ancora una volta la capitale romana protagonista e scenario di punta dell’alta moda italiana.
Renato Balestra che insieme con altri grandi nomi rappresenta un’autentica eccellenza italiana per la moda nel mondo, si è lasciato sfuggire qualche affermazione riguardo al futuro della moda italiana:
“Alta Roma vuole puntare sui giovani? Ben vengano – ha affermato Balestra – ma non devono essere buttati allo sbaraglio. A Roma devono presentare una vera alta moda, se vogliono fare il pret-a-porter che vadano a Milano. Sono d’accordo nell’insegnare ai giovani, ma per farli sfilare devono mostrare talento, conoscere il glamour, sapere che cosa vuol dire rendere belle e chic le donne”.
Nel suo atelier a Prati lo stilista ha presentato una donna dalla silhouette sofisticata e longilinea i cui tessuti preziosi accarezzano il corpo con dettagli a spina di pesce, Swarovski, strisce di velluto, tulle ricamato, pellicce composte di fili lurex. Una collezione dedicata ad una donna sensuale e ultraglam ma anche alle più giovani che amano il vero lusso.
Grigio pallido, madreperla o platino sono solo alcune delle tonalità che ha scelto Balestra per la nuova collezione.
Glamour, eccellenza sartoriale, bellezza e storia hanno completato il quadro di questa fantastica passerella!