IL TROPICO ITALIANO DI DOLCE & GABBANA

Trionfo di italianità in passerella da Dolce & Gabbana. La collezione primavera/estate 2017, ribattezzata «Tropico italiano», è una dichiarazione d’amore al Bel Paese. Il duo di stilisti ripropone fedelmente i codici tradizionali dell’estetica della maison, per un défilé ricco di ironia. La sfilata si apre e si chiude con il catwalk invaso da ballerini di strada, mentre nell’immaginario tropico italiano le strade sono invase da carretti che vendono latte di cocco. Al ritmo di una tarantella napoletana sfila la donna Dolce & Gabbana, tra pizzo nero e tripudio di spaghetti.

La cucina italiana diventa protagonista dello show: non poteva mancare la pasta, che decora molti degli outfit che si alternano sulla passerella. Mazzi di spaghetti e farfalle sbucano da abiti da cocktail in impalpabile chiffon, insieme a crostacei, coni gelato, piatti ed utensili da cucina. La dieta mediterranea domina la collezione, anche declinata in chiave irriverente, come nell’abitino in juta dalle linee a trapezio, che reca l’etichetta di una passata di pomodoro. Largo anche a vetri di Murano, mixati all’iconografia religiosa d’ordinanza. E stavolta le Madonne fanno capolino su felpe dal piglio sporty-chic che si alternano a t-shirt con logo e scritta ricordo dell’evento, “Io c’ero”, tradotta in tutte le lingue del mondo.

Il kitsch diviene glamour, tra rose all over e mantelli interamente ricoperti di paillettes. More is more sembra essere la massima imperante, mentre sfilano i capi passepartout del brand, come i bolerini e gli abiti di pizzo nero. Citazioni Fifties nelle gonne a ruota, mentre si torna agli Eighties nei pois e nei pantaloni oversize, come nelle spalle importanti di certe giacche. Con la splendida Sara Sampaio a guidare le modelle sul catwalk, sfila la bellezza e la femminilità mediterranea. Coroncine di fiori in testa e prendisole stile bardot omaggiano la stagione estiva. Parata di stelle nel front-row, dove applaudono entusiasti influencer, socialite e modelli, da Lucky Blue Smith con le tre sorelle a Cameron Dallas, da Sistine Rose Stallone a Sofia Ben Ammar fino a Dylan Jagger Lee (figlio di Pamela Anderson).

dg3

dg4

dg5

dg6

dg7

dg8

SPORTY-CHIC LA DONNA MSGM

Tinte al neon e stampe caleidoscopiche in passerella da MSGM. Citazioni sporty-chic si uniscono ad un appeal ladylike, per una collezione futurista e glamour. La primavera/estate 2017 di MSGM trae ispirazione dallo sport: ultra moderna e romantica, la donna che calca la passerella stretta in capi in tessuto scuba e midi dress in rete, tra cromie fluo perfette per la stagione estiva. Crochet double-face e nylon impreziosiscono top e abiti, mentre trionfano i materiali tecno. Uno spettro di colori accessi, dal lime all’arancione fino al turchese e all’argento che illumina gonne plissettate. Le stampe floreali si uniscono alle righe, tra acquarelli e pattern audaci. Ma protagoniste indiscusse del défilé sono loro: le originalissime balze rimovibili, che impreziosiscono t-shirt e camicie: macro-ruches dal piglio romantico capaci di conferire suggestioni nuove ad ogni capo. Massimo Giorgetti si conferma geniale nel giocare con la moda e la sartorialità, puntando anche all’aspetto ludico del fashion show.

msgm

msgm1

msgm2

msgm3

Sfila a Milano la savana di Maurizio Pecoraro

La primavera/estate 2017 di Maurizio Pecoraro ci porta nella savana. Tra animalier all over e stampe jungle, veniamo proiettati in un’atmosfera quasi fiabesca, sulle orme dei bestiari disegnati dal pittore francese Henri Rousseau. Ad aprire il défilé dello stilista palermitano un pigiama palazzo maculato. Largo poi a lussureggianti patchwork di stampe floreali da cui fanno capolino giraffe, scimmie, uccelli, pantere, pappagalli, serpenti, leoni e tigri, decorati su maxi dress, tuniche e pantaloni. Coloratissime le decorazioni dal piglio cartoon, per una collezione ironica e fantasiosa. Sofisticata e glamour ma anche un po’ bambina la donna che calca la passerella, tra suggestioni oniriche e ricami preziosi. Largo a flock e jacquard, broccati e sete damascate, tulle di lino grezzo, pizzo sangallo, canotte a rete e in neoprene, sofisticate vestaglie di seta. Asimmetrie e trasparenze, dettagli sporty-chic nelle felpe e nei capi in spugna, romanticismo nelle gonna a corolla. Nelle stampe domina il verde salvia unito alle cromie tipiche della giungla: avorio, arancio, giallo, cammello, ebano. La vegetazione della savana impreziosisce i bikini, mentre piume e frange sbucano dalle calzature.

mp

mp1

mp3

mp4

L’Oriente ispira Alberto Zambelli

Eclettico minimalismo e tripudio di sartorialità in passerella da Alberto Zambelli. Lo stilista bresciano porta alla Milano Moda Donna una ventata di oriente per suggestioni pop. Righe ed asimmetrie ma anche pulizia e linee essenziali sfilano tra trench coat e iconografie. Cura certosina per i materiali usati, come il tecno chiffon e il tulle con nastrature. La maglieria torna protagonista, in una collezione primavera/estate 2017 che strizza l’occhio all’Estremo Oriente. Sofisticata ed essenziale la donna che calca la passerella. Non mancano ricami e dettagli preziosi, come perle, cristalli e decorazioni. Le maglie con collo alla coreana e ricami orientali si alternano a bodycon dress rigorosi che rivelano il piglio tailor dell’intera collezione. Il black & white optical domina la palette cromatica, con striature di rosso. Pantaloni multistripes si abbinano ora a tuniche arricchite da pattern floreali da cui sbucano occhi e dettagli pop. Le proporzioni dei trench sono over, mentre certe stampe ricordano i giardini orientali.

az

az2

az3

az4

(Foto: Madame Figaro)

Lottie Moss nuovo volto di Bulgari

Bulgari sceglie Lottie Moss come nuova testimonial della linea di accessori. Bellezza bionda ed eterea, la modella diciottenne è la sorella della più famosa Kate. Nessuna somiglianza tra le due: una bellezza classica quella di Lottie, labbra carnose e viso dai lineamenti dolci. Sofisticata eppure fresca, Lottie Moss è tra le modelle più richieste della nuova generazione ed è molto seguita su Instagram e sui social network.

La presentazione della collezione 2016-2017 di Bulgari ha avuto luogo all’Hotel Bulgari di Milano. Le foto della campagna pubblicitaria sono state realizzate da Michael Avedon, nipote di Richard. Ad ispirare la collezione a cui la modella presterà il volto l’Eden Mediterraneo e le collezioni iconiche del brand, Serpenti e Bvlgari Bvlgari. Un design moderno e accattivante che si mixa a suggestioni classiche.

lottie-moss
Lottie Moss (Foto: Corriere.it)

IL DEBUTTO DI RICH ALLA MILAN FASHION WEEK

Dopo la querelle giudiziaria legata all’utilizzo da parte di Saverio Moschillo del marchio John Richmond, debutta alla Milano Moda Donna il brand Rich, con una primavera/estate 2017 suggestiva ed affascinante. Una collezione che trae ispirazione dall’era giurassica, tra dinosauri e rimandi alla preistoria. Un ponte col passato, fino a toccare le origini stesse dell’universo, per un défilé che evoca il mistero della creazione. Le forze primordiali e gli elementi della natura confluiscono sul catwalk, in sfilata in cui il fil rouge è l’evoluzione e la rinascita. E’ un nuovo inizio per Saverio Moschillo: come un’araba fenice, che risorge dalle proprie ceneri, la donna che calca la passerella appare sicura di sé e aggressiva. In un panta rei stilistico, la musa ideale di Moschillo percorre il catwalk con una falcata sensuale strizzata in giacche biker, pantaloni borchiati e tripudio di pelle. Il jersey domina nei lunghi abiti iper femminili. Tra spacchi audaci e trasparenze ecco far capolino un’iconografia di Madonna. Largo a grafismi in colori fluo e tessuti a retina, per due pezzi top bolero e pantalone e giacche da motociclista. La seconda parte del défilé cede il posto a una maggiore dolcezza indugiando in una femminilità nuova, fino agli abiti da sera, anch’essi in pelle, con cut out e profili borchiati. Ai piedi di questa valchiria sandali a listini e tacchi vertiginosi.

r1

r2

r3

r4

ERMANNO SCERVINO: LA CASTITA’ DELLA TRASPARENZA

Opulenza, femminilità barocca ed eterea bellezza in passerella da Ermanno Scervino. Il défilé dello stilista toscano presenta sofisticati giochi di trasparenze per una donna che non ha bisogno di scoprirsi troppo per sedurre. Suggestioni ladylike per un’ammaliante femme fatale dalle note romantiche, stretta in abiti di pizzo ed organza. Largo a raffinati arabeschi nelle ricche lavorazioni in pizzo; neoromanticismo nei ricami preziosi in astrakan; sublime delicatezza nelle cascate di fiori di tessuto e pizzi sottilissimi, in un tripudio di balze, sete plissé, macramè e nude look casti ma sensuali, in un magistrale gioco di vedo-non vedo. Come una ninfa, la donna Scervino sfila in impalpabili vestiti di pizzo plissettato e organza acquamarina, per ammaliare senza mai esibire troppo. “Ho creato la castità della trasparenza”, commenta lo stilista. Il pudore sembra finalmente tornare in auge, in tempi in cui farfalline e scollature hot regnano sovrane. Le trasparenze sono sensuali ma mai volgari, per un’eleganza assoluta. Largo anche a giacche da uniforme dalle note army-chic, intrise di suggestivi dettagli napoleonici. Bellezza allo stato puro e sfarzo, per una principessa contemporanea. Chic evergreen nei dettagli, come i bottoni di madreperla e le borse lavorate con cristalli. La palette cromatica abbraccia nuance delicate, come il cipria, per nude look dall’allure sofisticato. Lo stilista più amato dalla First Lady Agnese Landini ammalia con una collezione primavera/estate 2017 che inneggia alla sartorialità e al made in Italy. In passerella Sara Sampaio e la svedese Elsa Hosk. Nel front-row Carolina Crescentini, Dalila Di Lazzaro, Maria Grazia Cucinotta sono solo alcuni dei nomi presenti ad applaudire una sfilata salutata come un evento.

es2

es3

es4

es5

es6

(Foto: Madame Figaro)

ISPIRAZIONI NAVAJO PER SIMONETTA RAVIZZA

Sfila nell’ambito della Milano Moda Donna Simonetta Ravizza. Una sfilata che ripropone i codici dell’estetica della maison, per una primavera/estate 2017 all’insegna della femminilità. Pelliccia all over per linee raffinate, tra sensualità e morbidezza. Tripudio di camoscio nei tanti completi arricchiti da giacca o gilet. Le pellicce si arricchiscono di stampe Navajo mentre dai capi scende una cascata di frange: per la prossima stagione estiva si respira un’aria etnica, tra suggestioni amerindie ed inediti costumi arricchiti di pelo. Torna il giubbotto jeans doppiato di pelo, pezzo cult della maison dagli anni Novanta ad oggi. La palette cromatica abbraccia il blu e i toni caldi della terra. Ad animare il post défilé una protesta contro l’uso di pellicce vere al posto di quelle ecologiche.

ravi

ravi1

ravi2

ravi3

(Foto: Madame Figaro)

SUGGESTIONI AFRICANE IN PASSERELLA DA UMA WANG

Un viaggio nel continente africano, tra i villaggi e le ampie distese del deserto; fotografie e ricordi, souvenir di un resoconto etnografico alla scoperta dell’Africa: è da qui che parte Uma Wang per la sua collezione primavera/estate 2017. La designer cinese sceglie un mood etnico per definire i codici stilistici di una sfilata suggestiva e ricca di pathos. Il reportage si unisce al glamour per capi fluidi e minimali. Bandito ogni eccesso: regna un’eleganza fatta di linee ampie e stampe che raffigurano i colori della terra. Una tavolozza di impronta naturalistica che predilige il nero, il blu, il tabacco e il marrone. Non mancano tocchi gold e grafismi suggestivi. La donna che calca la passerella ricorda una dea tribale immersa in un paesaggio urban, tra sari, caftani, sahariane e pigiami palazzo. Comfort e raffinatezza si intersecano

uw

uw1

uw2

uw3

(Foto: Madame Figaro; cover: Sterlizie)

DA VERSACE LO SPORTSWEAR È LUXURY

Proiettata nel futuro la collezione Versace per la prossima primavera/estate: un’intuizione, forse un presentimento, ad ispirare a Donatella Versace una collezione in cui lo sportswear si tinge di couture. “Sono pronta a fare il salto”, queste le parole della stilista, “e ho sete di futuro. In questo momento sento che lo stile sportivo sarà l’eleganza di domani. Il problema è trattare l’argomento con autorevolezza, con lusso. Ecco il compito che mi sono prefissa”. Ecco sfilare sul catwalk divise degli atleti che si intersecano agli abiti da sera. Da sempre temeraria, Donatella Versace raccoglie la sfida: non c’è tempo per guardarsi indietro, tantomeno nel fashion system, da sempre avvezzo a vorticose trasformazioni e ancor più rapidi colpi di testa. Ecco quindi la messa a punto di un nuovo manifesto estetico che, pur mantenendo i codici stilistici che da sempre appartengono alla maison della Medusa, pone le basi di una donna del futuro, che non teme le contaminazioni, nemmeno le più ardite, e accosta con deliziosa nonchalance l’abito da sera allo stile sportivo. Arditi accostamenti di colore accoppiano celeste e rosso, viola e verde, per tute e giacche biker. Forte e impavida la donna che calca la passerella, tra tute da motociclista, gonne da paracadutista, parka di nylon e seta, abiti in nylon con coulisse sportiva e vorticosi drappeggi. Largo alle stampe, dalla scacchiera al pop. Pizzo intagliato su felpe sporty-chic e decorazioni di cristalli su anorak in nylon. I contrasti dominano, tra bomber e gonne plissé. Inserti di plastica e materiali techno per un’eleganza pratica e futurista. Certosina attenzione per i dettagli e gli accessori, come le borse e le scarpe: tra sandali infradito, stivali stringati dal tacco vertiginoso e tracolle. Parata di star sulla passerella: sfilano per Donatella Versace le top model più famose di oggi e di ieri, da una biondissima Doutzen Kroes alle sorelle Gigi e Bella Hadid; da Carmen Kass a Mariacarla Boscono, da Adriana Lima a Naomi Campbell, che chiude il défilé. Lo sportswear non è mai stato tanto glamour.

ver1

ver2

ver3

ver4

(Foto: Madame Figaro)

GEOMETRIE ONIRICHE IN PASSERELLA DA MARCO DE VINCENZO

Caleidoscopiche geometrie e giochi iperbolici in passerella da Marco De Vincenzo. Lo stilista messinese, genio assoluto tra i designer di nuova generazione, sforna una collezione ricca di pattern onirici e grafismi accattivanti che impreziosiscono capi dalle tinte vivaci. Novità assoluta: per la prima volta sfilano capi maschili. De Vincenzo interpreta con maestria una storia che trae ispirazione dal colore: è così che lo stilista riesce ad esprimere se stesso, partendo dai ricordi di una cartolina sbiadita risalente agli anni Cinquanta e raffigurante una villa sul mare. Silenzioso portavoce di emozioni, è il colore ad imprimere un mood ad ogni momento vissuto. Tra rotture e patchwork ritmici si snoda una collezione dal piglio surrealista. Femminilità nuova nei capi con paillettes, ruches, balze e jacquard. Frange all over su capispalla mentre le camicette sono accollate e rimandano ad una collegiale. Sperimentazione ed innovazione negli abiti dal design nuovo, nelle t-shirt e nelle gonne. Strati multicolor si alternano a linee essenziali, per un design moderno e futurista. In passerella sfilano per la prima volta sette look maschili, in attesa di una linea di menswear. La maglieria è protagonista, tra capi in lurex e cromie ardite.

mdv2

mdv3

mdv4

mdv5

mdv6