Da 26 anni Steven Meisel è il fotografo ufficiale delle covers di Vogue Italia, un sodalizio che sembrava indissolubile fino a quando, piccole indiscrezioni di giorni fa, hanno rivelato che potrebbe esserci un sostituto.
Il mensile Condè Nast diretto da Franca Sozzani si è totalmente affidato, dal numero di settembre del 1989, alle idee del fotografo 61enne, fotografo il cui stile riconoscibile si è fatto notare anche per i temi più volte trattati: chirurgia estetica, violenza domestica, inquinamento ambientale con un tratto ironico e provocatorio.
Sempre molto attuali, le idee di Steven Meisel sembrano non bastare, staremo a vedere quale altro fashion photographer tirerà fuori dal cilindro la rivista più amata dalle donne.
Qui alcune cover scattate da Steven Meisel per Vogue Italia:
Vivian Maier era una bambinaia con l’ossessione della fotografia. Una bambinaia con una Rolleiflex al collo, che preferiva portare i bambini in periferia tra le prostitute anziché al parcogiochi.
Vivian Maier aveva deciso di fare la bambinaia, perché era l’unico mestiere in grado di lasciarle molto tempo a disposizione per fotografare “la strada”, chi l’ha conosciuta la descrive come una donna schiva, introversa, paranoica, collazionatrice compulsiva di notizie macabre, una donna che metteva in guardia le bambine dagli uomini, forse una bambina abusata, certo una donna morta in solitudine.
Le sue fotografie vengono scoperte molto tempo dopo la sua morte, abbandonate in scatole chiuse in un garage, rullini ancora da sviluppare – a centinaia. Ed esplode la scoperta Maier!
Un talento innato, tutta la fragilità dell’anima umano, una tenerezza con risvolti di generosità e dolcezza; un’osservatrice acuta la Maier, che ha fatto della fotografia la sua unica ragione di vita.
Quando un delinquente veniva arrestato, lei c’era, quando trovavano un cadavere, lei era lì sul luogo del delitto, onnipresente come un fantasma, non si perdeva un solo istante di quelle vite estranee, ogni minuto passato a frugare nella quotidianità altrui, piuttosto che parlare della propria. Di Vivien Maier non si sa nulla, rimangono solo i suoi autoritratti – a volte sono solo riflessi attraverso un vetro o figure sulfuree che appaiono sui vassoi d’argento di una vetrina.
Ombre, presenze, la sua figura slanciata e imponente, tra la folla che si rimpicciolisce in lontananza, una presenza scomoda, destinata al successo solo dopo la morte.
Undated, New York, NYUndated, Milwaukee, WisconsinUndated, New York, NYUndated, Chicago, ILUndated, Chicago, ILUndated1959, Grenoble, FranceUndated, New York, NYUndated, New York, NYUndated, New York, NY1950s, Canada1953, New York, NYNovember 1953, New York, NYFall 1953, New York, NYChristmas Eve 1953, East 78th Street & 3rd Avenue, New York, NY1954, New York, NYMarch 18, 1955, New York, NYSeptember 24, 1959, New York, NY1961December 21, 1961. Chicago, IL
La donna Alberto Zambelli è una moderna Marchesa Casati in viaggio around the world.
Pelle latte, sguardo profondo, morbide chiome, la donna ha un aspetto androgino e si veste di pantaloni dal taglio maschile con camicie oversize micro collo.
Nomade e desiderosa di esplorare luoghi lontani, nuove culture e tradizioni, la donna Zambelli predilige forme morbide e tessuti comodi, jacquard e velluti imprimè ricordano i lussuosi interni dei treni , pregiati swarowski illuminano la strada del suo lungo viaggio.
Lane-seta fiammate venano le superfici dall’aspetto wengè e fil coupé delicatissimi si fluidificano in foglie di ginkgo biloba.
La figura della giacca si allunga e si destruttura, le gonne ballon l’accompagnano nelle notti stellate, così come le trasparenze e il cappotto nuovo loden.
Bellezza e salute vanno sempre di pari passo. Ecco perché la cosmesi si rinnova portando sul mercato prodotti innovativi per risultati effettivi.
Qui 6 prodotti a cui è davvero difficile rinunciare:
La vie est belle –Lancôme – Eau de Parfum € 55,80
Julia Roberts è la testimonial di questa fragranza femminile il cui motto è “La vita è bella!”
Una dichiarazione di gioia e felicità che porta con sé gli ingredienti più nobili della Profumeria: Concreta di Iris Pallida, Assoluta di Gelsomino di Sambac, Assoluta di Fiori d’Arancio, Essenza di PatchouliNote Olfattive. Delicato dalle note golose.
La vie est belle – LANCOME
Clarins – Fix’ Make-Up € 23,80
L’estate è arrivata e con sé il solito problema della resistenza del trucco. La soluzione è Fix’Make-Up di Clarins, uno spray che aiuta a fissare il make up e a farlo durare più a lungo. Dona inoltre luminosità al viso opacizzando l’incarnato. Al profumo fresco di pompelmo.
Clarins – Fix’ Make-Up
Miss Dior Le Parfum – Dior – Eau de Parfum 40 ml € 83,90
Note persistenti da lasciare il segno, Miss Dior Le parfum è altamente concentrato e sprigiona un inebriante invito sensuale.
I suoi accordi chypre vengono intensificati dall’Ambra vegetale e dal Patchouli, nobile e intenso. La vaniglia da’ un tocco orientale. Impossibile resistergli.
Miss Dior Le Parfum
Rouge Coco, Chanel N. 402 Adrienne € 32,00
Una nuova formula per un rossetto-icona – Rouge Coco si compone di 3 cere vegetali (mimosa, jojoba e girasole) per idratare più a lungo.
Le nuances sono 24, nomi che fanno riferimento agli amici più cari a Mademoiselle Chanel che la chiamavano “Coco” : Adrienne, Roussy, Arthur, Dimitri…
Morbido, brillante, per delle labbra effetto seta.
Rouge Coco – Chanel
Fondotinta+Primer Uniformante – Collistar € 26,00
Due prodotti in uno per un make up da professionisti. L’efficacia e la coerenza di un fondotinta unito all’azione uniformante del primer, un maquillage persistente 24h, ultraconfortevole e che non necessita di ritocchi.
Fondotinta+Primer Uniformante – Collistar
CAPTURE TOTALE DREAMSKIN – DIOR
TRATTAMENTO ANTI-ETÀ CREATORE DI PELLE PERFETTA 30 ml € 124,00
Un trattamento innovativo che supera le ricerche della tradizionale cosmesi. Una formula anti-età che assicura uniformità della pelle, eliminando quell’effetto ruvidezza e rendendola visibilmente più giovane. Miglioramenti dopo un mese di trattamento – Mai più senza.
La nuova manìa si veste di rosa, delle sfumature pastello che ricordano l’infanzia, bubble-gum, mini-pony, Barbie.
Anche la cosmesi è stata investita dalla febbre pink e ci regala per la bella stagione, nuances per tutti i gusti, per la cura della bellezza.
I lipgloss WASH & DRY TINTED LIPGLASS di MAC sono pensati per una luminosità a lunga durata, per un effetto vetro che luccica. Pigmentato e molto luminoso, donano un colore intenso per tutta la giornata. L’olio di jojoba aiuta ad idratare le labbra – Il magnifico packaging è in edizione limitata. ( € 20,00 )
L’ illuminatore istantaneo labbra di CLARINS rende le labbra polpose e quindi irresistibili! Saranno lisce e brillanti con riflessi 3D – La crema-gel ha un gusto goloso!
SISLEY propone Confort Extreme Lèvres, un balsamo dall’intensa azione riparatrice che protegge le labbra dalle aggressioni esterne (freddo, vento, sole). L’associazione di oli (Nocciola, Nocciolo di Prugna, Girasole) e di burri (Karité e Kokum) agisce efficacemente per lenire, restituire confort, riparare, idratare e riempire le labbra, che saranno setose e levigate. Potete dire addio per sempre a quelle fastidiose screpolature!
Scommette sul fascino del trench la nuova collezione di Zerosettanta Studio, impermeabile pensato non solo per la pioggia, ma passpartout di stagione, valido e affascinante alleato di primavera da indossare in occasioni più o meno formali.
La collezione alterna i classici lunghezza ginocchio e cintura in vita a car coat dai tagli essenziali, lunghezza media, realizzati in cotone accoppiato o più leggeri e con interni rigati.
Materiali e finiture sono rieditati in chiave contemporanea.
I dettagli fanno la differenza, come i ganci in pelle che regalano un aspetto prezioso e unico all’outfit maschile, ma anche la busta interna presente in alcuni impermeabili per racchiudere il capo ripiegato.
L’alternativa per le situazioni più casual cade sui capi in pelle, in camoscio, morbidi e leggeri in tonalità corda, proposti sia in versione giubbotto cinque tasche che camicia.
Le introduzioni in jersey li rendono più sportivi e confortevoli, mentre la stampa mimetica/tropical ci trasporta in località vacanziere. Per chi rimane in città non restano che tecnici field jacket.
Gilet e giacche in ecopiuma superlight completano la collezione, le righe accennano ad un look marinaro in attesa della calda stagione sotto le temperature ancora non troppo miti di marzo.
La cartella colore richiama le tonalità navy, il blu, il rosso, i grigi ed i ghiacci, nuance fredde in cui irrompe un inaspettato giallo.
Una Cina Rock Futuristica che racchiude lo sfarzo, il lusso e lo splendore del passato
per la nuova collezione F/W 2015-16 di Joshua Fenu.
Atmosfere surreali popolate da creature mitologiche, il fascino irresistibile del grande impero, le lanterne cinesi e i bagliori della città in festa per il Capodanno
si trasformano in dettagli lussuosi.
Le tonalità del rosso lacca, l’oro cupo, il blu zaffiro e il verde smeraldo
sono i protagonisti della collezione, utilizzati per le basi e per i ricami minuziosi, realizzati a mano, in cui si intrecciano pietre preziose a fili di metallo dorati, disegnando dragoni maestosi tra fiori di loto e immortali fenici.
“Food Couture” è tra i progetti selezionati da Regione Lombardia all’interno delle iniziative Expo 2015 per la promozione del Lago di Garda, attraverso la creazione di 4 itinerari inediti e la loro rappresentazione con una sfilata di moda che si è svolta durante la Milano Fashion Week.
“Food Couture” è poesia, provocazione, dove “il food è fashion”, e diviene elemento simbolico che racconta le emozioni di un territorio e le declina in chiave multisensoriale. Idea ludica ed estrema dove l’esperienza legata al food ed ai suoi orizzonti diviene esperienza da vivere, osservare, immergersi. Sul mood di 4 suggestioni – Blue, Green, Yellow e White – si sviluppano 4 itinerari con un linguaggio immediato, iconico e moderno, che trasmette l’incanto di un luogo, il Lago di Garda, ad un target luxury attraverso codici ed immagini condivise.
Close-up of fish scales
Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione con oltre 20 milioni di visitatori attesi. Il lago di Garda presenta una capacità ricettiva importante, un’offerta estremamente versatile, e rappresenta una proposta di vacanza ottimale per tutti coloro che vogliano proseguire la visita in Italia da Milano. Dalle ricerche effettuate il trend di permanenza sul lago sarà di 48 h ed è su questa base che sono stati creati gli itinerari di Food Couture.
Gli itinerari risponderanno a tutto questo, ogni proposta sarà condensata in 48 ore, con suggerimenti, consigli pratici, rimandi di approfondimento, ma soprattutto facendo vivere l’anticipazione delle emozioni che si provano percorrendo quei luoghi.
www.48hrsatlakegarda.com sarà una guida di viaggio digitale, per immagini, come linguaggio non verbale capace di raggiungere tutte le culture per comunicare la bellezza di questo luogo. Un viaggio che è un’esperienza da condividere on line, dove il web diventa il veicolo per esplorare un mondo che è sì virtuale, ma che trasmette emozione. Un viaggio “to taste”, per essere immerso nei colori del lago, sporcarsi le mani, sentire i profumi, canticchiarne la musica. Un viaggio per tappe, per chi ha poco tempo e non ne spreca. Per viaggiatori contemporanei, alla ricerca di suggestioni e non di consigli, con 48h a disposizione o più, e la voglia di godere la pienezza della libertà di scegliere. L’essenza del viaggiare.
4 itinerari tematici:
• 4 colori per un immediato riconoscimento iconografico – blue, yellow, green, white
• 4 fili conduttori partendo da un elemento food – pesce, agrumi, olio, vino L ugana
• I principali punti di attrattività saranno ricondotti a ognuno dei 4 percorsi e caratterizzati da un tema principale: origini, natura, benessere, acqua
• Spunti insoliti e consigli di “nicchia” per una guida di viaggio inedita
• Suggerimenti tematici (sport, arte, musica e food) per ciascuno dei 4 itinerari
• Tempi cadenzati ma non serrati
• Viaggio emozionale, guida turistica esperienziale
• Taglio iconografico nelle descrizioni, per un viaggiatore social dipendente
• itinerario blue: il filo conduttore è l’acqua, come elemento, come sinonimo di relax (spiaggie), active (sport vela), forza vitale e propulsiva, fun (gita in motoscafo), acqua come elemento di confine (orizzonti). L’accento food è posto sul pesce di lago.
• itinerario yellow: il filo conduttore è l’energia/la solarità/la rigenerazione e il benessere, simboleggiati dalla sferzata vitaminica degli agrumi.
• itinerario green: il filo conduttore è la natura, la terra. L’elemento food è l’olivo e il suo prodotto principe, l’olio exravergine. Tutto l’itinerario è però anche intriso di letteratura, per ricordare i grandissimi nomi che sul Garda hanno soggiornato e che l’hanno celebrato nelle loro opere.
• itinerario white: l’itinerario bianco è l’itinerario dove non possono mancare luoghi icona del Lago ma riletti i chiave contemporanea. Si snoda fra luoghi culto dell’epoca romana con accostamenti inediti, e le cantine e i vigneti del Lugana.
Simone Rugiati presente alla sfilata Food Couture
La APP correlata al progetto ne rappresenta il necessario completamento. Sarà un’interfaccia comoda e facile da utilizzare, sia prima di partire per facilitare la pianificazione del viaggio che mentre si è in movimento. Grande cura sarà dedicata alla segnalazione di luoghi d’interesse e strutture ricettive, con schede dettagliate, la mappa per vedere la loro posizione e calcolare il percorso per raggiungerle.
Il progetto è ideato da UNICA Comunicazione e promosso dal Consorzio Tutela Lugana DOC nell’ambito delle iniziative del Sistema Brescia per EXPO 2015 finanziate da Regione Lombardia.
Eugenio Recuenco è un fotografo e regista spagnolo di fama internazionale il cui genere si differenzia dagli altri in quanto “pittorico” e cinematografico. Non a caso Recuenco studiò pittura all’Università ed egli stesso afferma: “L’uso dei colori e delle luci sulle mie foto, sono le stesse che utilizzerei per i miei quadri”.
La sua teatralità, ironia e cupidigia nei lavori lo rende unico nel suo genere e riconoscibile: luci rembrantiane, mostri, personaggi da circo sono le figure che predilige.
Numerose le serie che ripercorrono le favole, reinterpretandole o film a cui il fotografo si ispira liberamente. Il suo background culturale è senza dubbio la sua forza, oltre alla sofisticata ricerca di costumi di scena e location suggestive.