In arrivo il Samsung Galaxy S8

Novità da casa Samsung: cresce l’attesa per il Galaxy S8. Secondi rumours insistenti l’uscita del nuovo Samsung sarà anticipata rispetto alla data inizialmente diffusa, che voleva l’uscita del nuovo smartphone per febbraio 2017. Pare invece che la Samsung sia pronta a lanciare il suo top di gamma prima: l’evento più papabile sembra essere il Mobile World Congress di Barcellona.

E’ già stato diffuso un render del Samsung Galaxy S8, che vede la totale assenza dei bordi laterali mentre anche i bordi in alto e in basso sono quasi scomparsi. Poco spazio in basso, per la scritta del marchio, mentre in alto resta appena lo spazio per la fotocamera anteriore e qualche sensore. Completano il quadro il display curvo e il processore Qualcomm Snapdragon 835 per la versione USA, mentre sarà un Exynos per quella internazionale.

Il Samsung Galaxy S8 Avrà una RAM di 6GB, dato oramai confermato, e uno storage interno di almeno 256 GB di base, quasi certamente espandibile attraverso microSD. Tale supporto sarà certamente integrato all’interno dello smartphone vicino al vano batteria. Per il display si ritiene che Samsung sia orientata su un Amoled 4k HD Ultra, con una risoluzione 3840 X 2160. Largo infine alle note dolenti: secondo i rumours il prezzo di uscita sarà decisamente elevato.

samsung

Apre a Milano la nuova Fondazione Feltrinelli

Sarà inaugurata domani 13 dicembre 2016 la nuova Fondazione Feltrinelli: un cambio di sede importante, che vede la Fondazione spostarsi dalla dimora storica di Via Romagnosi alla piramide di vetro di Viale Pasubio 5, in zona Porta Nuova. Per festeggiare l’inaugurazione la Fondazione offre cinque giorni di eventi aperti al pubblico, dal 13 al 17 dicembre.

L’edificio, disegnato dal celebre studio di architettura di Basilea, Herzog & De Meuron, ospiterà anche il nuovo headquarter Microsoft in Italia. Concepita come un “nuovo spazio di cittadinanza”, la struttura dalle impotenti vetrate vuole imporsi come uno spazio partecipativo. La Fondazione conta oggi più di 60 anni di attività ed è tra i maggiori centri italiani di documentazione e di ricerca, testimone delle tante trasformazioni che nell’ultimo secolo hanno segnato la storia europea ed internazionale.

“Abbiamo fatto una riflessione profonda su come può evolversi una fondazione come la nostra- ha spiegato Carlo Feltrinelli-e abbiamo scelto di cambiare passo e puntare su un edificio che è oggi radicale, austero, rigoroso ma caleidoscopico”.
“Il cliente è l’ingrediente più importante di un progetto -ha proseguito l’architetto Jacques Herzog-. Abbiamo lavorato a una piattaforma che permetta di incontrarsi ma anche di avere visibilità sulla città, combinando architettura ed eredità culturale”. Nei cinque giorni di celebrazioni tanti sono gli eventi in programma, suddivisi in giornate tematiche: Voices, Borders, Planet, Memory e Echoes.

feltrinelli

Greenery è il colore Pantone del 2017

Come di consueto, PANTONE® ha decretato quale sarà il colore dell’anno: abbandonate le tonalità Quartz Rose e Serenity, ad imporsi come “colore dell’anno 2017” è stato Greenery. Un colore allegro e vitale, che sprizza buonumore e suggestioni tratte dalla natura: la tonalità di verde scelta come colore per l’anno prossimo è stata definita dall’azienda statunitense come «una fresca e frizzante sfumatura giallo-verde che evoca i primi giorni della primavera, quando il verde della natura si rinvigorisce e rinnova».

Il Greenery -codice 15-0343- evoca i primi giorni della primavera, suggerendo un’implicita idea di rigenerazione ed un ritorno primordiale alle origini. Un messaggio profondo, per riappropriarci di una visione che rispetti il mondo della natura. Che riguardi la moda, il design, il lifestyle o l’architettura, il monito è uno: guardare alla linfa delle cose. Una palette eterea ispirata alla natura, perfetta in abbinamento ai colori neutri, ai colori più brillanti come anche alle tonalità pastello.

Secondo Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del PANTONE Color Institute, il colore del 2017 è stato scelto in contrapposizione a quelli del 2016. “Serenity” and “Rose Quartz”, i colori dello scorso anno, esprimevano un bisogno di armonia nel mondo caotico contemporaneo. Quest’anno si è voluto invece scegliere un colore che guardasse al futuro: «Abbiamo di fronte un panorama politico e sociale complesso», ha detto Eiseman, «e le persone sentono il bisogno di rivitalizzarsi e rinnovarsi. Il Greenery simboleggia la connessione che cerchiamo con la natura e con gli altri, per non parlare di obiettivi ancora più grandi».

pantone

Kate Moss omaggia Elvis Presley

Che Kate Moss avesse un’anima rock non era certo un mistero: ora la top model appare splendida ed iconica nel nuovo video “The Wonder of You”. La voce calda e sensuale di Elvis Presley fa da sottofondo ad un video dall’allure d’altri tempi, che vede la supermodella strizzata in una tuta in pelle nera ispirata all’outfit sfoggiato da Elvis durante un suo speciale in TV nel 1968.

Suggestioni vintage nel bianco e nero e negli ambienti che fanno da location alla canzone: registrato nei mitici Abbey Road Studios, la regia del videoclip, lanciato solo ieri, è affidata a Vaughan Arnell. Lo scopo del regista era quello di catturare le tante similitudini che il suo occhio aveva già colto tra le immagini storiche di Elvis e alcuni shooting raffiguranti Kate Moss.

L’ultimo LP postumo di Elvis vede ora un nuovo arrangiamento, realizzato dalla London’s Royal Philharmonic Orchestra. L’album, prodotto da Don Reedman e Nick Patrick, spazia dal rock al gospel, dal country alle ballate. Priscilla Presley, vedova di Elvis e produttrice esecutiva dell’LP, ha dichiarato che il cantante era sempre felice di esplorare nuove dimensioni musicali.

kate-elvis

kate-mossssss

Tra sontuose atmosfere dall’allure sofisticato, la protagonista indiscussa è lei, Kate Moss, che posa languida in un divano d’altri tempi, sfoggiando un lungo abito da sera, o ancora, appoggiata ad un pianoforte, in un vestito interamente ricoperto di paillettes. Charme evergreen per la supermodella, che canta in playback con movenze sensuali sopra la voce del cantante, scomparso nel 1977.

QUI IL VIDEO TRATTO DA YOUTUBE:

Chiara Ferragni regina di Instagram

È Chiara Ferragni la regina di Instagram: la fashion blogger chiude il 2016 confermandosi regina incontrastata dei social. Con oltre 7 milioni di follower su Instagram, la Ferragni batte nomi del calibro di Gianluca Vacchi, Mariano Di Vaio e Papa Francesco.

Influencer, it girl e blogger, Chiara Ferragni domina nella classifica dei top account dell’anno, diffusa da Facebook: presente anche Fedez, giudice di X Factor e fidanzato dell’icona di stile, che si posiziona solo all’ottavo posto. In settima posizione Papa Francesco, dopo alcuni personaggi dello sport e dello spettacolo, tra cui il fashion blogger Mariano Di Vaio (5.1 milioni di follower) e Belen Rodríguez (4.8 milioni). Seguono Mario Balotelli (4.6 milioni) e Valentino Rossi (3.6 milioni). Al decimo posto Alessia Marcuzzi, con 2.6 milioni di follower).

La Ferragni si è anche improvvisata stilista, nei giorni scorsi, vestendo il fidanzato Fedez in occasione delle semifinali di X Factor: la blogger ha scelto un outfit Gucci che, però, non ha riscontrato i favori della mamma del rapper.

ferra
(Foto: Vanity Fair)

Alexander Wang firma le cuffie wireless Beats by Dr. Dre

Nuova collaborazione tra Alexander Wang e Beats by Dr. Dre: sono in arrivo le nuove cuffie wireless disegnate dallo stilista. Divenuto recentemente ceo del brand che porta il suo nome, Alexander Wang ha firmato una limited edition esclusiva, rivestita di elegante pelle nera made in Italy.

Non solo un design accattivante, ma anche innovazioni tecnologiche per le nuove cuffie, che avranno una batteria che vanta 12 ore di autonomia. Si tratta della seconda collaborazione tra Wang e il colosso dell’elettronica americano: già nel 2013 vi era stata una partnership per la creazione delle cuffie e di uno speaker blutooth.

Grafismi inediti e design futurista per il nuovo oggetto di culto, che sarà in vendita su Apple.com, su Alexanderwang.com e da Harrods. Un regalo perfetto per il Natale 2016.

wang

Asics è il nuovo sponsor della Iaaf

È Asics il nuovo sponsor ufficiale dell’International Association of Athletics Federations (Iaaf), l’organizzazione mondiale dedicata all’atletica. Asics, colosso dell’abbigliamento sportivo, diviene partner ufficiale dell’associazione: l’accordo dovrebbe durare tre anni con la possibilità di essere prolungato. Il noto brand giapponese prende il posto di Adidas, che nel 2008 aveva firmato con la Iaaf una partnership della durata di 11 anni: ma il contratto, del valore di circa 33 milioni di dollari, è terminato con tre anni di anticipo.

La nuova intesa siglata consentirà al marchio di abbigliamento sportivo di ottenere ulteriore visibilità a livello internazionale, attraverso i più importanti eventi mondiali di atletica, a partire dagli Iaaf World Championships di Londra (4-13 agosto 2017) e gli Iaaf World Championships di Doha, in Qatar, nel 2019.

Sebastian Coe, il presidente della Iaaf, ha commentato così la partnership: “L’atletica globale oggi inizia un nuovo capitolo basato sulle solide fondamenta di un governo moderno e su una rinnovata determinazione a proteggere e promuovere gli atleti puliti. Siamo lieti di aver attirato l’attenzione di Asics, un designer e produttore di abbigliamento sportivo di livello mondiale, che in qualità di nostro ultimo Official Iaaf partner condividerà questo nuovo viaggio con noi. Questo accordo rappresenta un importante endorsement per un futuro luminoso per l’atletica, la cui universalità e diversità la rende un partner naturale per una società globale come Asics. Siamo entusiasti di avere al nostro fianco un partner che condivide con noi le strategie che guardano ad un sport giovane e innovativo, e vogliono promuovere valori che parlano di concorrenza equa e – conclude – vita sana”.

asics1

Il numero uno dell’azienda nipponica, Motoi Oyama, ha dichiarato: “Sono felice di avere l’onore di supportare la Iaaf come partner ufficiale. Noi di Asics confidiamo di saper sviluppare prodotti eccellenti e di poter così contribuire alla crescita del mondo dello sport nel suo complesso attraverso il sostegno dell’atletica in tutto il mondo in qualità di partner ufficiale della Iaaf”.

Il British Fashion Council e Google creano l’enciclopedia della moda inglese

Nasce una nuova enciclopedia online per valorizzare l’heritage della moda inglese: l’accordo stipulato tra il British Fashion Council (BFC) e la divisione Arts & Culture di Google intende dare vita ad una nuova eniclopedia digitale (g.co/britishfashion) per salvaguardare il patrimonio della moda made in UK. Il progetto è supportato dalla Education Foundation del BFC e ha l’obiettivo di attrarre i futuri talenti della moda, attraverso l’accesso gratuito a contenuti e storie relative ai più importanti designer inglesi.

Da maison storiche, come Burberry e Vivienne Westwood, a realtà nuove fino a brand che hanno reso l’artigianalità inglese famosa nel mondo, come Harris Tweed Hebrides, John Lobb e la Royal School di Needlework: saranno disponibili alla consultazione oltre mille item, tra cui 20 mostre multimediali, 25 video e tre esperienze di realtà virtuale.

Largo a contenuti video in altissima risoluzione e contenuti multimediali che esplorano lati inediti dei protagonisti della moda inglese, alcuni dei quali sono diretti da Sarah Mower, critico di Vogue America e ambassador del BFC per i talenti emergenti: si tratta di faccia a faccia con protagonisti dell’industria della moda che condividono momenti personali e toccanti della loro carriera. Tramite Google Cardboard e YouTube, gli utenti possono entrare in contatto ravvicinato con Naomi Campbell, con la designer Anya Hindmarch, il direttore creativo Edward Enninful e la fondatrice di Browns, Joan Burstein.

bfc

Tante le iniziative lanciate per celebrare la nascita della nuova piattaforma: Paul Smith ha disegnato per l’occasione una speciale edizione di Google Cardboard e creato una mostra online su cinque oggetti rappresentativi del del suo brand.

L Catterton acquista le bici Pinarello

L Catterton ha acquisito la maggioranza di Pinarello, famosa azienda specializzata nelle biciclette sportive. Il marchio, nato come azienda artigiana familiare, si espande a livello internazionale, aprendo il capitale ad un soggetto investitore straniero che ne rileva la maggioranza.

L’operazione, anticipata nei mesi scorsi da numerose indiscrezioni, ha coinvolto il fondo L Catterton, operatore del Private Equity nato meno di un anno fa dalla collaborazione tra il gruppo francese Lvmh ed il fondo americano Catterton. Il colosso di Lvmh punta all’espansione di Pinarello sui mercati internazionali e all’apertura di nuovi concept store in diverse città. Fausto Pinarello, AD della Cicli Pinarello, non sarà rimosso dall’incarico ma continuerà a guidare il brand dal quartier generale di Treviso partecipando con una “quota di minoranza rilevante”. «Continuo ad essere al comando – coì Fausto Pinarello ha commentato l’operazione- e sarei felice di riuscire, un giorno, a ricomprarmi tutto».

Pinarello Holding ha chiuso il 2015 con un fatturato di 52 milioni di euro, per il 90% realizzato oltre confine. La produzione di bici e telai supera i 30mila pezzi all’anno, con investimenti in ricerca e sviluppo pari al 4% del fatturato. “L’imparagonabile esperienza di L Catterton legata ai brand di alta gamma e la sua profonda conoscenza del mercato lo hanno reso il partner ideale per affiancare lo sviluppo di Pinarello”, ha commentato ancora Pinarello.

pinarello

Zara apre il primo store in un aeroporto italiano

Ha inaugurato pochi giorni fa a Malpensa il primo store Zara all’interno di un aeroporto italiano. Seicento metri quadri è la superficie su cui si stendono gli spazi del nuovo punto vendita, che va ad aggiungersi a quelli di Zara Home e Massimo Dutti, già presenti nell’hub, disposti su un unico piano all’interno dell’area Duty Free Shop presso il Terminal 1.

Una forma quasi circolare caratterizza il concept su cui si erge il monomarca del colosso spagnolo: un semicerchio in vetro, che funge da vetrina, rivolto verso il corridoio dell’aeroporto. Un design innovativo ed accattivante, per uno store che segna un nuovo successo per il brand.

All’interno vengono proposte le collezioni menswear e womenswear. Con un personale composto da 18 persone, con otto nuove assunzioni, il nuovo store si preannuncia già crocevia di clienti di tutte le nazionalità, nel segno dello stile.

zara

Vivienne Westwood veste l’eroina di Final Fantasy XV

Vivienne Westwood sbarca nel nuovo videogioco Final Fantasy XV: la stilista britannica ha infatti realizzato un abito per l’eroina del gioco di ruolo per PlayStation 4 e Xbox sviluppato dalla compagnia giapponese Square Enix.

Si tratta di un abito da sposa iconico, corredato da velo ricamato: ad indossare il prezioso capo la protagonista, la bionda principessa Lunafreya Nox Fleuret, che ha il potere di comunicare con gli dei e di purificare il pianeta.

Vivienne Westwood, dopo aver unificato le collezioni maschili e femminili, entra nel magico mondo del fantasy con la collaborazione esclusiva con il videogioco. La couturier crea un vestito glamour caratterizzato da un bustino e da un velo sontuoso. L’ex regina del punk appare perfettamente a suo agio nella nuova veste di designer fantasy. Intanto il videogioco appassiona sempre più e tanti sono i fan in tutto il mondo.

vi