Da Saint Tropez gli occhiali firmati Jacques Durand

Saint Tropez e le sue celebrità, Saint Tropez e lo sfarzo, Saint Tropez e l’aria leggera e frivola che si respirava nei mitici ’50 – è dalle sue strade che Jacques Durand prende ispirazione.

SUNSHINE COLLECTION è la prima collezione sole di Jacques Durand: PLACE DES LICES, PAMPELONNE, TAHITI, GENDARMERIE, GARONNE, BD. PATCH, ROUTE DES PLAGES i nomi dei modelli che ricordano un luogo o una strada della città delle star. Una linea mediterranea che racchiude i sogni e l’atmosfera degli sfavillanti parties dove le stelle del cinema nuotavano in fiumi di Perrier-Jouët.

SONY DSC
modello Garonne verde
SONY DSC
modello Garonne fucsia

 

Tutta la linea Jacques Durand è composta da occhiali con stecche confortevoli e montature leggere, dettagli invisibili e da modelli evergreen, lontani dall’influenza delle mode del momento.

JacquesDurand_Port-Cros

L’esperienza di Jacques Durand fluisce in un unico oggetto, che diventa simbolo di architettura, arte, design, un occhiale che riveste un ruolo più importante dell’oggetto fine a se stesso. Diventa il carattere, diventa “l’umore che oggi vesto“, così come lo è un rossetto per una donna. Incornicia il viso donadandogli forza e creatività, per questo motivo Jacques Durand, mettendosi nei panni del consumatore, sceglie di rendere discreta la marcatura posta sotto le aste.

JacquesDurand_Capri_red JacquesDurand_Porquerolles_black_branded

La semplicità estetica si sposa con la complessità della lavorazione, incentrata totalmente sul massimo confort e sulla qualità – argomento cardine del marchio. Gli occhiali sono infatti di origine “made in France” o “made in Italy” e sono rivolti al mercato delle boutique di alta gamma

JacquesDurand_Madere_ecaille

Tra i personaggi di spicco che indossano gli occhiali Jacques Durand, troviamo Ryuichi Sakamoto, musicista, compositore e attore giapponese.

Schermata 2015-04-28 alle 12.12.24

Yellow wish list

Non c’è blu senza giallo e senza arancione, e se si aggiunge del blu,

bisogna aggiungere anche del giallo e dell’arancione.
Vincent van Gogh


E’ il giallo il colore tendenza di questa stagione. Il colore che illumina, il colore dello smile che accompagna i nostri messaggi, il colore dei girasoli di Van Gogh; lo ritroviamo sulla felpa SpongeBob proposta da Moschino, in versione fluo per lo smalto Givenchy, in giallo canarino per la bag firmata Manurina.

Differenti le sfumature del giallo, che tornano dal passato con la lampada-icona del designer canadese Verner Panton disegnata per l’albergo Astoria a Trondheim in Norvegia: la Topan VP6.

Moderno invece nel modello Chamomilla, frutto della collaborazione tra Lasvit e il moderno designer Philippe Starck. Chamomilla è un prezioso lampadario in vetro soffiato a mano dalle sfaccettature chiare e oro, oggetto di design, prezioso come un diamante.


1. MOSCHINO felpa SpongeBob


2. TOPAN VP6 lampada a sospensione gialla – &Tradition – € 192,00


3. Carta da parati


4. TOLIX CHAISE A PER INTERNI – GIALLO TXSEDIAV € 212,00


5. Arredo murale giallo Smile Maisons du monde  € 29,99


6. ALESSI – Atomium Portauovo – € 16,00


7. Iphone 5C giallo base € 429,00


8. IKEA STOCKHOLM Comodino, giallo € 79,90


9. MANURINA bag


10. MOSCHINO beachwear


11. Lampadario Chamomilla


12. LE VERNIS GIVENCHY –  € 20,00


13. Set di 2 bauli gialli € 59,99 – Maisons du monde

perweb

Le borse di Veronica Bussolari

Originalità e minuzia artigianale sono le parole chiave delle creazioni Veronica Bussolari.

Veronica Bussolari, designer di borse, fa della propria passione un mestiere, e di un amore una collezione. L’amore è quello che la lega agli animali, maestosi, indomabili, selvaggi, forza della natura.

Sono gli elefanti, le tigri della Malesia che si trasformano in elaborate lavorazioni metalliche, frutto della collaborazione nata con il designer Massimiliano Della Monaca.

 

L’ecosostenibilità è un concetto assai caro a Veronica Bussolari che ridà vita a tessuti poveri quali la tela di juta, impreziosita da ricami fatti a mano e accostata all’elegante seta con fantasia a fiori per la borsa “Ruggine”, i cui manici sono stati realizzati in ferro arrugginito trattato.

 

ruggine-1
Borsa “Ruggine”

 

L’arte, come fonte d’ispirazione e stile di vita, ha fatto capolino nella “Nice” bag, una vera e propria opera incorniciata da lavorazioni in acciaio fissate meccanicamente. L’esterno è realizzato dal prezioso cavallino nero e l’interno è in seta nera con ricami bianchi, a sottolineare la cura onnipresente dei dettagli.

 

nice-3
Borsa “Nice”


Ma più di tutto sono i viaggi intorno al mondo che hanno spinto Veronica Bussolari a creare questi preziosi accessori, per riportare alla memoria le esperienze, i profumi, i colori di terre lontane e fissarle tra le mani di una donna, la donna che sceglie le sue borse, contenitore di oggetti e ricordi, donne che amano distinguersi, donne sognatrici, donne coraggiose che si spingono oltre l’oggetto “commerciale”, donne per cui la parola “unicità” è firma e riconoscimento.

10385377_842486322436753_8104875130784008691_n
Veronica Bussolari


Gradiva le differenze: forse per questo viaggiò tanto.
Jorge Luis Borges

Borbonese collezione donna Autunno/Inverno 2015/16

BORBONESE COLLEZIONE DONNA AUTUNNO/INVERNO 2015/2016

L’eleganza e la storia Borbonese tornano per la stagione autunno/inverno 2015/16 con una linea di prêt-à-porter raffinata e di altissima qualità.


L’iconica bag Lady Butterfly viene riproposta in cocco, suède e serpente con una dimensione ridotta e più maneggevole; la stampa OP della maison è onnipresente a riconfermare l’autorità nel campo del lusso e dell’artigianalità.  Per questa collezione Borbonese prende ispirazione dai boschi misteriosi, dalle foglie che si dorano, dal calore dei colori autunnali, dalla luce che dagli alberi filtra rendendo brillante tutto ciò che tocca. Ma il brand non rinuncia al colore forte, deciso che spazia dal ciliegia all’ocra, per raggiungere una clientela più glam e giovane.


bag3 bag5 bag2 bag bag6 8 bag4



Borbonese arricchisce la sua collezione con una linea di abbigliamento “real life”, un prêt-à-porter ricco di atmosfere, dettagli, tratti importanti, dal cavallino declinato su gilet grintosi agli accoglienti e morbidi maglioni in lapin trattati con effetto cocco o treccia, dai cappotti over in montone alle soffici sciarpe in mongolia.

Per una donna rock, Borbonese propone tagli maschili per i pantaloni, giacchini in velluto, bracciali in pelle con borchiette e in abbinato ballerine rosse con borchie in metallo.

Untitled-1


Untitled-2


14 3

1

Untitled-3 4

Ma l’abilità artigianale di Borbonese stupisce con la collezione di bijoux in quarzo nuvoloso e giada, perline in anice, bracciali con la fantasia OP, heritage della casa.
Produzione rigorosamente made in Italy, per un marchio che oggi crea un total look che conferisce eleganza e gusto a chi lo indossa.

9 10 11 13 12



Foto Miriam De Nicolo’

La moda fatta di HORO 24 kt.

Lo indossiamo come gioiello, lo assaggiamo nel risotto speciale del maestro Gualtiero Marchesi ed oggi, per la prima volta nella storia, lo ritroviamo su jeans e t-shirt: stiamo parlando dell’oro 24 kt.


Il creativo brand HORO, creato da Luca Micco, ha brevettato un metodo che fonde oro puro con altri metalli preziosi come il platino, l’oro rosa e l’oro viola su stampe e tessuti. Il risultato è un indumento-gioiello, un capo unico che indossiamo come una fede, promessa di un sogno che diventa realtà.

HORO è infatti l’unico brand al mondo che realizza capi con stampe in oro 24 kt., e che dall’atelier astigiano ha raggiunto le boutique di  Parigi, Mosca, San Pietroburgo, Hong Kong, Tokyo, Londra.

In occasione della Milano Moda Donna 2015, HORO ha presentato la collezione “Gold Denim Collection”: otto modelli donna e sei modelli uomo in 3 diverse vestibilità skinny, regular e boyfriend, proposti in due lavaggi: carbon black e deep blue. Jeans “sporcati” d’oro, il massimo del lusso per un capo che possiamo indossare quotidianamente.


 

HoroADV-01_1 HoroADV-02_1 Horo FW15_16_denim skinny_1 Horo FW15_16_denim boyfriend_1 Horo FW15_16_denim regular_1

La fotografia di Franco Fontana

Franco Fontana, classe 1933, è uno dei maestri della fotografia italiana ed è un autore quotato sul mercato della fine art internazionale.

Ha all’attivo la pubblicazione di oltre 40 libri fotografici e mostre nei musei più prestigiosi del mondo; la fotografia di Franco Fontana è pittura, è composizione e geometria con un uso del colore esplosivo, brillante, una scelta stilistica che è la sua firma.

Le linee sono ben distinte, i tratti netti, le figure paesaggistiche diventano degli spazi riempiti da colore con contrasti definiti, che alle volte ricordano i quadri di De Chirico.

Quando Fontana sposta il soggetto sulla figura umana, anche i singoli dettagli, un piede, un sedere, un seno, si trasformano in curve e figure geometriche.

Qui una carrellata di immagini:

08_FrancoFontana_Landscape_Italy_1975_courtesyFondazioneMAXXI

153

2013-03-26T01-36-27_1

3330983_orig

123958044-3dca5f0e-b005-4bfd-977d-ef60e122b86e

a0118453_14374391

 

COPERTINA-Franco-Fontana-Los-Angeles-1990-Raccolta-della-fotografia-Galleria-civica-di-Modena-©-Franco-Fontana

fontana

franco-fontana-landscapes-urban-and-rural-03

franco-fontana

franco-fontana2

maxresdefault

min_Fontana_Basilicata 1978

by-Franco-Fontana

Eleganza dandy per la notte

Eccentrico, elegante, intellettuale, snob, nostalgico, sprezzante, superiore, esteta, anticonformista, indifferente, raffinato, questi gli ingredienti del dandy dal lontano ‘ 700 ad oggi.

Il dandy, il cui motto è “vivere la vita come fosse un’opera d’arte” è il ricercatore dell’estrema eleganza e perfezione, dall’atteggiamento allo stile di vita, dal culto dell’intelletto alla cura nel vestire.


Oscar Wilde, Charles Baudelaire, il conte Montesquiou de Fezensac, Gabriele D’Annunzio e primo tra tutti George Bryan Brummel, i dandy più famosi della storia. Fu proprio il lord George Bryan Brummel detto “il bello” ad istituire la moda del “dandy”, inserendo l’uso dei pantaloni lunghi a tubo, delle giacche da frac, delle cravatte bianche inamidate e delle vestaglie e giacche da camera. Non solo eleganza in società quindi, ma cura e ricerca estetica anche per la notte, la stessa cura che il brand Villa Delmitia valorizza per portare il lusso all’interno di casa.

Le collezioni Villa Delmitia sono destinate ad un pubblico esigente e ad una clientela dai gusti classici e raffinati. Capi destinati ad importanti brand quali Lanvin, Louis Vuitton, Christian Dior, Hermes.


Villa Delmitia utilizza materiali nobili quali la seta ed il cashmere ed è presente non solo in Europa ma in USA e Russia.

Il modo di vestirsi è la rappresentazione esteriore della nostra filosofia della vita.” Charles Baudelaire

Qui i capi Villa Delmitia:


Schermata 2015-04-21 alle 14.53.30 Schermata 2015-04-21 alle 14.53.38 Schermata 2015-04-21 alle 14.53.46 Schermata 2015-04-21 alle 14.53.52 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.00 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.24 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.30 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.37 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.46 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.53 Schermata 2015-04-21 alle 14.54.59 Schermata 2015-04-21 alle 14.55.07 Schermata 2015-04-21 alle 14.55.29 Schermata 2015-04-21 alle 14.55.35 Schermata 2015-04-21 alle 14.55.43 Schermata 2015-04-21 alle 14.56.02

 

Montesquiou,_Robert_de_-_Boldini
Robert de Montesquiou
oscar-wilde
Oscar Wilde

 

A casa con Amanda Lindroth

Amanda Lindroth è una interior designer nata in Florida.

Il suo stile è una combinazione di memorie tra la natura delle sue origini con il glamour degli anni ’60 e ’70 di Palm Beach.

L’ispirazione arriva dai suoi numerosi viaggi in giro per l’Europa e dalle sue contaminazioni nel mondo della moda – Amanda ha lavorato in qualità di Public Relations Director per Gucci.


Qui le immagini di alcuni suoi progetti:

amanda lindroth Dunmore_hero_accommodations_ocean-view-suite-04_830x360 Dunmore_Bar_big blue-and-white-geometric-rug-bedroom-Steven-Gambrel-Greenwich-Village-New_York-Cottages-and-Gardens-April-2014 Lyford_Pagoda_wallpaper_Amanda_Lindroth_2 Screen-Shot-2015-03-12-at-6.10.09-PM-624x415 01-hbx-stable-porch-0115-xln apt-with-lsd-rebecca-de-ravenel-final-09_110353298921 Lyford_Background_outdoor_seating_Amanda_Lindroth House-Beautiful-Amanda-Lindroth-Bahamas-living-room GP-Beach-Bahammas-NeutralBlue-Amanda-Lindroth-Veranda-Giovan-MayJune-2010-9

John Richmond alla Milano Moda Donna

Il rosso è spesso il colore associato ad un grande stilista italiano quale Valentino, tanto che potremmo quasi dire che questo particolare colore sia un suo copyright.

Molti sono gli stilisti che comunque hanno ripreso il rosso nelle loro sfilate, come per esempio John Richmond, che per la sua primavera / estate 2015 ha voluto staccarsi dai trend dei colori tenui, total black o addirittura multicolor per dare un impatto visivo maggiore ad alcuni suoi capi.
Il marchio, che sarà presente alla Milano Moda Donna domenica 1 marzo alle ore 11,30 in via Melegari 3, gioca con un rosso lievemente bordeaux per accompagnare gli abiti lunghi e giacche da indossare.

Il rosso del tessuto si combina alle trasparenze che lasciano intravedere piccole parti di corpo, o addirittura avvolgono totalmente la figura femminile esaltandone le forme.

Per tutte le amanti del rosso, ecco alcuni look da sfoggiare per la primavera ed estate.

rosso 2

rosso 3

rosso 4

rosso 5

rosso

Milano Moda Donna – la nuova collezione Le Silla

La settimana dedicata alla moda femminile è sempre più vicina; il 25 febbraio è alle porte e la lista dei brand che sfileranno o presenteranno la propria collezione è oramai definitiva.

Uno dei marchi che presenterà la nuova collezione è Le Silla, facente parte del settore luxury shoes femminile tutto italiano fondato da Enio Silla e Monica Ciabattini, che sabato 28 febbraio, dalle 14,00 alle 18,00 in via Montenapoleone 23 darà sfoggio delle loro nuove idee per l’autunno / inverno 2015.

Tante sono le stars che hanno spesso scelto questo brand per presentarsi in tv o ad eventi importanti, come per esempio Melissa Satta, Caterina Balivo, Jennifer Lopez, Federica Pellegrini, Belen Rodriguez, Britney Spears, Chiara Biasi, Eva Longoria solo per citarne alcune. I piedi delle stars si impreziosiscono di tacchi, cristalli, fascette che accompagnano l’outfit e lo rendono decisamente unico.

Belen Rodriguez indossa le decolleté in Powder Britney Spears indossa la decolleté in Minerva Caterina Balivo indossa le ballerine in Powder Chiara Biasi indossa il sandalo in Bulgaro Le Silla Presentation - MFW Spring/Summer 2014 Federica Pellegrini indossa il sandalo in Velour, camoscio nero e lavorazione con motivo farfalla Halle Berry con decolleté in Velour Jennifer Lopez indossa la decolleté in Minerva Melissa Satta con stivaletto zeppa in Chiffon

Potete seguire il brand su Facebook sotto il nome di lesillashoes, su Twitter all’account le_silla, su Instagram seguendo Lesilla.

Di seguito potete ammirare alcune paia di preziose scarpe indossate dalle più belle icone della televisione.

Ballerine in Powder, vitello scamosciato con cristalli e color twilight decolleté in Chiffon, vitello morbido ribes decolleté in Powder, vitello scamosciato nero Decolleté in Velour, camoscio color noce Decolleté Minerva sandalo in Bulgaro, vitello opaco nero sandalo in Velour Stivaletto con zeppa in Chiffon, vitello morbido nero

RELAIS ARBORINA, DESIGN ECO-SOSTENIBILE NELLE LANGHE

Nato dall’esperienza di guida turistica ed esperta enologa della madre e dalla professione architetto e sommelier della figlia, il Relais Arborina è il luogo che offre modernità, design, comfort, relax e infiniti servizi.

Immerso nelle incantevoli colline del Barolo, una distesa verdeggiante che sfuma dal verde cacciatore al verde veronese, la struttura del Relais Arborina prende ispirazione dalla cascina di langa, dalle luminose vetrate e con le suite che si affacciano sul paesaggio lussureggiante di nome Arborina, lo stesso che omaggia la struttura.



Per i fondatori la parola “ospitalità” è l’ossatura portante di questa idea fattasi concreta, si viene infatti accolti con un benvenuto che prevede un calice di Millesimato Extra Brut di Contratto 2011, uno spumante ovviamente piemontese, metodo classico della miglior tradizione dell’azienda che nel 1919 è stata la prima a produrre un millesimato in Italia; e una salvietta calda prima di accompagnare il vino dalle note di pesca e frutta secca, con delle nocciole piemontesi.




Destinato a famiglie che amano trascorrere periodi di vacanza lontane dallo stress, a uomini d’affari in incognito (come ci racconta la padrona di casa), a chi preferisce dedicare delle ore alla lettura e alla meditazione, lontani dalla frequentazione della vita sociale, il Relais Arborina sposa un’ambiente verde e silenzioso alla più moderna struttura con suite pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza: si può scegliere il grande terrazzo con vista panoramica e sulla piscina riscaldata 35 gradi, oppure optare per la “garden suite” con giardino privato e patio affacciata sulla valle del Barolo.

Nella hall, una vasta enoteca che vanta i più pregiati vini locali, dal Barolo Rocche dell’Annunziata Riserva 2010 (Paolo Scavino), al Barbaresco GAJA Sorì San Lorenzo del 2013, annata storica, fino al Barolo Cerequio del 2012 della cantina Roberto Voerzio.




Un tuffo nel mondo vinicolo che prosegue, su richiesta, in un “wine tasting”, dove poter degustare il Barolo e i profumi della terra da cui nasce; in percorsi turistici con driver, per conoscere i sentieri e i racconti della Langa della Morra, dal fascino romantico e antico, padre del vino più pregiato al mondo, il Barolo per l’appunto; un giro con mountain-bike elettriche, e a disposizione degli ospiti un’auto elettrica per gli spostamenti.

Chi decide di alloggiare al Relais Arborina, lontano dalle chiacchiere e dal rumore, avrà il tempo di apprezzare la natura in uno stato di purificazione e di raccoglimento; al posto della routine che vede il fuggi fuggi generale dall’auto all’ufficio, qui ci si concede il riposo nella spa privata, tra una sauna e un bagno turco.


Presenti in una delle più autorevoli riviste del settore, “Les Collectionneurs”, punto di riferimento per i viaggiatori di tutto il mondo nella scelta di hotel di charme, il Relais Arborina manifesta con sincerità l’autenticità locale, offrendo tutto l’anno la propria ospitalità con professionalità, cultura e grande preparazione.

Il Relais Arborina si trova a Frazione Annunziata 27, La Morra.

https://www.arborinarelais.it/