Milano Fashion Week: la sfilata Cristiano Burani primavera – estate 2016

Milano Fashion Week: la sfilata Cristiano Burani primavera – estate 2016

PURE ENERGY

Colori vitaminici ed attitudine energetica per un vestire informale e casual con trattamenti manuali su materiali tecnologici che ridefiniscono un nuovo concetto di lusso, sempre in bilico tra passato e futuro, sartorialità e sperimentazione.
Tessuti jacquard a motivi geometrici ed astratti,  maxi tasche, dettagli a righe e volumi “over” per un mood “cool e contemporary”.
Linee pulite ed essenziali su superfici sfrangiate a mano, sovrapposizioni e calibrate trasparenze; maglieria crochet in filato di poliuretano, denim stone washed con ricami tridimensionali e multicolor,
pelle lucida in colori intensi e brillanti, tela di cotone per camiceria maschile accoppiata e plissettata, juta jacquard a ciuffi con effetto 3D.

Guarda la collezione P/E Cristiano Burani:



COLORI
rosso corallo, indigo blu multi sfumature, zafferano, coccio, nudo, arancione

MATERIALS
tessuti jacquard su base serica lavorati a fil coupé o a maxi disegni jersey di viscosa a righe, maglieria a coste di lurex e cotone stuoia tessuta a mano con dettagli di pellicceria denim lavato con effetto “used” e dettagli smaltati

ACCESSORIES
sandali con dettagli in poliuretano lavorato ad uncinetto stivali cowboy ricamati marsupi mini & extra large con frange e borchie smaltate zainetti over in morbida nappa

FOTO BACKSTAGE:



(foto Ufficio Stampa)

Lo street style delle fashion icons alla Parigi Fashion Week

Lo street style delle fashion icons alla Parigi Fashion Week


La settimana della moda più attesa giunge al termine, è la Parigi Fashion Week, che ha visto sfilare le collezioni Primavera-Estate 2016 dal 29 settembre al 7 ottobre.

Il mondo della moda torna a lavorare nel backstage, lontano dalle luci dei fashion show, lasciandoci in sospeso fino alle prossime sfilate.

Noi di D-ART abbiamo immortalato per voi i look più belli di questa Parigi fashion week, gli outfit delle icone più seguite della moda.

Eccoli per voi fotografati da Luigi Ciaccio.

 

Anna Dello Russo
Anna Dello Russo
Candela Novembre
Candela Novembre
Chiara Ferragni
Chiara Ferragni
Diletta Bonaiuti
Diletta Bonaiuti
Gala Gonzales
Gala Gonzales
Gilda Ambrosio
Gilda Ambrosio
Giovanna Battaglia
Giovanna Battaglia
IMG_0436
Elisa Nalin
Kristina Bazan
Kristina Bazan

Negin Mirsalehi
Negin Mirsalehi


 

(nell’immagine di copertina Natasha Goldenberg)

 

Potrebbe interessarti anche:

Il meglio dello street style alla Parigi Fashion Week 

 

Il meglio dello street style alla Parigi Fashion Week

Il meglio dello street style alla Parigi Fashion Week


Ed anche la Parigi Fashion Week sta per finire, portando via con sé i mesi dedicati alla moda.
D-ART per le strade ha catturato gli street style più interessanti, fotografati da Luigi Ciaccio.

Eccoli:

 

IMG_2301

IMG_2153

IMG_1958

IMG_1839

IMG_1710

IMG_1512

IMG_1347

IMG_1300

IMG_0998

IMG_0956

IMG_0529

Milano Moda Donna: la sfilata di Fatima Val

Milano Moda Donna: la sfilata di Fatima Val

Filo conduttore di tutte le collezioni di Fatima Val è il nero, il colore non colore dentro cui la designer compone i suoi straordinari capi.

Nuove metamorfosi per la collezione primavera-estate 2016 in cui sessualità e spiritualità si tingono di atmosfere che vanno dal carbone intenso al nero o dal bianco alle fredde tonalità dell’acciaio.

Fetish feticcio il guanto nero indossato su una sola mano, strati di cinture che adornano vite e seni, buste rigoramente black.

I tagli sono vivi e i materiali naturali quali morbida pelle, seta e cotone raffinato. I capi sono comodi, avvolgono il corpo ma senza fasciarlo donandogli la piena libertà di movimento, le lunghezze si spingono fino alle caviglie nei trench e nelle gonne asimmetriche, per una donna dark e indipendente.

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDgz__W600H905R79BTRANSP___9abb3bac

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDg2__W600H905R79BTRANSP___2646af6b

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDc4__W600H905R79BTRANSP___f5b0f58d

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDc3__W600H905R79BTRANSP___ac7a3c76

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDc2__W600H905R79BTRANSP___c45f47bf

 

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDgw__W600H905R79BTRANSP___e8a1da70

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA5MDc5__W600H905R79BTRANSP___2379e2cf

Guarda qui l’intera collezione:

Milano Fashion Week: la collezione San Andrès Milano SS 2016

Il Messico non è solo Chavela Vargas e la sua ranchera, ma è anche gioia e colore, ed è la tavolozza più variopinta rappresentata da San Andrès Milano nella collezione primavera-estate 2016.
Il verde smeraldo, il giallo focoso, il rosso acceso, il corallo ed il bluette sprigionano tutta la loro energia su capi dalle forme geometriche, con accenni fifties dati dalle gonne a ruota a segnare il punto vita o dal tubino dai colori floreali.

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODQz__W600H905R79BTRANSP___67ade9c2

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODQy__W600H905R79BTRANSP___126fcf67

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODQ0__W600H905R79BTRANSP___7af12d10

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODQ4__W600H905R79BTRANSP___5b43663d

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODc0__W600H905R79BTRANSP___a79222d6

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODUy__W600H905R79BTRANSP___d9a925ea

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTA4ODU4__W600H905R79BTRANSP___a6dc0566

Il designer messicano Andrès Caballero è fieramente radicato alle sue origini, la sfilata procede a ritmo di “Cumbia”, tradizionale musica latina che sottolinea il sentimento e il folklore tipico del popolo messicano, in uno scambio di culture e luce – così nasce la collaborazione straordinaria con SWAROVSKI: cristalli applicati ai capi che donano una lucentezza e una preziosità unici.

Ogni capo cattura luce, ogni capo è sinonimo di forza, grazia e bellezza; le forme a trapezio si alternano ad abiti attillati e plissé romantici, grandi fiocchi adornano i colli, i materiali si adagiano sul corpo senza fasciarlo, le sete sono esclusive, le organze di seta rigata creano un divertente effetto ottico.

Tutto è pulizia, luce e colore, per una donna il cui canto è un inno alla gioia!

Guarda tutta la collezione P/E 2016 San Andrès: 

MILANO FASHION WEEK: LA SFILATA FAY SS 2016

FAYCOLLEZIONE DONNA PRIMAVERA – ESTATE 2016

E’ una nuova energia quella che pulsa sulla passerella FAY di Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi per la Primavera Estate 2016 – Un motivo vivo e palpitante in una collezione che rivisita la storia del marchio in chiave anni ’70 attraverso stampe accese, ricami artigianali e tessuti trattati per un aspetto vissuto e del tutto personalizzato.

Protagonista indiscusso della stagione è il disegno paisley, un motivo di antica origine persiana, assunto nel tempo a icona d’eleganza sia sedi stampo inglese che italiano. Questo disegno diventa strumento per reinterpretare un gusto antico e riportarlo nel mondo di oggi in un ricercato viaggio nel tempo.

Ed ecco che Victoria, la iconica sahariana del guardaroba FAY, assume grazie a questo ricercato motivo una luce del tutto nuova: un sapiente gioco di intarsi e ricami conferisce femminilità e grazia ad ogni singolo pezzo; i volumi sono morbidi, i dettagli leggeri, quasi immaginati, per donare un perfetto equilibrio tra forma e decoro. Il cotone si trasforma nei colori e nelle consistenze grazie a lavaggi e trattamenti tinto in capo. Un doppio filo che ancora una volta in Fay lega modernità e tradizione, praticità e raffinatezza.

Fay_SS16_look_01

Fay_SS16_look_02

Fay_SS16_look_13

Fay_SS16_look_21

Fay_SS16_look_26

Fay_SS16_look_18

Fay_SS16_look_20

Fay_SS16_look_23

Ma ancora: gli abiti fluidi e iperleggeri vedono stampe accese e sovrapposizioni di ricami , mentre accenti romantici prendono vita in piccole ruches, décolleté d’impatto, volant realizzati in suede e cotone.
Il denim a gamba diritta, diventato ricca tela per stampe e ricami, rivoluziona la propria identità di capo quotidiano per rappresentare un pezzo speciale del rinnovato guardaroba femminile. Un nuovo oggetto di desiderio.

La camicie, da quelle militari ai piccoli pezzi che lasciano intravedere la pelle, si affiancano a gonne lunghe o al ginocchio.
Il blu e il khaki, il senape e il bordeaux, il rosso e il ciclamino, oltre agli immancabili bianco e nero, caratterizzano pezzi facili da indossare, capaci di generare outfit del tutto unici grazie all’infinita possibilità di accostamenti e sovrapposizioni.
Le borse, piccole e maxi, esprimono un look vissuto grazie al cuoio ed al camoscio trattati; arricchite da intarsi, ricami o piccole borchie, sintetizzano perfettamente il mood della stagione. La selezione di calzature comprende stivali con o senza ricami, allacciate maschili e sandali ultraflat. I bijoux includono leggere collane impreziosite da charm iconici: quadrifogli, ferri di cavallo, chiave e sterling.

Combinazioni sempre diverse, un’unica storia: quella di chi le indossa. Il nuovo guardaroba Fay permette un divertito esercizio di accostamenti per total look fondati su capi veri, essenziali, nei quali siano sempre evidenti i canoni della tradizione italiana: qualità, carattere, eleganza.

Fay_SS16_look_19

Fay_SS16_look_27

Fay_SS16_look_26

Fay_SS16_look_22

Fay_SS16_look_17

Fay_SS16_look_04


Guarda qui tutta la collezione: 

MILANO FASHION WEEK: LA COLLEZIONE SS 2016 DI LUISA BECCARIA

Primavera – Estate 2016 “A lilac dawn”


L’atmosfera rarefatta di un campo di fiori immerso nella luce dell’alba primaverile, un’eleganza creativa e dal sapore peasant-chic: la collezione Primavera – Estate 2016 Luisa Beccaria celebra una bellezza sofisticata e naturale insieme, ispirata da uno sfumato repertorio folk, ritessuto e ripensato per la donna contemporanea, decisa e fiera della propria femminilità.

Protagonista della collezione è il fiore, che si declina in mille varianti. Ora è un garofano stampato per leggeri abiti da giorno in cotone; ora un tulipano ricamato sulla georgette di seta. La rosa e la viola diventano pattern di gonne e giacche in organza jacquard, oppure ornano con una stampa delicata il sangallo. Il dettaglio floreale impreziosisce nastri, cinture e abiti plissettati a spicchi di colore.


Beccaria RS16 2065

Beccaria RS16 2245

Beccaria RS16 2424

Beccaria RS16 2799


Immancabile lo spolverino-vestaglia di tulle ricamato a motivo di fiordalisi. Applicati, con il pizzo, o in versione tridimensionale, i fiori arricchiscono anche leggiadri abiti da sera sui quali si fa strada la calda luce dell’oro.
I tagli sono morbidi e a vita alta, le forme scivolate stemperano il gusto della tradizione popolare di Alma Tadema, che evidenzia le scollature, con la fresca eleganza delle muse anni ’70 (Marisa, Talita, Joni).

La palette cromatica alterna soprattutto i rosa e i pervinca, nelle infinite tonalità dei petali di un fiore. Rosa Tea, lilla, mauve, fiordaliso e violetto, sino a tinte più forti come il rosa ciclamino e il blu degli iris.
Tra gli accessori: ampi cappelli di paglia indossati su foulard; bracciali, cerchietti e spille che ricordano i pattern delle stampe; decolleté a punta in suede con fini cinturini alla caviglia.

Beccaria RS16 0236

Beccaria RS16 0058

Beccaria RS16 0025


Beccaria RS16 2909

MILANO FASHION WEEK: LA SFILATA SPORTMAX SS2016

La primavera arriva: per Sportmax è un nuovo inizio. L’oceano e lo spirito futuristico degli anni Sessanta sono sintetizzati nei loro elementi essenziali. Il mood è rilassato, i capi sono messi a fuoco con una perfezione netta.
La contrapposizione dei materiali crea un impeccabile equilibrio di finito e non finito. I tessuti lucidi e futuristici giocano in contrasto con cotoni e sete naturali, l’artificiale si alterna al naturale.
Una palette grafica di écru e nero, puntualizzata dai colori degli agrumi, tra cui il giallo brillante e il tange- rine.

01 07

Nuovi volumi, forme a trapezio. Abiti corti di linea ad A sono ancorati a terra con sandali chunky e zeppe a forma di piramide. Le borse in pelle, portate a mano, prendono a loro volta la forma di un pentagono e sono completate da fibbie di metallo.
Le tasche e le clutch ovali arricchiscono i capi. Fibbie montate su spessa pelle allacciano i vestiti al collo o sulle spalle e anche le camice di seta oversize, portate come abiti. Ricercati pizzi guipure disegnano sui capi degli inaspettati oblò.

41 26

Una stampa a rete si avvolge intorno al corpo, quasi a voler catturare chi la indossa, prima di lasciarla andare. Catene navali si trasformano in righe ben definite, che abbracciano il corpo in crêpe de chine fluidi. Il set, intitolato “Superwalk”, segue il cambio di stagione. Lo studio di design Formafantasma ha trasformato gli interni del Palazzo delle Poste di Milano (progettato da Luigi Broggi agli inizi del ’900) in un’installazione fatta di fogli trasparenti in PVC neri, giallo brillante e color nudo. Appesi al soffitto scendono sul pavimento della passerella, dove creano uno spazio esteso e apparentemente infinito. Un muro, costruito con mattoni di terracotta, crea contrasto con gli interni futuristici e completa le linee decise dell’installazione e della collezione stessa.

Guarda qui tutta la collezione:



ENGLISH VERSION

Spring unfolds at Sportmax with a fresh start. Oceanic references and clean 1960s futurism define the col- lection, distilled down to their essential components. The mood is relaxed; but the clothes themselves come into sharp focus with crisp perfection.
Opposites in fabrication create an impeccable kind of undone. Futuristic leatherette with sailcloth cottons and natural silks. The artificial versus the natural.
Polars attract in a graphic palette of ecru and black that is punctuated with juicy citruses, including sunshine yellow and zesty tangerine.

A new volume, anchored in youthful trapeze shapes, emerges this season. Legs are on full view. Short A-line dresses cut from a 1960s mold are playful and grounded with chunky sandals with a thick pyramid wedge. Sou’wester capes, leatherette swing toppers and A frame pinafores are worn with simple hand held bags reduced to elongated pentagon shapes in refined leather topped with an oval buckle.
Utilitarian pockets decorate garments in stacked tiers or oval pouches sliced with zips. Garments fasten with oval buckles mounted on thick leather either at the neck or on shoulder straps, also as pins to fasten loose oversized silk shirts worn as dresses. Guipure lace creates peekaboo port-holes.
Prints are fresh and graphic this season. A fishnet print twists around the body, seemingly catching the wearer before letting her go. Chandlery chains become a vivid stripe as bold links encircle the body in fluid crepe de chine.
The set this season, entitled “Superwalk”, follows the seasonal shift. Designed by Italian-born Andrea Trimar- chi and Simone Farresin of Eindhoven-based design studio Formafantasma, the interiors of Milan’s Palazzo delle Poste (a defunct post office designed by Luigi Broggi in early 20th century) have been transformed into an installation of transparent black, sunshine yellow and nude PVC sheets. Suspended from the ceiling, the modern, wide plastic strips continue down onto the catwalk floor where they create an expanded space and seemingly infinite looping path. A wall, constructed from traditional terracotta bricks, contrasts with the futuristic interiors and complements the clean lines of the installation and the collection itself.


DETAILS GALLERY:



(photo ufficio stampa)

CINTI – Collezione FW 15/16

L’individualismo farà tendenza per il prossimo autunno inverno 2015. Osare con audacia, sperimentare, pensare in grande.

La moda ci aiuterà ad esprimere noi stessi, mostrando la nostra anima ma anche lo spirito del momento e questo si riflette da un lato in uno stile sobrio e mascolino, dall’altro diventa espressione pura di femminilità che da spazio a luci e bagliori, stampe farfalla e pattern animalier.

La collezione di Cinti attraversa queste sfere cavalcando gli anni ’70 e un rinnovato stile neo-hippy, riproponendo gli ’80 con creepers punk rock per finire negli anni ’20 e ’30, dove accessori scintillanti trasformano ogni donna in una vera e propria diva.

Il pitone regna come protagonista indiscusso nelle sfilate, declinato in vari colori ma anche in nuance neutre, in sfumature di grigi e sabbia, il total black personalizza outfit boho chic e dà un tocco folk.

 

unnamed unnamed-2

 

unnamed-7

La stampa animalier leopardata o maculata è ormai a tutti gli effetti un classico must have del guardaroba e quest’ inverno conquista un posto da protagonista nella collezione di Cinti.
Per chi invece aspira ad un vero e proprio look da diva del cinema la proposta è sui modelli personalizzati da applicazioni di piume, per un look folk da città.

unnamed-4 unnamed

La vera novità è nei tacchi gioiello per calzature scultoree, oggetti di design scintillanti e luminosi che brillano e danno luce ad ogni outfit grazie a cascate di pietre o cristalli sfaccettati.

 

unnamed-5

Le nuove sneakers giuste per ogni momento della giornata sono rese uniche da lavorazioni dettagliate e decori iper ricercati. Pietre, pailettes dalle sfumature pavone, perle e cristalli: osare è diventato un must quando si parla di stile sporty.

unnamed-6 unnamed-7

 

Applicazioni metalliche, borchie arrotondante e sfaccettate incastonate in pellami neri, o in cinturini, rivestono i nuovi ankle boots dalle forme moderatamente sfilate e gli stivaletti kitten heel. Dal palco alla strada come vere rockstar!

unnamed-8

Le creeepers incarnano appieno lo spirito della ribellione rock’n and roll. Erano gli anni 50 poi 60 ed i mods and rockers dominavano le strade inglesi.

unnamed-9

I tacchi sfidano la gravità con forme geometriche pure donano preziosità e unicità alle calzature senza dover eccedere. A specchio e dal taglio squadrato sorreggono la silhouette femminile donandole forza e carattere.

unnamed-10

Modella del mese: Matea Plenca

MODELLA DEL MESE: MATEA PLENCA




“Back to Seventies”



Model: Matea Plenca @The Lab Models Milan

Photographer: Miriam De Nicolo’

Stylist: Valeria Semushina

Make-up: Francesca Borrello



Nome: Matea

Cognome: Plenca 

Nazione: Croazia

Salopette Carolina Wayser, montone vintage Giorgio Armani, Top Patrizia Pepe


Camicia Zara, Jeans Carolina Wyser


Jeans Carolina Wyser, maglione Sandro, giacca American Apparel, scarpe Converse All Star


Descrivici il tuo stile:

Sono sempre alla ricerca dei trends e li seguo, ma mixandoli al mio stile, a volte sporty, altre vintage. C’è un accessorio a cui proprio non posso rinunciare: i tacchi a spillo!


Esistono delle modelle-icone a cui ti ispiri? Cara Delevingne, una delle modelle più pagate del momento ha deciso di lasciare le passerelle, cosa ne pensi? 

Ho letto la notizia sui giornali, Cara Delevingne ha saputo differenziarsi per carattere e personalità, ma non è tra le mie preferite, ha lo stile di un “maschiaccio”. Io sono per la dolcezza di Miranda Kerr o la sensualità di Candice Swanepoel, supermodella testimonial  di Victoria’s Secret.

Jeans Carolina Wyser, t-shirt vintage, camicia American Apparel, scarpe Converse All Star


Camicia American Apparel


Jeans Carolina Wyser, t-shirt vintage, camicia American Apparel, scarpe Converse All Star


Ombretto Aegyptia – mascara Guerlain


Camicia Promod, dolcevita COS


Camicia Zara, Jeans Carolina Wyser


Segui delle diete particolari per tenerti in forma? 

Non faccio alcuna dieta, ma cerco di mangiare sano, prediligendo frutta e verdura, pesce, uova, insomma più proteine e meno grassi!

Quali sono i prodotti cosmetici che utilizzi di più? 

Quando faccio casting non uso make up – e in genere ho casting tutto il giorno, fino alle 21.00.

E’ la sera che mi sbizzarrisco, quando esco con gli amici, mascara e fondotinta non mancano mai nel mio beauty-case, in genere Mac, ottimi prodotti da professionisti.

La casa di moda che più ami: 

Valentino, senza alcun dubbio: eleganza e femminilità.

A sinistra Jeans e camicia Promod, dolcevita COS – A destra Jeans Carolina Wyser, maglione Sandro, giacca American Apparel


Camicia Promod, dolcevita COS


Fondotinta Frais monde


Camicia Promod, dolcevita COS