La Maison Romana Aline Oliveira Couture in collaborazione con LSS PARIS, scoperta da Fashion Curator Veronica Sheynina, sbarca nella serata opening della Milano Fashion Week Event Savò dedicata ai Designers emergenti.
Il Brand. Per Aline Olivieira, stilista brasiliana naturalizzata romana, la moda è sempre stata un riferimento importante nella vita. Nata in una città nel Nordest del Brasile, da piccola Aline osservava, con ammirazione, le ricamatrici locali che facevano un lavoro scrupoloso, immaginando quei ricami applicati sugli abiti che lei stessa sognava di creare.
Aline Oliveira prendi spunti da un MoodBoard creato durante un suo viaggio in Messico e dal Castel Sant’Angelo di Roma. La sua collezione è dedicata alle donne determinate e di grande personalità, ispirata dai colori caldi e dal famoso vento Messicano, che lì è molto piacevole perché è gentile, ti accarezza, così come accarezza le numerose palme.
“Dedico questa collezione a donne che, come me, portano avanti le loro famiglie, le case, il lavoro, senza mai arrendersi, credo fermamente che le donne abbiano i superpoteri. Questa collezione è creata per migliorarli “.
Photo by Saverio Chiappalone
Photo by Saverio Chiappalone
Photo by Saverio Chiappalone
Photo by Saverio Chiappalone
Photo by Saverio Chiappalone
Photo by Saverio Chiappalone
Tag: Miriam De Nicolo’
I colori di Wes Anderson nella collezione Cividini SS 2017
COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2017 CIVIDINI – RIVIVONO I COLORI SEVENTIES TANTO AMATI DA WES ANDERSON
Avete mai visto I Tenenbaum, film del 2001 di Wes Anderson? Se la risposta è no, il consiglio è una full immersion nella filmografia di questo grande regista, che ha la capacità di disegnare personaggi dai profili dettagliati e coloratissimi, figure che è impossibile dimenticare.
Le sue pellicole sono fedeli alle cromie dei ’70, quindi abbondanza di sabbia, beige, arancioni saturi, e inquadrature simmetriche che rendono ogni scena, un piccolo quadro. E’ alla stramba famiglia dei Tenenbaum che Cividini si ispira per la collezione primavera-estate 2017.
Chi è la donna Cividini? Una piccola Margot (interpretata nel film da Gwyneth Paltrow) dall’eye-liner sporcato e marcato, introversa scrittrice di drammi teatrali, veste capi iconici come la polo affilata con pantaloni gaucho in popeline di cotone o in flessuosi cady di viscosa-seta.
I protagonisti, nei film di Wes Anderson, sono bambini dalle infinite capacità, talentuosi e obbligati a crescere troppo in fretta a causa di assenza di figure genitoriali di riferimento. Dei superuomini in miniatura vestiti da businessman. Anche nel wardrobe Cividini, i dettagli riportano alla confusione adolescenziale, maniche lunghe a coprire le mani, mix & match coraggiosi, e la stessa fascia da tennis che indossa Ritchie, piccolo campione sportivo, fino all’età adulta.
Tra le proposte primavera estate 2017 di Cividini, la polo è protagonista, abbinata alla gonna plissé soleil, anche i miniabiti omaggiano questo capo iconico dall’allure sportiva, i cardigan leggeri sono in seta e i pantaloni maschili cadono morbidi.
La palette colori sorride al regista statunitense e si riempie di sabbia bagnata, petrolio, papaya, geranio, navy e bianco ottico.
Crescere è un passaggio obbligato, fortuna che con la moda si può ancora giocare!
Guarda qui tutta la collezione primavera estate 2017 Cividini:
Potrebbe interessarti anche:
CIVIDINI SPOSA L’IMPERFEZIONE – MILANO FASHION WEEK 2016
CIVIDINI AUTUNNO/INVERNO 2015/16
MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK
ALBERTA FERRETTI, LA DONNA CHE SA VESTIRE LE DONNE – COLLEZIONE SS 2017
MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA
MILANO FASHION WEEK 2016, LA COLLEZIONE WUNDERKIND SS17
MILANO FASHION WEEK 2016, LA SFILATA DI ANTEPRIMA SS17
UNIVERSO MARINO ALLA SFILATA PICCIONE.PICCIONE – PRIMAVERA ESTATE 2017
BYBLOS CREA UNA COLLEZIONE LEGGERA COME L’ARIA – PRIMAVERA ESTATE 2017
METÀ SIRENE METÀ CORSARE LE DONNE PHILOSOPHY BY LORENZO SERAFINI SS17
SAN ANDRÈS, LA MODA CHE VESTE CON IL CUORE – COLLEZIONE SS17
CALEIDOSCOPICA LA SFILATA AIGNER SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK
Universo marino alla sfilata Piccione.Piccione – primavera estate 2017
COLLEZIONE PICCIONE.PICCIONE PRIMAVERA ESTATE 2017
La domanda più gettonata che si pone ad uno stilista è “Da dove prendi ispirazione?” e molto spesso accade che la sua musa sia in realtà differente da quello che noi vediamo.
Lo spettatore osserva con i suoi occhi, con la sua memoria visiva, quello che nella realtà è la trasformazione di ciò che la sua reminiscenza sa.
Piccione.Piccione per la collezione primavera estate 2017 propone il suo bagaglio creativo, che prende riferimenti da movies e fotografia, ma nella varietà di colori che i suoi abiti abitano, le ispirazioni e i collegamenti sono sfaccettati e multiformi, a partire dalla delicatezza cromatica delle immagini di Tim Walker, grande fotografo rappresentante di una realtà onirica.
Piccione.Piccione sfila alla Milano Fashion Week un mondo incantato, immagini di una realtà illusoria, fiabesca e brillante. Pizzi, sangalli, ricami, ogni scelta materica è di una delicatezza esasperata e minuziosamente lavorata per stupire, ogni dettaglio femminile conferisce alla totalità dell’outfit una contemporaneità originale.
Fluttuano nella leggerezza degli abiti, le donne Piccione.Piccione, come delle sirene tra le acque del mare; sono vestite con tocchi di menta e verde acqua, rosa e lilla come i fiori, e le stampe sono romantiche rappresentazioni sottomarine, che vanno a impreziosire gli chiffon, i rasi e le sete.
Per la primavera estate 2017 il brand Piccione.Piccione propone un total look dove ogni accessorio completa la collezione: dalle borse con perline, alle collane con conchiglie, fino ai sandali con tacchi elaborati, tutto ricorda l’ambiente marino.
Gli orecchini sono delle cascate di perline bianche o dalle tonalità pastello, sono onde oppure fiori, li si osserva con lo stupore infantile in un mondo adulto. C’è il desiderio, nella collezione SS2017 Piccione.Piccione, che aveva Peter Pan, quello di non crescere mai.
Guarda l’intera collezione primavera estate 2017 di Piccione.Piccione:
Potrebbe interessarti anche:
METÀ SIRENE METÀ CORSARE LE DONNE PHILOSOPHY BY LORENZO SERAFINI SS17
MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK
MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA
BYBLOS CREA UNA COLLEZIONE LEGGERA COME L’ARIA – PRIMAVERA ESTATE 2017
ALBERTA FERRETTI, LA DONNA CHE SA VESTIRE LE DONNE – COLLEZIONE SS2017
Metà sirene metà corsare le donne Philosophy by Lorenzo Serafini SS17
Chi non ha mai visto “Laguna blu“, meraviglioso film dove una Brooke Shields in tenera età ne interpreta la protagonista? Chi non ha mai sognato di perdersi in quel mare azzurro e profondo e di vivere lo stesso amore appassionato? Laguna blu è entrato nella memoria collettiva per la storia, l’ambientazione, le magnifiche location e la bellezza degli attori stessi.
Brooke Shields era perfetta per il ruolo di ragazza ingenua, della bella che non sa di essere bella, ed è a questo romantica timidezza che Philosophy by Lorenzo Serafini si ispira per la collezione primavera estate 2017.
Fedele allo stile vittoriano, così come l’epoca in cui il romanzo da cui prende spunto viene ambientato, la collezione Philosophy by Lorenzo Serafini propone una femminilità delicata; il designer immagina le sue donne sperdute in un’isola deserta, le immagina gioiose nella loro solitudine, le vede danzare vestite di maglie di cotone dalla trama vissuta, arse dal tempo, fluttuare in abiti fluidi e asimmetrici.
Metà sirena metà corsara, la donna Philosophy prende dall’epoca vittoriana la palette colori, le ruches, le balze, i pizzi, e dagli anni ’80 i dettagli forti, le cinture oversize, gli stivali, che la fanno sembrare una sexy pirata naufragata in mare ma in gran stile.
Vicina al mare, il suo elemento naturale, la donna Philosophy indossa fantasie tropicali e abiti dalle spalline sottilissime in pizzo sfumato, come il manto delle acque, le ruches ricordano le onde spumose che regolano lo scorrere del tempo.
E’ una primavera estate 2017 da cui lasciarsi trasportare, una collezione raffinata, discreta come una dama 19mo secolo, sensibile come il gusto di Lorenzo Serafini.
Guarda qui l’intera sfilata Philosophy by Lorenzo Serafini primavera estate 2017:
Potrebbe interessarti anche:
ALBERTA FERRETTI, LA DONNA CHE SA VESTIRE LE DONNE – COLLEZIONE SS17
MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA
MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK
PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI – LA FORZA DEL ROMANTICISMO
ALBERTA FERRETTI, IL MATRIMONIO TRA ARTE E MODA
MOSCHINO METTE IN SCENA IL SURREALISMO – IN UN MONDO DECADENTE DI DONNE BRUCIATE
Alberta Ferretti, la donna che sa vestire le donne – collezione SS17
Donne che ispirano le donne, la collezione di Alberta Ferretti Primavera Estate 2017 è un tripudio di grandi personalità femminili.
La storia ci racconta che dalle loro debolezze sono riusciti a nascere grandi elementi di forza, personaggi eclettici, complessi e misteriosi, le donne che rimangono nei secoli fino ai giorni nostri hanno creato mode e lanciato nuovi stili.
Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, era ossessionata dal culto della bellezza, si faceva cucire gli abiti addosso per esaltare al massimo la snellezza del corpo, l’acconciatura a “corona” fu da lei ideato e tutte le donne aristocratiche del tempo la imitarono a tappeto. La sua figura ha ispirato registi, fotografi, pittori, e la sua fama odierna si deve principalmente al film di Ernst Marischka che interpretò l’enigmatica Romy Schneider.
Sono donne che non temono la sofferenza, donne che non hanno paura di esibire i propri sentimenti, donne che si espongono, così le vuole Alberta Ferretti che sottolinea:
” Con questa collezione ho voluto introdurre la passionalità nella mia narrazione di moda. Ho seguito una pulsione istintiva che mi ha portato ad aggiungere alla mia visione romantica della femminilità quel carattere appassionato delle donne che, dichiarando apertamente la propria femminilità, aggiungono solarità e calore al proprio carattere perché più libere e senza complessi. Per questo ho utilizzato anche quell’accento dell’eccentricità che valorizza il loro corpo e il loro carattere.”
E’ una collezione di abiti iperfemminili che intersecano la propria natura con altre culture e tradizioni, pur mantenendo il proprio dna.
Così come succede al Tree of 40 fruit, l’unico albero al mondo capace di produrre, da solo, 40 diverse varietà di frutti. E’ a primavera che si mostra in tutta la sua bellezza, come le donne nella stagione dei fiori, quando scoprono le gambe, l’albero si colora di fiori bianchi, rosa, rossi e viola, per poi partorire vellutate pesche, succose ciliegie, e ancora mandorle e albicocche. La donna Alberta Ferretti è tutti questi fiori, tutti questi frutti, così diversi, ma provenienti da un unico albero genealogico.
Cari ad Alberta Ferretti, per la stagione primavera estate 2017, tornano gli abiti in chiffon, le maniche ricamate in pizzi, balze e ruches romantiche dal sapore vittoriano rese attuali e moderne da strati di cinture in cuoio. I reggiseni si mostrano orgogliosi da sotto i long dress trasparenti, l’organza si abbina ai dettagli maschili dei pantaloni e delle giacche.
I kimono ci riportano nei paesaggi del lontano Oriente, aperti, scollati, mostrando le spalle pallide e avide delle languide geisha. I volumi sono morbidi e fluttuanti e ci confermano quanto nessuno, oltre Alberta Ferretti, possa vestire una donna come solo una donna sa fare.
Guarda qui la collezione primavera estate 2017 di Alberta Ferretti:
Potrebbe interessarti anche:
MOSCHINO GIOCA CON LA MODA E CREA UNA COLLEZIONE SS17 PARODIA
LE DONNE DI HELMUT NEWTON RIVIVONO NELLA SFILATA DI ELISABETTA FRANCHI SS17
MARRAS STA CON GLI AFRICANI! ANTONIO MARRAS SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK
TUTTE LE DONNE DI AU JOUR LE JOUR , COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2017
CARAMELLOSA LA DONNA CRISTIANO BURANI SS17 ALLA MILANO FASHION WEEK