Loewe: una grande riconferma a Parigi

Voci insistenti vorrebbero J.W. Anderson prossimo all’addio da maison Loewe per sedere alla poltrona di Louis Vuitton ma intanto il giovane designer a capo della direzione creativa del marchio spagnolo ha presentato una collezione primavera/estate 2017 degna del suo estro.

Un’impianto progettuale che basa le sue radici su forme usuali impreziosite da dettagli luxury come la cintura performante in vita.

Sulla passerella sfilano capi dalle volumetrie miste: abiti over e slim regalano agli spettatori seduti nel front row una donna giovane e dinamica.

Il punto forte di questa collezione sono gli accessori. La borsa over in morbida pelle si porta a mano, gli ankle boots vittoriani si avvicendano a  mocassini a punta e a sandali rasoterra.

 

Sfoglia la gallery

 

Fonte cover Madame le Figaro

Fonte gallery vogue.com

Carven: l’urban chic sfila a Parigi

Adrien Caillaudaud e Alexis Martial, duo di stilisti di maison Carven, per la collezione primavera/estate 2017 appena proposta a Parigi hanno disegnato una donna che ama vestire con capi comodi e femminili.

Il pattern diventa l’inizio di un défilé garbato. Le rose decorano bomber in neoprene richiamando la moda anni ’60.

Il rosa shocking caratterizza la palette di colore che rimane, comunque, accesa e vibrante.

Il PVC confeziona pantaloni, capispalla essenziali ed urbani, in contrapposizione con il pizzo che invece conferisce un carattere romantico alla collezione.

I dettagli in fibbia su gonne e cappotti, sono i motivi ricorrenti di una collezione giovane e frizzante.

 

Sfoglia la gallery

Fonte cover madame le Figaro

Fonte gallery vogue.com

 

Lanvin: non convince il debutto di Bouchra Jarrar

Non convince del tutto il debutto del designer Bouchra Jarrar, fresco di nomina in casa Lanvin dopo l’addio alla maison di Alber Elbaz.

L’eredità lasciata dal couturier non è certo facile da fronteggiare e forse Bouchra ha agito come avrebbe dovuto fare un debuttante che ha l’obbligo di convincere una platea orfana di un grande stilista.

La collezione, difatti, appare un gradino sottotono rispetto alla passate proposte dell’azienda.

Seguendo la fisionomia della maison, Jarrar sbircia negli archivi di Lanvin proponendo sulla passerella capi minimalisti, dalla foggia maschile, abiti trasparenti e capispalla (come il chiodo) che donano un allure rock alla collezione.

Criticare l’operato di Jarrar appare dunque ancora primitivo. Il rodaggio di Bouchra sarà giustificato solo con la presentazione della prossima collezione.

 

Sfoglia la gallery

 

Fonte cover madame le Figaro

Fonte gallery vogue.com

La decostruzione dell’essenziale di Y/Project

Sfila nell’ambito della Parigi Moda Donna la collezione primavera/estate 2017 di Y/Project. Il designer belga Glenn Martens continua la sua sagace decostruzione dell’essenziale nel suo secondo défilé. Vistosi accenni streetstyle spiccano nell’eleganza che si alterna sul catwalk. Il giovane stilista, laureato presso la Royal Academy of Antwerp, raccoglie grandi consensi dal 2013. Ad Y/Project si deve la fondazione dei canoni di un’estetica nuova, in cui i confini tra femminile e maschile sono sempre più sfocati. La creatività domina in una collezione dal fascino underground. Cut out sbucano da trench e pantaloni, ma anche da t-shirt e camicie. Giocosa ed irriverente, la collezione rielabora codici tradizionali in una chiave inedita: largo a denim e velluti, mentre sbucano qua e là incursioni kitsch come nel bomber in oro metallizzato. La camicia maschile rivive in una veste nuova, che la rende simile ad un corsetto, per una donna sexy e sicura di sé, in un istrionico gioco di ruolo.

yp

yp1

yp2

yp3

Vionnet: il minimalismo sfila a Parigi

La collezione primavera/estate 2017 di Vionnet si presenta all’insegna delle sovrapposizioni. Il denim, tessuto principale di questo défilé, scandisce un progetto creativo basato su sovrapposizioni di svariati tessuti e sui colori tenui.

La femminilità della donna Vionnet si concentra su abiti prettamente casti e minimali. Il soprabito kimono in seta, un vezzo sulla passerella, è stato abbinato ad un top di pizzo e un abito bianco plissettato a maniche lunghe.

Il mood casual della collezione si riflette nelle giacche oversize ma un abito verde con frange,porta la collezione ad esiti estetici desunti dagli anni ’20.

Accenni di sensualità sono stati riservati alla tunica semitrasparente con dettagli gold che caricano l’intera linea di un sufficiente allure sofisticato.

Sensuali risultano i long dress da gran soiree in lussuosa seta che leggeri accarezzano le curve della donna, librando nell’aria.

 

Sfoglia la gallery

Fonte cover Madame le Figaro

Fonte gallery vogue.com

Rochas: il grande trionfo di Alessandro Dell’Acqua

Priva di orpelli ed eccessi eclatanti, la collezione primavera/estate 2017 di maison Rochas, disegnata dal poliedrico Alessandro Dell’Acqua, nasconde un’aurea di purezza dentro le volumetrie conferite gli abiti.

Leggeri e vaporosi come fossero nuvola, gli abiti disegnati in occasione di questa edizione della Parigi Fashion Week raccontano di una donna romantica, fuori da un tempo cronologico dettato dalla contemporaneità.

Una soluzione da applaudire visto che sempre più spesso le collezioni presentati sulle passerelle toccano i vertici dell’esasperazione forzata delle linee.

Ad ispirare questa collezione è stato Erwin Blumenfeld, celeberrimo fotografo tedesco, considerato un pioniere della fotografia artistica del XX secolo.

Gli abiti fiabeschi disegnati dal tulle a pois vengono accostati al magico tocco della seta che confeziona un leggiadro abito sottoveste  decorato da balze che segnano la scollatura.

In particolare, la fluidità dei capi conferisce alla collezione un’aurea irreale di magnifico romanticismo.

Sfoglia la gallery

 

Fonte cover Madame le Figaro

Fonte gallery vogue.com

I migliori backstage di Milano Moda Donna: Byblos

Byblos decide di puntare sulla scenograficità dell’ atmosfera siderale per raccontare una collezione dall’estetica eterea. L’ispirazione giunge dall’artista Peter Gentenaar, le cui opere in carta assumono, nella loro unicità, forme inusuali e inaspettate.

Sono i decori della natura ad accompagnare la donna del brand che sceglie le micro ruches, le passamanerie colorate e le trasparenze del tulle da abbinare a varsity jacket over, culisse, bretelle e occhiali dal tocco futuristico. Come atterrata dalle nuvole, le imbragature e i fili del paracadute si sciolgono per creare movimento sulla passerella e avvolgere gli abiti in delicati intrecci.

L’etoile della galassia Byblos, con il suo voyerismo, può affermare di essere pronta per approdare alla prossima stagione nel pieno del suo stile.

Fashion editor Alessia Caliendo
Video director Andrea Bertolotti

Nehera: il neo brand che sta conquistando Parigi

Dopo aver lavorato per Hugo Boss, The Row ed Hermes, lo stilista Samuel Drira, nel 2014, fonda la griffe Nehera.

Il successo del brand è così rapido che presto arriva a sfilare alla  Paris Fashion Week.

Durante questa edizione propone una collezione primavera/estate 2017 divertente e ricca di volumetrie.

Un défilé scandito da sovrapposizioni e linee abbondanti. Il blazer sembra poggiare delicatamente sul corpo delle modelle come un dipinto surrealista.

Capi asimmetrici si avvicendano a gonne midi abbinate a top crop con dettaglio nodo pronto a disegnare gradevoli spalline.

L’intera linea è stata impostata su toni neutri che interagiscono con tinte intense come il blu ed il rosso, recando alla collezione un quid in più.

Sfoglia la gallery

 

Fonte immagini Madame le Figaro

#enjoythefrontrow: ne La Rinascente sfilano le grandi griffe

Con l’hashtag #enjoythefrontrow, La Rinascente di Milano lancia un nuovo format che permetterà di avvicinare con più vigore la moda alla gente comune.

Dall’11 al 15 ottobre 2016 marchi come Francesco Scognamiglio, N°21, Antonio Marras, Diesel, Manuel Facchini, Giuseppe Zanotti Design e Paula Cademartori, presenteranno in anteprima le loro collezioni ad un pubblico più vasto, quello esente dal calendario ufficiale della moda generalmente riservato a stampa e buyer.

 

Manifesto di #enjoythefrontrow (fonteimmagine ilsole24ore)
Manifesto di #enjoythefrontrow (fonte immagine ilsole24ore)

 

 

La brillante idea porta il nome di Paola Bottelli responsabile di Moda24 e giornalista del Sole 24 ore che ha chiesto il supporto di Camera Nazionale della Moda Italiana e Unicredit, Banca della Moda.

I primi ad inaugurare questa innovativa kermesse saranno le giovani griffe San Andres Milano, Marcobologna, Alberto Zambelli e Daniele Calcaterra appartenenti al progetto Fahion Lab di Unicredit.

Per assistere alle sfilate che si terranno nello spazio Annex de La Rinascente e poter così incontrare gli stilisti delle rinomate griffe, bisognerà accreditarsi sul sito dello store. Avranno priorità le richieste di accredito ai già possessori di La Rinascente card.

 

 

Fonte cover thebeautyduckling.com

Dsquared2 pronti ad unificare le collezioni uomo e donna

Dopo aver sfilato a Milano con la collezione primavera/estate 2017, i gemelli Dean e Dan Caten  di Dsquared2 hanno annunciato che nel gennaio 2017 unificheranno le collezioni uomo e donna, presentando in questo modo solo quattro eventi all’anno.

La decisione è nata dopo il successo dell’evento che i due stilisti avevano organizzato per festeggiare il ventennio della griffe, tenutosi l’anno scorso.

 

Dettaglio look collezione SS 17
Dettaglio look collezione SS 17

 

 

In sostanza, si preannunciano due pre collezione e due main per seguire l’andamento del fashion world ed accomodare, dunque, le esigenze del mercato.

I designer canadesi escludono ad oggi la possibilità di abbracciare la filosofia del see now by now ritenuta al momento controproducente per il bene del marchio.

 

 

Fonte cover the-talks.com

Romanticismo e suggestioni Eighties da Dsquared2

Romanticismo in chiave strong sulla passerella di Dsquared2, per una collezione primavera/estate 2017 in cui a dominare sono i contrasti. I jeans oversize si abbinano ora a camicette con romantiche ruches, balze e maniche a sbuffo, in un patchwork cromatico che accosta gradazioni pastello a tartan rivisitato e animalier. Proporzioni mini nei vestiti e nei giubbini mentre i gioielli sono maxi e sanno di bigiotteria. Largo a stemmi e dettagli blasonati, per suggestioni British. Una collezione ricca di sfumature che evoca certe atmosfere Eighties intrise di richiami dance. Largo a ricami e dettagli preziosi, che sbucano tra trasparenze hot e raso traslucido. Aggressiva e spavalda, la donna Dsquared2 non nasconde tuttavia un lato romantico e dolce. Nastri e bottoni in stile army-chic imprezioscono le giacche dalle suggestioni ottocentesche impreziosite da fiocchi in grosgrain e ruches. Sfila anche la borsa DD, destinata a divenire it bag della prossima stagione estiva. I gemelli canadesi Dean e Dan Caten hanno inoltre annunciato che dal gennaio 2017 le collezioni uomo e donna sfileranno in un unico show nella cornice milanese della settimana della moda.

ds

ds1

ds2

ds3