Gucci Blind for Love: il nuovo libro in edizione limitata

Gucci presenta Blind For Love, un volume esclusivo in edizione limitata. Una raccolta di immagini che documentano la sfilata Gucci Cruise 2017, che ha avuto luogo lo scorso giugno nella prestigiosa location dell’Abbazia di Westminster, a Londra.

Gli scatti, firmati dall’artista e fotografo inglese Nick Waplington, testimoniano i momenti salienti della sfilata, come anche il backstage. Un défilé iconico, che si è svolto sulle note di Scarborough Fair, famosa ballata inglese riprodotta da numerosi artisti, come Simon & Garfunkel.

Il libro Blind for Love, edito da Assouline, sarà distribuito in una serie limitata di 1000 copie. Un cofanetto esclusivo custodisce le pagine del libro: per la copertina è stato scelto un ritratto della Regina Elisabetta I. Nick Waplington ha presentato il volume a Londra e a New York il 4 e l’8 dicembre scorsi.

gucci-blind-for-love

Il volume è disponibile presso le boutique Assouline di tutto il mondo e sul sito Assouline.com dal 1 dicembre. Inoltre sarà possibile acquistarlo nei negozi specializzati come il Dover Street Market di Londra, di New York e di Tokyo, Colette a Parigi, e in librerie selezionate come il Palais de Tokyo di Parigi.

Your 7 Ways to Rome: il libro di Fendi dedicato a Roma

Fendi omaggia Roma con “Your 7 ways to Rome”, una guida glamour alla Città Eterna. La maison fondata a Roma nel 1925 celebra la bellezza della Capitale con una guida che ne svela i luoghi più iconici.

Moda, arte, parchi e molto altro: la guida contiene una cartina di Roma, una serie di sticker e pagine per annotare commenti e ricordi di viaggio. Il volume è composto da sette capitoli, un omaggio ai sette colli: “Introduction – The magic of Rome”, “A stroll through art and history”, “Barefoot in the park”, “Shopping”, “A taste of Rome”, “Body and soul” e “Your own personal Rome”.

Precede ogni capitoli un’antologia di brani musicali, perfetta colonna sonora per visite e passeggiate nei luoghi che hanno reso Roma una delle capitali europee più visitate. Non poteva certo mancare il glamour e la moda: gli esperti della maison hanno steso una lista degli indirizzi dello shopping e dei luoghi da visitare, come ristoranti e locali alla moda. La guida, edita da Rizzoli, è disponibile in italiano e in inglese in tutte le boutique Fendi dalla fine del 2016. Un regalo chic per il Natale 2016.

fendi-book

Riccardo Tisci firma le nuove scarpe NikeLab Air Zoom Legend x RT

Nike e Riccardo Tisci insieme per una collaborazione unica: lo stilista firma le nuove scarpe iconiche del brand. Una collaborazione iniziata nel 2014: nasce così NikeLab Air Zoom Legend x RT. Tra suggestioni sporty-chic e dettagli street-style, le nuove scarpe si ispirano alle Nike Aqua Boot, apparse per la prima volta nel 1989.

Un design aggiornato grazie all’apporto della tecnologia, attraverso i due grandi Zoom Air Big di Nike: questi air bag, situati sul davanti e sul tallone, si adeguando alla linea del Chelsea Boot per creare una scarpa perfetta sia per lo sport che per la quotidianità.

Comfort e design accattivante caratterizzano il nuovo modello, declinato in due colorazioni: la prima è caratterizzata da una tomaia in maglia a rete nera, che trae ispirazione dal mondo del basket. Il fondo è colorato mentre la suola esterna è color ghiaccio. La seconda versione è impreziosita da un motivo floreale grigio ricamato su una tomaia nera in jacquard mentre la suola è bianca. Entrambi i modelli presentano una suola in gomma effetto geometrico e fodere in pelle. La NikeLab Air Zoom Legend x RT è disponibile dall’8 dicembre 2016 presso i rivenditori NikeLab e su nike.com/nikelab.

tisci-nike

La nuova campagna Light Blue di Dolce & Gabbana

Bianca Balti e David Gandy abbandonano i faraglioni di Capri per rifugiarsi in alta quota: le piste innevate del Monte Bianco diventano la nuova location dell’advertising di Light Blue e Light Blue Pour Homme. La celebre coppia di modelli torna protagonista di uno spot inedito per la fragranza firmata Dolce & Gabbana: una romantica fuga sulle cime innevate fa da sfondo alla nuova campagna pubblicitaria, realizzata da Mario Testino.

Dopo tre anni a Capri (il primo spot con i due modelli risale al 2013), la coppia formata da Bianca Balti e David Gandy, ambassador del brand Dolce e Gabbana, vola sulla neve. Entrambi accomunati dagli occhi azzurri, i due modelli si scambiano un languido bacio sfidando il gelo invernale.

Una fragranza dal fascino evergreen, perfetta per l’estate e l’inverno: Light Blue e Light Blue Pour Homme celebrano la nuova campagna pubblicitaria con note agrumate e speziate. Il bouquet femminile mixa il cedro frizzante di Sicilia, la mela croccante granny smith, note di bamboo e la delicatezza delle rose bianche su una scia di legno di cedro, ambra e muschio. Il boquet dedicato all’uomo è composto da aromi intensi, come ginepro, bergamotto, pompelmo e mandarino di Sicilia, che esaltano il cuore di pepe di Sichuan e il rosmarino.

light-blue

“È bello raccontare un nuovo capitolo di questa storia, sono molto felice di essere tornato. Forse la mia carriera non sarebbe stata la stessa senza questo spot, che ha davvero lasciato un segno nel fashion industry”, ha dichiarato David Gandy. “Light Blue è stato il primo profumo che ho indossato da ragazza: il primo spot è stato come un sogno diventato realtà. Ed essere ancora qui oggi mi fa credere che Stefano e Domenico mi apprezzino davvero tanto!”, ha detto invece Bianca Balti. I backstage dello spot sono anche su Instagram: per seguire l’evento basta digitare l’hashtag #DGLightbluewinter.

QUI IL VIDEO DEL NUOVO SPOT:

COSA INDOSSARE A CAPODANNO

La notte di San Silvestro si avvicina e come ogni anno arriva puntualmente il solito dilemma: cosa mi metto? Come di consueto la tendenza imperante è una: brillare. Largo quindi ad outfit impreziositi da paillettes o glitter. Suggestioni sparkling dominano le collezioni e quasi tutti gli stilisti hanno proposto capi impreziositi da dettagli di paillettes: per la notte di Capodanno tante sono le proposte moda, autentici must have da cui trarre ispirazione.

Largo a minidress interamente ricoperti di paillettes: tanti sono i modelli per questo inverno, per farci risplendere nella vigilia del nuovo anno. Da Michael Kors a Dolce & Gabbana, è una full immersion in tessuti scintillanti, per capi ricchi di charme perfetti per l’atmosfera delle festività.

Suggestioni couture nell’abitino a trapezio firmato Tori Burch, mentre Valentino propone un tutù impreziosito da stelline e Diane von Furstenberg sceglie linee classiche per il lungo abito a portafoglio: una cascata di pietre preziose per tocchi gold dall’allure prezioso. Citazioni Eighties nei minidress monospalla proposti da Saint Laurent mentre Max Mara coniuga stampe iconiche e paillettes anche per capi da giorno.



Ed è invasione sparkling anche per quanto riguarda gli accessori: scarpe, borse e gioielli si arricchiscono di paillettes, per un tripudio di atmosfere preziose. Jimmy Choo sposa pienamente la nuova tendenza, dalle flat alle decollété, interamente ricoperte di paillettes. Glitter all over anche per Chiara Ferragni e ancora Dolce & Gabbana. Per una serata indimenticabile.

Gli abiti scintillanti della principessa Giacinta Ruspoli

Nobiltà e glamour sono gli ingredienti chiave della collezione moda disegnata dalla principessa Giacinta Ruspoli. Discendente di una delle più antiche e blasonate casate romane, la principessa pochi giorni ha presentato la sua collezione nella nuova boutique di via dei Greci 27, nella Capitale. Una corona regale è il simbolo scelto come logo della sua giovane linea.

Una collezione audace e colorata, per una donna moderna e sofisticata: capi perfetti per ogni stagione, declinati in tessuti scintillanti e filati in lurex. Tripudio di perline e cristalli Swarovski, caleidoscopici giochi di chiffon e trasparenze, virtuosismi stilistici per abiti aderenti e sensuali, da indossare come una seconda pelle. Suggestioni couture nell’oro e nell’argento che dominano minidress caratterizzati da profonde scollature; sensuali le lunghezze, che sdoganano le gambe come elemento seduttivo.

La palette cromatica indugia in colori forti, come il blu elettrico e il nero, alternati alla delicatezza del rosa antico mischiato al mordorè e il bordeaux ricamato ton sur ton. Magia di tessuti pregiati dalle suggestioni sparkling, tra ricami preziosi e linee contemporanee la principessa Giacinta Ruspoli crea una nuova estetica, caratterizzata da un sapiente equilibrio tra passato e presente. Il classico bon ton si unisce ad ispirazioni fortemente contemporanee per uno stile unico.

giacinta-ruspoli-2
La principessa Giacinta Ruspoli indossa una delle sue creazioni


img_2629
Preziosi e scintillanti gli abiti creati dalla principessa Ruspoli


Giacinta Ruspoli, 28 anni, avvocato, è figlia dell’attrice e modella Maria Pia Giancaro e del principe Sforza Ruspoli: la giovane principessa ha ereditato dalla madre il gusto del design e della moda, cercando di coniugare la raffinatezza della tradizione con la modernità dei dettagli e della creatività, che fa parte del suo DNA. “Ho respirato sin da piccola una atmosfera di bon ton e di eleganza con mia madre. Sono avvocato e mi occupo delle proprietà della famiglia, senza però precludermi quel desiderio che avevo di poter realizzare un giorno una linea di moda di cui occuparmi, che racchiudesse quella aristocraticità che amo ma in chiave contemporanea e moderna”, ha dichiarato Giacinta Ruspoli.

Tantissimi gli ospiti della serata: sono arrivati ad ammirare le creazioni della principessa Giacinta Ruspoli la mamma Maria Pia, la principessa Olimpia Colonna, la principessa Virginia Pallavicini, la principessa Rita Boncompagni, la principessa Martine Orsini, la principessa Barbara Massimo, i principi di Libia Idris e Ana Maria AL Senussi, la contessa Giada de Blanck, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Marina Ripa di Meana, il marchese Giuseppe Ferrajoli, Turchese Baracchi, Yvonne Sciò, Eliana Miglio, Eleonora Vallone, Eleonora Brigliadori, Flavia Vento, Linda Batista e Anna Kanakis. Una collezione che strizza l’occhio alla femminilità, senza perdere di vista il bon ton e il glamour di altri tempi. Noblesse oblige.

giacinta-ruspoli
Ancora un modello sfoggiato dalla principessa Giacinta Ruspoli

Il nuovo progetto fotografico di Ottavio Marino

Si intitola “Le architetture dell’assenza” il nuovo progetto fotografico di Ottavio Marino: dopo “Romeo e Giulietta” e “Velluto: stories of families”, il fotografo della luce torna con un nuovo racconto per immagini, che si concentra sulla solitudine dell’uomo contemporaneo.

Non solo fotografie ma vere e proprie opere d’arte, quelle di Ottavio Marino, fotografo nato a Cassano Jonico. Grande amante dell’arte, il fotografo si ispira alla pittura rinascimentale e barocca interpretandola attraversi un uso sapiente della luce. “Le architetture dell’assenza” racconta la storia di un uomo e di una donna destinati a non incontrarsi mai: domina un senso di profonda solitudine, in cui l’essere umano si perde. Evidenti nell’opera i rimandi iconografici alla pittura di Caravaggio e Rembrandt.

Marino, nato quarant`anni fa in Calabria, è approdato alla fotografia dopo diverse esperienze progettuali in diversi ambiti, dall`architettura, al teatro. In pochissimo tempo i suoi progetti fotografici fanno il giro del mondo. Selezionato da Vogue Italia come gold photographer, le sue fotografie vengono pubblicate più volte su “L’Oeil de la Photographie”, uno dei più prestigiosi magazine francesi.

ottaviomarino1

Arte e design in mostra a Venezia

Mobili unici e dialoghi tra arte e design in mostra a Palazzo garzoni Moro, a Venezia. Lo scorso 17 dicembre è stata inaugurata “Connection–L’arte indaga e il design ricerca”, un inedito mix artistico che spazia dalla fotografia a pezzi di design. Fino al 18 febbraio 2017 saranno esposti gli scatti di Letizia Cariello insieme a pezzi di design della collezione MAAM** (Museo delle arti applicate nel mobile) firmati dall’azienda Morelato.

Una esplorazione cognitiva delle diverse prospettive di analisi: da un lato viene indagata la “dimensione ripetitiva e ossessiva per indagare il mondo degli affetti e dell’identità”, raffigurata nelle fotografie dell’artista Letizia Cariello; dall’altro viene esplorato il senso di unicità rappresentato dai pezzi del MAAM, testimoni dell’evoluzione del design dal secolo scorso fino ad oggi.

Palazzo Garzoni Moro, edificio risalente alla metà del XV secolo, affacciato sul Canal Grande, accoglie al piano terra, nella suggestiva corte interna, il progetto, che consiste in un allestimento permanente, costituito dalle opere del MAAM, che verrà affiancato a collettive e/o personali di artisti, incontri e workshop.

Ugo La Pietra, Occultamento
Ugo La Pietra, Occultamento


Sotto la direzione artistica di Manon Comerio, arte e ricerca si fondono in un percorso di esplorazione unico e suggestivo. Protagonista della mostra l’opera di Letizia Cariello: nata in una famiglia dedita all’arte da più di duecento anni, la fotografa è laureata in Storia dell’Arte. Dopo esperienze nel cinema in Italia e negli Stati Uniti, attualmente l’artista vive e lavora tra Milano e Pontresina.

Torna Out of Fashion, per una moda etica

Torna a gennaio 2017 Out of Fashion, corso di formazione dedicato alla moda eco-sostenibile. Un progetto ideato da Connecting Cultures in collaborazione con London College of Fashion, CNA Federmoda, CNA Milano Monza Brianza e Fondazione Gianfranco Ferré.

Il corso, giunto alla terza edizione, prevede sei masterclass relative alla sostenibilità fashion: tanti i professionisti coinvolti, designer ma anche esperti in tecnologie tessili. Una formazione che riguarda diversi campi: in primis verrà indagato il rapporto tra moda e arte e l’impatto ambientale di alcuni materiali utilizzati in ambito di moda. Out of fashion si rivolge a giovani professionisti intenzionati ad avviare una propria attività o a lanciare il proprio marchio nell’ambito della moda sostenibile.

Si discuteranno inoltre i valori etici che coinvolgono tracciabilità della filiera, responsabilità e giustizia sociale. Non mancheranno workshop su autoproduzione e Fab-Lab, sistema della moda globalizzato, l’alto artigianato e il recupero della tradizione, le innovazioni e le nuove tendenze.

out-of-fashion

Il corso si terrà da gennaio a giugno 2017 presso la Fondazione Gianfranco Ferré di Milano. Al termine dei 6 Moduli previsti seguirà un corso di pre-incubazione di impresa per la costituzione di una start-up. Tra i docenti la stilista Marina Spadafora e Rita Airaghi, direttore della Fondazione Gianfranco Ferré.

Kenzo unifica le sfilate uomo e donna

È stato diffuso il calendario della fashion week di Parigi dedicata alle collezioni menswear per l’autunno/inverno 2017-2018: ad aprire la kermesse, che avrà luogo dal 18 al 22 gennaio 2017 sarà Lucien Pellat Finet. Chiude Kenzo, che da quest’anno rivoluziona le sfilate: la maison ha scelto infatti di presentare le collezioni uomo e donna in un’unica sfilata.

Il womenswear firmato Kenzo non sarà più presentato nell’ambito della Paris Fashion Week dedicata alle collezioni donna, sebbene la maison sarà comunque presente con una serie di eventi e progetti esclusivi denominati Kenzo Memento. Una scelta condivisa da numerosi designer, quella di unificare le collezioni maschili e femminili, a partire da Paul Smith, che sfilerà a Parigi con entrambe le collezioni.

Occhi puntati poi su Londra, dove avrà luogo la settimana della moda femminile dal 17 al 21 febbraio: tante novità previste nel calendario, come la prima volta a Londra di Ports 1961, che lascia Milano. Torna nella capitale inglese anche Roland Mouret, che presenterà qui la collezione primavera/estate 2018 e festeggerà i 20 anni di carriera.

kenzo

Manolo Blahnik elimina le precollezioni

Rivoluzione in casa Manolo Blahnik: il creatore delle scarpe più amate da Carrie Bradshaw si prepara a sconvolgere le collezioni. Da gennaio 2017 il brand presenterà quattro collezioni l’anno: primavera, estate, autunno ed inverno, che saranno consegnate rispettivamente a gennaio/febbraio, aprile/maggio, luglio/agosto e ottobre/novembre.

Lo stilista dice addio alle precollezioni, proponendo un nuovo modello di consegna: una rivoluzione che abbraccia le esigenze dei clienti, dal momento che le consegne seguiranno le esigenze stagionali dei consumatori. Non troveremo più sandali in inverno o stivali in estate, ma sarà delineato un calendario ben preciso che permetterà al consumatore una scelta molto ampia di proposte e modelli.

Il designer, nato a Santa Cruz de la Palma nelle Isole Canarie da padre proveniente della Repubblica Ceca e madre spagnola e cresciuto in una piantagione di banane, aprì il suo primo negozio nel 1973 a Chelsea, Londra. Le sue scarpe, divenute in breve iconiche, sono tra le più amate dalle star. Sdoganate in Sex and the City e divenute protagoniste della cultura pop, le scarpe Manolo Blahnik sono dei pezzi unici amatissimi da celebrities e dive contemporanee.

blahnik-600x470