Il Met Gala, noto anche come Met Ball o Costume Institute Gala, è l’evento mondano americano più in voga dopo la Notte degli Oscar. Nato già nei primi anni successivi al primo conflitto mondiale, oggigiorno si contraddistingue per l’impegno charity a favore delle iniziative inerenti al Costume Institute.
Ogni anno, le celebrità americane sfilano lungo un tappeto rosso esibendo un dress code a tema con la mostra fashion del Metropolitan Museum di New York. “Catholic imagination” è il tema rispettato dalle star durante la serata, ossia il rapporto tra moda e la religione cattolica. Rihanna si è presentata con mitra vescovile e Katy Perry con angeliche e straordinarie ali piumate. Non ha stupito invece Madonna, che nel corso della sua carriera è riuscita ad appropriarsi della medesima tematica.
Tra provocazione, blasfemia, semplicità e lunghi strascichi, le dive si sono sfidate con l’unica finalità di sorprendere. E’ stata anche la serata delle aureole e delle corone , incluse quelle di spine. Tra i colori dominanti, i vincitori sono risultati il nero, l’oro e l’argento.
Qui le meglio vestite del Met Gala:
Tag: look
Lady Gaga compie 31 anni: i migliori look della trasformista della musica
Ha compiuto ieri 31 anni Lady Gaga, diva della musica pop, amatissima per i suoi look istrionici e per il talento raro: sangue italianissimo nelle sue vene, Stefani Joanne Angelina Germanotta è nata il 28 marzo 1986 a New York, da Joseph Germanotta, imprenditore statunitense di origini siciliane. La famiglia di Stefani viene da Naso, piccolo comune nell’entroterra messinese. La madre Cynthia Bissett, è una casalinga di origini franco-canadesi. Stefani cresce nell’Upper West Side di Manhattan, insieme alla sorella minore Natali; la giovane frequenta la scuola cattolica per sole ragazze Convent of the Sacred Heart School. Molto disciplinata e studiosa, Stefani è oggetto di atti di bullismo data la sua indole insicura.
Già durante gli anni del liceo la passione per la musica si fa sentire: a quindici anni la giovane fa una breve apparizione nella serie televisiva I Soprano, mentre a 19 anni appare nel programma televisivo di MTV Boiling Points. Nello stesso periodo subisce una violenza sessuale, che causa in lei un profondo trauma: Stefani trova rifugio nell’alcol e nei disturbi alimentari. Dopo il liceo, la giovane entra alla Tisch School of the Arts di New York, che però abbandona successivamente per dedicarsi alla musica. Dapprima la vediamo esibirsi nei locali del Lower East Side, dove si impone per il suo stile provocatorio. Lady Gaga c’è già tutta nelle esibizioni accanto alle drag queen e agli spogliarellisti: così Stefani forgia l’immagine che la rende iconica sulla scena musicale, un mix perfetto di teatralità e provocazione. Sofisticata e chic come l’ultima delle dive, l’artista scrive testi irriverenti conditi da una musicalità del tutto nuova. In breve il suo stile la aiuta ad imporsi come una degli artisti contemporanei più amati.
Oltre alla sua musica (tante le hit di successo, da Poker Face a Bad Romance fino all’ultimo singolo Million Reasons), è proprio quel suo stile unico ad averla resa uno dei volti più carismatici del momento attuale: teatrale e vulcanica, Lady Gaga è una vera trasformista, amante della masquerade più estrosa. Accostata spesso ad icone della moda come Isabella Blow e ad artiste come Cher, la passione per la moda le è stata trasmessa dalla madre.
SFOGLIA LA GALLERY:
Tra i suoi designer più amati l’indimenticabile Alexander McQueen. Premiata dal Council of Fashion Designers of America con il Fashion Icon Award nel 2011, Lady Gaga è a tutti gli effetti considerata una delle icone fashion più ammirate del mondo: prima cantante ad essere insignita di tale onorificenza, la star ha anche calcato più volte la passerella, sfilando per Mugler e Marc Jacobs. Inoltre ha anche lavorato come fashion editor per la rivista V, ed è stata inserita nella lista delle 100 icone della moda stilata dal Time, accanto ad artisti come Madonna, Michael Jackson e i Beatles.
«I’m not real. I’m theatre», così la cantante ha definito il proprio stile: tra le variazioni di peso e gli innumerevoli successi che l’hanno vista protagonista, Lady Gaga ci ha abituato nel corso degli anni a look altamente scenografici, come abiti fatti di carne cruda, bolle di plastica e pupazzi di Kermit la Rana. Grottesca e femme fatale, la cantante è molto amica di Giorgio Armani e di Donatella Versace, per cui è stata anche testimonial nel 2014. Dal 2012 il suo consulente in fatto di immagine è Brandon Maxwell.
I migliori look di Olivia Palermo
It girl per antonomasia, icona di stile tra le più apprezzate e trendsetter seguitissima, Olivia Palermo è regina indiscussa nei front row delle sfilate e protagonista dello street style. Lineamenti delicati e classe innata, la blogger si distingue per uno stile raffinato e contemporaneo, che coniuga note chic a tocchi estrosi. Considerata icona fashion, Olivia Palermo vanta origini italiane: all’anagrafe Olivia Toledo Palermo, la bella blogger è nata a Greenwich il 28 febbraio 1986 in una facoltosa famiglia dell’Upper East Side. La fama arriva nel 2009, quando la giovane recita nel reality show “The City”, andato in onda su MTV. Nello stesso anno la celebre agenzia Wilhelmina Models le offre un contratto come modella. Il resto è storia: da allora la bella Olivia non si fermata neanche per un momento e la sua carriera è in continua ascesa. Innumerevoli sono le cover che la giovane conquista, così come i contratti, da Hogan a Max & Co. a Mango, solo per citarne alcuni. Eletta nel 2010 “regina dello street style”, Olivia Palermo è soprannominata “la ragazza dal guardaroba perfetto” per il suo stile iconico e i suoi outfit copiatissimi. Femminile e grintosa, garbata e sofisticata, mai fuori posto, Olivia Palermo è una delle it girl contemporanee più seguite sui social e non solo: ogni sua uscita pubblica è seguita da uno stuolo di paparazzi. Il suo stile è un mix di elementi timeless e tocchi iperfemminili, in bilico tra suggestioni wasp ed eleganza europea. Impeccabile in ogni mise, dal maxi cardigan al tailleur pantalone, Olivia Palermo sfoggia da sempre capi che ne esaltano la linea. Largo a bluse ricamate con rouches e spalle in primo piano, ad esaltare l’incarnato dorato della giovane, o ancora colletti da collegiale e gonne a ruota, lunghi abiti dalle suggestioni Seventies e salopette dalle linee pulite. Perfetta anche con un semplice paio di jeans, la bella Olivia non smette di raccogliere proseliti, con un’eleganza rara, da diva contemporanea.
SFOGLIA LA GALLERY:
I migliori look di Giovanna Battaglia
Nel fashion system il suo nome è sinonimo di estro e stile: Giovanna Battaglia, fashion editor e stylist di fama mondiale, nonché influencer, è una delle personalità più influenti nel settore (qui un pezzo sulla sua biografia). Definita dal New York Times una “eroina della moda”, Giovanna Battaglia è nata a Milano nel 1979 da una famiglia di origini siciliane e calabresi.
Fisico scultoreo ed altezza da valchiria, la bella Giovanna inizia da giovanissima a lavorare come modella, dopo aver partecipato al concorso di Miss Italia. A sedici anni è già musa prediletta di Dolce & Gabbana, che ne adorano la bellezza mediterranea. All’età di 28 anni la giovane inizia a lavorare come stylist dapprima per L’Uomo Vogue e poi per le edizioni di Vogue China, Vogue Japana, Vogue Germany. Nel 2011 diviene fashion editor di W Magazine e successivamente Senior Fashion Editor di Vogue Japan.
Il resto è storia: oggi Giovanna Battaglia è uno dei nomi più famosi a livello internazionale, orgoglio italiano e figura di spicco nei front-row delle passerelle. Protagonista indiscussa del jet set internazionale, la bella stylist è recentemente convolata a nozze con il magnate svedese Oscar Engelbert. Regina dello street style, Giovanna Battaglia è diventata famosa anche per il suo stile unico e per la nonchalance con cui mixa capi dal piglio bon ton a pezzi dalle suggestioni futuriste.
Considerata una icona cyber per la sua versatilità e per certi suoi outfit, improntati alla più audace sperimentazione, la fashion editor alterna capi dall’allure classica a dettagli futuristi. Tripudio di femminilità nei tubini bon ton di ispirazione lady like, come anche nei tailleur e nel pizzo. Opulenza ed ironia nell’animalier, ispirazioni avanguardistiche nella sua predilezione per audaci virtuosismi stilistici. Tra i suoi designer preferiti oltre a Dolce & Gabbana anche Stella Jean, Comme des Garçons e Prada.
Nel guardaroba di Giovanna Battaglia non mancano capi che omaggiano una femminilità delicata e quasi rétro, come abiti con gonna a ruota e stampe dal retrogusto vintage. Largo poi a linee pulite ed essenziali, per capi couture che la stylist adatta a qualsiasi situazione. Dominano funzionalità e praticità in molti dei suoi outfit, anche in quelli più futuristi: tra pantaloni cargo e capispalla in nylon dalle stampe optical riusciamo persino a scorgere una vena minimalista. Non mancano sovrapposizioni audaci che si alternano al mood concettuale di alcune mise. Il fisico asciutto della fashion editor viene esaltato anche da un semplice tubino dalla vestibilità bodycon, che la bella Giovanna accosta ad una clutch disegnata dalla sorella Sara.
SFOGLIA LA GALLERY:
(Foto cover: Grazia)
Prima della Scala 2016: tutti i look
E’ tornato come ogni anno l’evento più atteso dai milanesi: l’apertura della stagione della Scala. Ieri 7 dicembre ha avuto luogo la soirée della Prima, con la Madama Butterfly di Puccini. Il direttore musicale Riccardo Chailly ha riproposto la versione dell’opera del 1904, che si rivelò un clamoroso fiasco e venne accolta da fischi e schiamazzi. Non è stato il caso della Prima di ieri: la celebre opera pucciniana che parla del tragico amore della geisha di Nagasaki è stata infatti accolta da grande successo.
Una Prima preceduta dalla crisi di Governo, a seguito del risultato del referendum: e se i politici sono stati i grandi esclusi, in quanto trattenuti a Roma, il parterre ha comunque registrato nomi illustri. Protagonisti ancora una volta gli outfit sfoggiati dalle signore ma anche dagli uomini: sotto al palcoscenico decorato sontuosamente con ciliegi e farfalle da Dolce & Gabbana, una sfilata di vip provenienti da ogni parte del mondo ha sfoggiato mise all’insegna dello sfarzo e dell’opulenza.
Tra suggestioni chic (ma anche choc), il fil rouge della serata si riconferma anche quest’anno lo stesso: dimenticate il minimal-chic, a regnare sovrano è l’overdressing. Largo a paillettes e colori accesi, come l’oro e il verde. E se re indiscusso dell’evento è stato Roberto Bolle (in smoking Dolce & Gabbana), la reginetta di eleganza della Prima della Scala 2016 è stata l’attrice Chiara Francini, che ha sfoggiato un abito da sera in tema con l’opera.
SFOGLIA LA GALLERY:
- Daniela de Sousa, il sovrintendente della Scala Alexander Pereira e Giuseppe Sala
- Roberto Bolle in Dolce & Gabbana
- Adriano Teso e Laura Morino Teso
- Alfonso Signorini e Gabriella Dompé
- Renato Balestra e Marinella di Capua
- Carla Gozzi
- Carlo Cracco e Rosa Fanti
- Daniela Javarone
- Dvora Ancona in Antonio Riva
- Enzo Miccio
- Carla Fracci
- Chiara Francini in Paolo Isoni
- Juan Carlos di Spagna
- Livia Pomodoro
- Marcella Bella
- Raffaella e Gigliola Curiel
- Beppe Sala
- Cristina Parodi in Giorgio Armani
- Ancora Cristina Parodi in lungo sempre firmato Giorgio Armani
Tanti gli ospiti famosi, come Carla Gozzi, che ha sfoggiato un wrap dress nero dal taglio semplice e raffinato, ad Enzo Miccio, che si conferma maestro di stile. Alfonso Signorini sceglie una mise impreziosita da una stola rosso cardinalizio, mentre Raffaella e Gigliola Curiel sfoggiano sontuosi capi iconici. Tripudio di nero all over nel foyer, largo a velluti e perle, che sostituiscono gioielli eccessivi. Bandite quasi del tutto quest’anno le pellicce, con buona pace degli animalisti. Occhi puntati su Daniela de Sousa, la giovane e bellissima consorte del sovrintendente della Scala, Alexander Pereira, che ha indossato un lungo abito da sera rosa pallido. Bella e sofisticata Cristina Parodi: la giornalista ha scelto due mise firmate Giorgio Armani. Fedele alla tradizione orientale la moglie dell’ambasciatore giapponese in Italia Kazuyoshi Umemoto, che ha invece optato per un kimono prezioso realizzato oltre mezzo secolo fa, con un Obi appartenuto alla madre.
(Foto: Vanity Fair)
Come non sbagliare look: 3 fantasie dell’Autunno ’16
Per questo autunno inverno ’16 è davvero difficile sbagliare look, se non impossibile.
Le passerelle delle Fashion Weeks non sono che il primo step per la rielaborazione di quelli che saranno i trends del momento e se le ultime si son riferite alla prossima Primavera Estate – anche se non tutte -, quelle precedenti non facevano che lasciare un barlume di speranza per adocchiare e studiare cosa indossare in questo triste e freddo Ottobre.
Ecco le 3 fantasie dell’autunno che non possono assolutamente mancare nell’armadio:
1. TARTAN
Il tartan richiede sacrificio. Non può essere abbinato a tutto e non sta su tutto, ha bisogno d’essere smorzato se troppo evidente o accentuato se appena accennato.
È il disegno dei tessuti in lana delle Highland scozzesi come il kilt nel quale blocchi di colore si intrecciano sia verticalmente che orizzontalmente creando dei quadrati e delle linee che sembrano dare dei colori diversi in base all’intreccio.
Solitamente il tessuto utilizzato per il tartan è la lana, ma lo troveremo anche in altre varianti più comode e decisamente meno calde.
Quattro modelli dai quali prendere spunto: Gucci Fall ’16 Ready-To-Wear, Delpozo Pre-Fall ’16, Chanel Fall ’16 Ready-To-Wear e Jean Paul Gaultier Fall ’16.
Nel primo caso il tartan è utilizzato su un bomberino classico con fascia in colori diversi, nel secondo caso è utilizzato come parte frontale di un cappotto con chiusura a nodo, nel terzo ha di base un grigio caldo abbinato alla borsa e nel quarto è ton sur ton.
- Gucci Fall ’16
- Delpozo Fall ’16
- Chanel Fall ’16
- Jean Paul Gaultier Fall ’16
2. OPTICAL
In ritorno clamoroso dagli anni ’60 la fantasia più gettonata: l’optical.
Vintage fa rima con optical in questo decisivo riallaccio sixties, ma fa anche rima con colore.
Tra le più in voga sicuramente il pied de poule ma non solo, anche gli scacchi, le righe orizzontali o verticali, rombi e pois.
Le geometrie sono ben accette nell’autunno che tutto copre e tutto oscura.
Ancora Gucci Fall ’16 con cubi tridimensionali di colori blu, bianco e rosso sulle borse, Issey Miyake Pre-Fall ’16 con morbido dolcevita colorato, l’Haute Couture Fall ’16 di Iris van Herpen con abito con sottilissime righe e l’optical minimale Pre-Fall ’16 di Vionnet.
- fonte foto: pinterest.com
- fonte foto: pinterest.com
- fonte foto: pinterest.com
- fonte foto: pinterest.com
3. ETNICA
La fantasia etnica è solitamente utilizzata nella stagione calda, ma questo inverno sembra non temere rivali.
Ecco che viene traslato il colore e il calore di questa fantasia su capi prevalentemente autunnali e invernali.
In primis, la pelliccia di Chloé Fall ’16 Ready-to-Wear.
A seguire la calda lana di Stella Jean Pre-Fall ’16, il mini dress in tulle di Viktor & Rolf Fall ’16 e la grinta floreale di Alberta Ferretti Fall ’16 Ready-to-Wear.
- fonte foto: pinterest.com
- fonte foto: pinterest.com
- fonte foto: pinterest.com
- fonte foto: pinterest.com
FESTIVAL DI VENEZIA 2016: I MIGLIORI LOOK
Si è appena conclusa la 73esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. Tanti i red carpet da sogno, anche se non sono mancate clamorose cadute di stile. Venezia si riconferma capitale del glamour per l’evento più atteso da paparazzi e maniaci dello stile.
Tanti i film presentati in quest’edizione, che ha visto come madrina l’attrice Sonia Bergamasco. Ironica e versatile, l’abbiamo ammirata nei suoi outfit, caratterizzati da eleganza discreta e raffinata. Ma a rubare la scena alla madrina è stata la top model ungherese Barbara Palvin, testimonial L’Oréal Paris: la splendida modella è apparsa acqua e sapone, bella come nessuna, immersa nelle acque del Lido.
Tra le protagoniste del Festival del Cinema di quest’anno anche la bellissima Bianca Balti, che ha sfoggiato un trench della linea disegnata da Jean Paul Gaultier per OVS. Occhi puntati anche sulle fashion blogger, che si sono contraddistinte per la loro eleganza: su tutte brilla Chiara Ferragni, che ha scelto Philosophy by Lorenzo Serafini. Splendente sul red carpet Eleonora Carisi: appeal da vera diva per la blogger torinese. Dieci e lode. Perfetta anche la fashion editor Giovanna Battaglia, che ha scelto un abito Giambattista Valli Couture.
SFOGLIA LA GALLERY:
- Chiara Ferragni in Philosophy by Lorenzo Serafini
- Chiara Mastroianni in Giorgio Armani Privé
- Amy Adams in Tom Ford, scarpe Jimmy Choo e gioielli Bulgari
- Eliana Miglio in Vivienne Westwood
- Eva Herzigova in Alberta Ferretti e gioielli Chopard
- Suki Waterhouse in Dolce & Gabbana
- Ilaria Spada in Giorgio Armani
- Margherita Buy in Giorgio Armani (foto: Getty Images)
- Anna Foglietta in Tommy Hilfiger
- Bianca Balti in Jean Paul Gaultier per OVS e gioielli Chopard
- Carolina Crescentini in Gucci
- Catrinel Marlon in Blumarine
- Chiara Biasi in Alberta Ferretti
- Dakota Fanning in Miu Miu
- Diane Kruger in Elie Saab
- Farida Khelfa in Schiaparelli
- Emilia Jones in Peter Pilotto
- Francesca Michielin in N°21
- Gemma Arterton in Giorgio Armani
- Giovanna Battaglia in Giambattista Valli Couture
- Grace Gummer in Valentino
- Giulia Bevilacqua in Antonio Grimaldi
- Giulia Elettra Gorietti in Twin-Set
- Lauren Santo Domingo in Valentino
- Valentina Lodovini in Ermanno Scervino
- Caterina Murino in Dolce & Gabbana
- Natalie Portman in Valentino, gioielli Bulgari
- Marina Rocco in Ermanno Scervino
- Matilde Gioli in Valentino
- Paola Cortellesi in Alberta Ferretti
- Alicia Vikander in Louis Vuitton, gioielli Bulgari
- Chiara Mastroianni in Gucci
- Eleonora Carisi in Alberta Ferretti, gioielli Buccellati
- Amy Adams in Stella McCartney
- Sonia Bergamasco in Giorgio Armani
- Lily-Rose Depp in Chanel (Foto: Getty Images)
- Teresa Palmer in Prada
- Cristiana Capotondi in Ermanno Scervino e gioielli Pomellato
- Rocio Munoz Morales in Ermanno Scervino
- Laura Adriani in Philosophy by Lorenzo Serafini
- Eva Riccobono in Giorgio Armani Privé
- Anna Safroncik in Alberta Ferretti
- Belen Rodríguez in Alberta Ferretti
- La top model Liya Kebede
Il Leone d’Oro per il cattivo gusto va senz’altro a Giulia Salemi e Dayane Mello: le mise sfoggiate dalle due attrici poco o nulla lasciavano all’immaginazione. La già dubbia gradazione fluo dei due vestiti veniva completata dall’assenza della lingerie: impossibile non ripensare a Belen Rodríguez, che fece molto discutere in una passata edizione del Festival di Sanremo per aver usato la medesima provocazione. Ma qui l’effetto è stato persino peggiore e dirompente la potenza mediatica che ne è derivata: viene da chiedersi cosa spinga due avvenenti ragazze a calcare un red carpet -da sempre sinonimo di eleganza- così agghindate. Agli spettatori resta un ultimo rifugio, nella nostalgia per il glorioso passato, quando il divismo era ancora sinonimo di stile.

CAOSORDINATO – la moda secondo Stefano e Corinna Chiassai
Lo studio Chiassai, trainato dalla forza creatrice che solo una intera famiglia riesce ad avere, indaga da sempre sull’importanza delle immagini, le quali portano con sé un racconto, e dunque sono forti veicoli comunicativi.
Stefano Chiassai, fashion designer, art director e coolhunter, collabora da tempo con luxury brands della moda maschile. Assieme alla figlia Corinna ha dato vita ad un’importante ricerca stilistica, il cui risultato è stato l’assemblaggio di look concettuali e la pubblicazione di un libro, “Caos Ordinato”.
La presentazione del volume di 240 pagine e degli outfits avverrà il prossimo 6 settembre 2016 a Palazzo Durini a Milano, precisamente allo showroom BonottoEditions.
Il CaosOrdinato che fornisce il titolo al libro è esattamente la sensazione provata dal signor Chiassai quando ha revisionato i 15000 capi che compongono il suo archivio personale e che ha collezionato durante la sua lunga e proficua carriera.
Attingendo ai capi storici raccolti nel suo archivio, aiutato dalla figlia Corinna, li ha mixati con accessori e materiali contemporanei, creando una serie di outfit a-temporali, liberati da qualsiasi classificazione transitoria.
CAOSORDINATO è l’universo estetico di Stefano Chiassai e la sua personale visione della moda maschile.
La parola chiave che descrive l’intero progetto è senz’altro “contaminazione”: il passato unito al presente, in una cadenza ritmata e regolare di citazioni stilistiche, di rimandi estetici, di impressioni emotive.
Un’imperdibile evento nella capitale della moda italiana a settembre 2016.
Trend Primavera Estate 2016: trasparenze e nude look
TREND PRIMAVERA ESTATE 2016: TRASPARENZE E NUDE LOOK
La tendenza più hot della stagione Primavera Estate 2016 è senza ombra di dubbio la trasparenza.
Che sia bon ton, romantica, hippy, poco importa, fondamentale è che lasci molto spazio all’immaginazione!
Sono gli abiti cosiddetti “vedo-non vedo”, quelli che svelano la pelle dietro voile, lavorazioni, crochet, reti che creano il see through look, di cui Jane Birkin era la regina.
La modella inizia a sfoggiarlo già negli anni ’70, accanto al cantante Serge Gainsbourg, sulle passerelle, agli eventi mondani, conquistando la scena francese. Audace – ma d’altronde poteva permetterselo – Jane Birkin sceglieva prevalentemente abiti lunghi in pizzo che lasciano intravedere l’intimo o il seno. Non dimenticate la regola del see through look : se avete un seno grande, evitatelo, o rischierete di essere volgari.
Anche in passerella i designers hanno proposto trasparenze per la stagione primavera-estate 2016, dal velo nudo arricchito di ricami di Alberto Zambelli, all’abito in rete rock di Alexander McQueen.
La versione di Blumarine è fiorata e dai toni pastello, mentre Alberta Ferretti propone un mood dal rimando vittoriano ma sexy; bianco candido e romantica la donna Angelo Marani – rock la proposta Amen Couture con top in velo da abbinare a jeans lavorati, sensuale la scelta Burberry Prorsum P/E che lascia intravedere un intimo culotte mantenendo un’allure decisamente chic !
Qui una serie di proposte direttamente dalle passerelle per la stagione primavera estate 2016:

Potrebbe interessarti anche:
LOOK OF THE DAY – 5 LOOK DA INDOSSARE LA SERA AL MARE
CONSIGLI DI STILE: 3 OUTFIT DA INDOSSARE IN CASA
JUSTINE MATTERA, L’EROTISMO E TUTTA LA VERITÀ SULLA SUA VITA PRIVATA
BEAUTY – I 5 migliori make-up look di Rihanna
Beauty – Ripercorriamo insieme i 5 Make-up look che ci ricordano Rihanna la quale, oltre ad essere una cantante di successo, e’ una vera e propria trendsetter del Ventunesimo Secolo.
Camaleontica, seducente, sexy e perfetta sotto i riflettori, Rihanna è uno dei personaggi più famosi al mondo e una delle donne più richieste come testimonial per prestigiosi brand, sia di make-up che di abbigliamento. Il 2017 vedrà il lancio della sua prima linea di trucco, mentre quest’anno l’abbiamo vista sulle passerelle della NFW con la collezione Fenty per Puma by Rihanna.
Ai Grammy 2015 , Rih indossava un trucco del tutto naturale, che esalta la sua innata bellezza. Labbra glossy e sopracciglia ben strutturate, acconciatura molto classica ed elegante, il tutto per bilanciare l’abito molto estroso che ha indossato per l’occasione.
Al suo primo Diamond Ball, Rihanna ha mostrato la donna sexy ed elegante che e’ in lei, sfoggiando un occhio drammatico, un eyeliner stile cat eye, ed ancora una volta , il rossetto rosso che sposa perfettamente il suo vestito.
Anche se non e’ un look da red carpet, voglio mostrarvelo in quanto rappresenta l’essenza della vera Rihanna. Una donna che viaggia controcorrente, che detta le mode, con una voce senza tempo. Questo scatto e’ parte di un editoriale per il magazine I-D. Riri indossa un dark lipstick, un leggero smokey sugli occhi ed un contouring molto presente per delineare le forme del suo viso.
Rihanna ha abbinato al suo leggendario abito CFDA uno smokey eyes nero, molto intenso e labbra nude, perché non si ha realmente bisogno di labbra luminose quando si indossa un abito brillante.
Questo e’ l’ultimo look proposto da Rihanna durante la presentazione della collezione Fenty per Puma by Rihanna a New York. Rih propone il bob come hairstyle, e un make-up anni 90, che prevede l’utilizzo di colori caldi -come il beige- per ricreare un look del tutto naturale. Presta sempre molto attenzione alle labbra : lei stessa ha dichiarato che “usa colori molto forti sulle labbra, perche’ distolgono l’attenzione da alcuni difetti sul viso”.
Cannes 2016: i migliori look
Si è appena conclusa la 69esima edizione del Festival del Cinema di Cannes: tanti, come sempre, i look che hanno monopolizzato l’attenzione e i flash dei fotografi. Le dive che hanno calcato la croisette e il red carpet ci hanno fatto spesso sognare anche se non è mancato qualche scivolone in fatto di stile. Tantissime le attrici protagoniste del Festival di Cannes 2016, ma ad incantare sul red carpet ci hanno pensato anche top model e fashion blogger.
E se osare si è rivelata talvolta la parola d’ordine, c’è chi, come Charlize Theron, riesce ad incantare tutti anche col più classico dei tuxedo maschili. Nessuna provocazione gratuita, solo la classe di una vera diva. Chapeau. Icona fashion sempre impeccabile Kate Moss: la top model è apparsa raggiante in un abito Halston dalle suggestioni Seventies, accompagnata dalla sorelline Lottie, in un rosso Christian Dior. Una magistrale lezione di stile, direttamente dalle passerelle. Occhi puntati sulla futura mamma Blake Lively, che ha brillato sul red carpet in un abito drappeggiato firmato Atelier Versace. Le forme rotonde della gravidanza hanno accentuato ulteriormente la bellezza dell’attrice hollywoodiana.
Ma forse la vera protagonista di quest’edizione del Festival è stata Bella Hadid: la splendida top model diciannovenne ha fatto tanto parlare di sé, complice un abito che poco o nulla lasciava all’immaginazione. Audace scollatura e spacco vertiginoso, la modella è apparsa sexy come non mai sul red carpet, sfoggiando un fisico perfetto. Opinione pubblica letteralmente divisa sull’eleganza dell’abito con spacco inguinale, prontamente copiato dalla collega Izabel Goulart, che ha sfoggiato lo stesso capo in un diverso colore.
Allure da diva e piedi nudi per la sempre splendida Julia Roberts, mentre Susan Sarandon ha sfatato ogni tabù sul tempo che passa, apparendo in forma smagliante. Ironica e sicura di sé, la diva di “Thelma & Louise” ha indossato un abito Jean Paul Gaultier e uno smoking Saint Laurent. Tante le dive che hanno scelto l’opulenza regale di Zuhair Murad, mentre Alexandre Vauthier è balzato agli onori delle cronache grazie alla mise rosso fuoco sfoggiata da Bella Hadid, tra spacchi hot e scollature mozzafiato. Giorgio Armani veste la giurata Valeria Golino, fedele al suo stile minimal-chic.
SFOGLIA LA GALLERY:
- Adriana Lima in Prada e gioielli Chopard. (Photo by Anthony Harvey/FilmMagic)
- Erin Moriarty in Alberta Ferretti. (Photo by Luca Teuchmann/WireImage)
- Adele Exarchopoulos in Louis Vuitton e gioielli Chopard. (Photo by Laurent Viteur/FilmMagic)
- Aishwarya Rai in Rami Kadi, gioielli De Grisogono. (Photo by Venturelli/WireImage)
- Alessandra Ambrosio in Michael Kors. (Photo by Anthony Harvey/FilmMagic)
- Amal Clooney in Atelier Versace e gioielli Cartier. (Photo by Anthony Harvey/FilmMagic)
- Adriana Lima in Ralph & Russo.
- Alessandra Ambrosio in Zuhair Murad e gioielli Bulgari. (Photo by Luca Teuchmann/WireImage)
- Alexandra Maria Lara in Elie Saab. (Photo by Tony Barson/FilmMagic)
- Alexina Graham in Azzaro Couture. (Photo by Andreas Rentz/Getty Images)
- Ana Beatriz Barros in Ralph & Russo. (Photo by Venturelli/WireImage)
- Anna Kendrick in Tom Ford, gioielli Bulgari. (Photo by Samir Hussein/WireImage)
- Laetitia Casta in Atelier Versace.
- Barbara Palvin in Philosophy di Lorenzo Serafini e gioielli Messika in compagnia di Lucky Blue Smith.
- Bella Hadid in Cavalli Couture, gioielli De Grisogono. (Photo by Antonio de Moraes Barros Filho/FilmMagic)
- Bella Hadid in Christian Dior, gioielli De Grisogono. (Photo Harvey/FilmMagic)
- Bianca Balti in Balmain (Photo WireImage)
- Bianca Balti in Alberta Ferretti Couture. (Photo by Samir Hussein/WireImage)
- Blake Lively in Atelier Versace.
- Blake Lively in Vivienne Westwood Couture. (Photo by Gisela Schober/Getty Images)
- Celine Sallette in Christian Dior Haute Couture.
- Chanel Iman in Ralph & Russo Haute Couture, sandali Stuart Weitzman.
- Cheryl Fernandez-Versini in Naeem Khan, gioielli De Grisogono. (Photo by George Pimentel/WireImage)
- Clémence Poésy in Chanel
- Chloe Sevigny in Chanel. (Photo by Danny Martindale/FilmMagic)
- Coco Konig con gioielli Chopard.
- Daria Strokous in Zuhair Murad . (Photo by Danny Martindale/FilmMagic)
- Eleonora Carisi (Photo by Danny Martindale/FilmMagic)
- Elle Fanning attends in Zuhair Murad. (Photo by Luca Teuchmann/WireImage)
- Ellie Bamber in Chanel. (Photo by Samir Hussein/WireImage)
- Eva Herzigova in Christian Dior Haute Couture, gioielli Chopard. (Photo by Venturelli/WireImage)
- Eva Longoria in Pamella Roland, gioielli Messika. (Photo by Anthony Harvey/FilmMagic)
- Frédérique Bel in Yanina Couture.
- Frédérique Bel in Zuhair Murad
- Gaia Weiss in Mugler (Photo by George Pimentel/WireImage)
- Valeria Golino in Giorgio Armani. (Photo by Ian Gavan/Getty Images)
- Valeria Golino in Prada e gioielli Chopard.
- Gong Li in Cavalli Couture, gioielli Piaget. (Photo by Samir Hussein/WireImage)
- Heidi Klum in Versace, sandali Giuseppe Zanotti, gioielli Lorraine Schwartz. (Photo by Mike Marsland/WireImage)
- Helen Mirren, gioielli Chopard.
- Irina Shayk in Emilio Pucci.
- Isabelle Huppert in Chloé, gioielli Chopard. (Photo by Tony Barson/FilmMagic)
- Isabeli Fontana
- Marion Cotillard in Christian Dior, gioielli Chopard. (Photo by Luca Teuchmann/Getty Images)
- Milla Jovovich in Prada
- Mischa Barton in Georges Hobeika, gioielli Atelier Swarowski. (Photo by George Pimentel/WireImage)
- Naomi Watts attends in Armani Privé, gioielli Bulgari. (Photo by Samir Hussein/WireImage)
- Natasha Poly in Prada
- Petra Nemcova in Safiyaa, gioielli Chopard. (Photo by Anthony Harvey/FilmMagic)
- Izabel Goulart in Alexandre Vauthier. (Photo by Luca Teuchmann/WireImage)
- Jessica Chastain in Alexander McQueen, gioielli Piaget. (Photo by George Pimentel/WireImage)
- Jourdan Dunn in Ralph & Russo Couture
- Julianne Moore in Givenchy, gioielli Chopard. (Photo by Samir Hussein/WireImage)
- Juliette Binoche in Giorgio Armani Privé, gioielli Chopard
- Karlie Kloss in Louis Vuitton, gioielli Bulgari. (Photo by Neilson Barnard/Getty Images)
- Karolina Kurkova in Giorgio Armani, gioielli Harry Winston. (Photo by Pascal Le Segretain/WireImage)
- Lotti Moss in Dior, gioielli Chopard. (Photo by George Pimentel/WireImage)
- Katy Perry in Marchesa, gioielli Harry Winston
- Kendall Jenner in Cavalli Couture by Peter Dundas, gioielli Chopard. (Photo by Venturelli/WireImage)
- Kirsten Dunst attends in Valentino, gioielli Chopard. (Photo by Venturelli/WireImage)
- Kristina Bazan in Alberta Ferretti, gioielli Chopard
- Lara Stone in Prada. (Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images)
- Léa Seydoux in Louis Vuitton, gioielli Chopard
- Lily-Rose Depp in Chanel. (Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images)
- Lily Donaldson in Saint Laurent, gioielli Atelier Swarowski. (Photo by George Pimentel/WireImage)
- Liya Kebede in Haider Ackermann, gioielli Atelier Swarowski (Photo by Danny Martindale/FilmMagic)
- Nicole Warme in Dion Lee, gioielli Chopard
- Rebecca Hall in Dior (Photo by Gisela Schober/Getty Images)
- Sonia Braga
- Susan Sarandon in Saint Laurent, scarpe Jimmy Choo e gioielli Dauphin (Photo by George Pimentel/WireImage)
Protagoniste del red carpet e icone di stile, le blogger Eleonora Carisi e Kristina Bazan sono state tra le più ammirate. Kendall Jenner, top model classe 1995, nuova protagonista dello spot Magnum Double (qui un pezzo sulla campagna pubblicitaria che la vede testimonial del celebre gelato), è stata tra le più fotografate, insieme alle colleghe Adriana Lima, Alessandra Ambrosio e alla bellissima Barbara Palvin, nuova testimonial del profumo Acqua di Gioia di Giorgio Armani.
Occhi puntati su Kristen Stewart, che ha sfoggiato un abito firmato Chanel e un make up originale. Tanti i look riusciti, da Katy Perry in un Marchesa rosso fuoco ad Adèle Exarchopoulos in Louis Vuitton. A contendersi la Palma d’Oro dello stile Amal Clooney, raggiante in Atelier Versace, e le già citate Kate Moss, Blake Lively e Julia Roberts, a riprova del fatto che la personalità è sempre glamour.
Potrebbe interessarti anche:
Kendall Jenner nuova testimonial Magnum